Usare Dolcetti Per Smettere Di Abbaiare Ai Passanti

Il tuo amico peloso abbaia senza sosta ad ogni passante?

Ti ritrovi a scusarti costantemente con i tuoi vicini per il rumore?

Beh, non sei solo. Molti proprietari di cani lottano con l'abbaiare eccessivo e può essere un problema frustrante e imbarazzante da affrontare. Ma se ti dicessimo che esiste una soluzione semplice che può aiutarti a porre fine a questo comportamento?

L'uso di dolcetti per smettere di abbaiare ai passanti è un metodo molto efficace che non solo aiuta a frenare l'abbaiare, ma rafforza anche il legame tra te e il tuo cucciolo. Quindi, tuffiamoci nella psicologia alla base di questa tecnica e impariamo come puoi usarla per creare un ambiente sereno e felice per te e il tuo amico peloso.

Punti chiave (un breve riassunto)

  • Quando si affronta l'abbaiare eccessivo di un cane, è importante identificare la motivazione alla base.
  • Diversi tipi di latrati possono indicare messaggi diversi dal cane.
  • L'abbaiare eccessivo può avere effetti negativi sulla salute e sul comportamento di un cane, quindi è importante affrontarlo.
  • I metodi per impedire a un cane di abbaiare includono il reindirizzamento del comportamento, la rimozione dall'area di attivazione e l'insegnamento di nuovi comandi.
  • L'uso di dolcetti può essere un modo efficace per smettere di abbaiare premiando il comportamento tranquillo o distraendo il cane dal grilletto.
  • Dovrebbero essere seguite le linee guida per la somministrazione di dolcetti durante le sessioni di addestramento, come la scelta di dolcetti a basso contenuto calorico e la considerazione della dieta generale del cane.
  • Insegnare a un cane ad associare la presenza di estranei a esperienze positive può aiutare a ridurre l'abbaiare.
  • Il tempo necessario per vedere i risultati dell'uso di dolcetti per smettere di abbaiare dipende da vari fattori.

Il resto di questo articolo spiegherà argomenti specifici. Puoi leggerli in qualsiasi ordine, poiché devono essere completi ma concisi.

Capire perché i cani abbaiano ai passanti

I cani sono noti per la loro tendenza ad abbaiare a qualsiasi cosa attiri la loro attenzione. Questo può essere un problema quando abbaiano ai passanti, soprattutto se accade di frequente e disturba la quiete.

Tuttavia, ti preghiamo di capire perché i cani abbaiano ai passanti prima di poter affrontare il comportamento in modo efficace.

Perché i cani abbaiano ai passanti?

I cani abbaiano ai passanti per una serie di motivi. Potrebbero tentare di comunicare qualcosa, come avvisare il proprietario della presenza di uno sconosciuto o mettere in guardia da potenziali minacce. In alternativa, potrebbero reagire a uno stimolo che percepiscono come una minaccia, come una persona che passa vicino alla casa o un'auto che passa davanti.

Qualunque sia il motivo, ti preghiamo di identificare la motivazione dietro l'abbaiare prima di poterlo affrontare. Ecco alcuni suggerimenti per impedire al tuo cane di abbaiare ai passanti:

1. Rimuovi la motivazione ad abbaiare: il primo passo è capire cosa ottiene il tuo cane dall'abbaiare e lavorare per rimuoverlo. Ad esempio, se il tuo cane abbaia a persone o animali che passano davanti alla finestra del soggiorno, gestisci il comportamento chiudendo le tende o mettendo il cane in un'altra stanza.

2. Desensibilizzare il cane allo stimolo: esporre gradualmente il cane allo stimolo che lo sta facendo abbaiare, come le persone che passano, in un ambiente controllato fino a quando non reagisce più. Questo può aiutarli a capire che lo stimolo non è una minaccia e ridurre il loro bisogno di abbaiare.

3. Chiedi al cane un comportamento incompatibile: insegna al cane un comportamento alternativo incompatibile con l'abbaiare, come sedersi o andare a letto, e ricompensalo per aver eseguito quel comportamento invece di abbaiare. Questo può aiutare a reindirizzare la loro energia e concentrazione e ridurre il loro desiderio di abbaiare.

4. Mantieni il cane calmo: evita di mettere il cane in situazioni che lo rendono eccessivamente stressato. Se il cane abbaia incessantemente, potrebbe cercare di dirti che ha un bisogno insoddisfatto o che deve essere allontanato da una situazione spaventosa o travolgente. Mantenerli calmi e a proprio agio può aiutare a ridurre il loro bisogno di abbaiare.

5. Insegna al cane a seguirti lontano dalla finestra: quando qualcuno passa vicino alla casa, insegna al cane a seguirti lontano dalla finestra preparandosi con un giocattolo o un dolcetto. Questo distrarrà il cane e gli insegnerà ad associare lo stimolo a un'esperienza positiva.

6. Fai rumori di smoochie: incoraggia il cane a camminare verso di te invece di abbaiare facendo rumori di smoochie. Quando il cane ti raggiunge, ricompensalo con diversi pezzi di hot dog, formaggio o salumi. Questo può aiutare a reindirizzare la loro energia e concentrazione e ridurre il loro desiderio di abbaiare.

Normale o no? Cani che abbaiano agli sconosciuti

Sì, è normale che i cani abbaiano agli estranei. È il loro modo di avvisare i loro proprietari di potenziali pericoli o intrusi. I cani hanno un istinto naturale per proteggere il loro territorio e il loro branco, che comprende i loro proprietari e familiari.

Abbaiare è un modo per loro di comunicare che c'è una potenziale minaccia nelle vicinanze.

Tuttavia, l'abbaiare eccessivo può essere un problema. Se il tuo cane abbaia a ogni persona che passa vicino a casa tua o ogni volta che qualcuno viene alla tua porta, può diventare un fastidio per i tuoi vicini e visitatori.

Può anche essere stressante per il tuo cane, poiché potrebbe diventare eccessivamente ansioso e agitato.

Perché i cani abbaiano agli estranei?

I cani possono abbaiare agli estranei per una serie di motivi. Ecco alcuni dei più comuni:

  • Comportamento territoriale: i cani sono animali territoriali e possono vedere gli estranei come una minaccia per il loro territorio. Abbaiare è il loro modo di proteggere il loro spazio e i loro proprietari.
  • Paura o ansia: alcuni cani possono abbaiare agli estranei perché hanno paura o ansia. Ciò può essere dovuto a una mancanza di socializzazione oa un'esperienza traumatica in passato.
  • Comportamento di ricerca dell'attenzione: i cani possono anche abbaiare agli estranei per attirare l'attenzione dei loro proprietari. Se si sentono ignorati o trascurati, possono ricorrere ad abbaiare per attirare la tua attenzione.
  • Comportamento specifico della razza: alcune razze di cani sono più inclini ad abbaiare rispetto ad altre. Ad esempio, i cani da guardia come pastori tedeschi e rottweiler sono allevati per essere protettivi e possono abbaiare più di altre razze.

Come impedire al tuo cane di abbaiare agli estranei

Se l'abbaiare del tuo cane sta diventando un problema, ci sono diverse cose che puoi fare per fermarlo. Ecco alcuni consigli:

  • Socializza il tuo cane: uno dei modi migliori per prevenire l'abbaiare eccessivo è socializzare il tuo cane fin dalla giovane età. Ciò significa esporli a persone, animali e ambienti diversi in modo che diventino a proprio agio e sicuri di sé in nuove situazioni.
  • Usa il rinforzo positivo: premia il tuo cane per il buon comportamento, come stare zitto quando uno sconosciuto arriva alla porta. Dolcetti, lodi e giocattoli possono essere ricompense efficaci.
  • Insegna un comando "silenzioso": addestra il tuo cane a smettere di abbaiare a comando usando un segnale "silenzioso" o "abbastanza". Quando il tuo cane smette di abbaiare, premialo con un bocconcino o un elogio.
  • Usa un collare antiabbaio: un collare antiabbaio è un dispositivo che emette un suono o una vibrazione quando il tuo cane abbaia. Questo può essere un modo efficace per addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare eccessivamente.
  • Cerca un aiuto professionale: se l'abbaiare del tuo cane sta causando problemi significativi, potrebbe essere utile chiedere il parere di un addestratore di cani professionista o di un comportamentista.

Decodificare diversi tipi di abbaiare

I cani abbaiano per diversi motivi e ti preghiamo di capire cosa sta cercando di comunicare il tuo cane attraverso i loro latrati. Ecco alcuni dei diversi tipi di cortecce e cosa potrebbero significare:

Cortecce di attenzione

Se il tuo cane vuole la tua attenzione, potrebbe abbaiare per farti notare. Gli abbai di attenzione tendono ad essere singoli abbai con pause intermedie.

Cortecce spaventose

Quando il tuo cane è spaventato o in modalità di difesa, i suoi latrati lo mostreranno. Noterai questi latrati se c'è qualcosa di ovvio per cui il tuo cane è arrabbiato.

Cortecce territoriali

I cani possono essere molto territoriali e abbaiare è un buon modo per riconoscere ciò che fa paura al tuo cane. Quando il tuo cane ha paura, il suo linguaggio del corpo lo rifletterà. Il loro corpo sarà teso indipendentemente dal tipo di paura che provano.

Cortecce giocose

Questa corteccia è composta da due sillabe e ha un ringhio basso in mezzo. Suona ripetutamente come "Harr-ruff!". Il tuo cane abbaia in questo modo quando vuole giocare.

Cortecce a domanda

Questo tipo di abbaiare ha una cadenza specifica e identificabile. L'abbaiare della domanda tende ad essere più breve, un singolo abbaiare o pochi in rapida successione. Ci sono più pause intermedie e il cane di solito guarda te o la cosa che vuole.

Howl Barks

Questo tipo di corteccia è meno duro del precedente tipo di corteccia. Ma suona un po 'simile dato che il tuo cane ripeterà ripetutamente "Arf arf arf!" Il tuo cane abbaia in questo modo quando c'è qualcosa di sospetto.

Il vecchio cane abbaia

I cani anziani sono gli unici che mostrano questo tipo di corteccia. È un sintomo della sindrome da disfunzione cognitiva canina (CCD). CCD provoca confusione e disorientamento.

Cortecce di dolore

Se il tuo cane abbaia in questo modo quando lo tocchi, potrebbe significare che il tuo cane è ferito e ha bisogno di vedere un veterinario per capire cosa c'è che non va.

L'ultimatum

Questo latrato è un avvertimento e di solito è un basso ringhio o un latrato profondo. È un modo per il tuo cane di dirti di fare marcia indietro.

La macchina degli allarmi

Questa corteccia è una serie di latrati brevi e taglienti che hanno lo scopo di avvisarti di qualcosa. Di solito è un avvertimento che qualcosa sta accadendo.

L'entusiasta imbonitore

Questa corteccia è una corteccia felice, e di solito è accompagnata da una coda scodinzolante e da un comportamento felice. Il tuo cane è entusiasta di qualcosa e vogliono che tu lo sappia.

Comprendere i latrati del tuo cane è fondamentale per stabilire una buona comunicazione con loro. Se non sei sicuro di ciò che il tuo cane sta cercando di dirti, prenditi il ​​tempo per osservare il suo linguaggio del corpo e il suo comportamento.

Con il tempo e la pazienza imparerai a decodificare i latrati del tuo cane e costruire un legame più forte con lui.

Ricorda, l'abbaiare è un modo naturale per i cani di comunicare, quindi ascolta e rispondi in modo appropriato.

Effetti nocivi dell'eccessivo abbaiare sui cani

Mal di gola e danni alle corde vocali

Abbaiare eccessivamente può causare mal di gola e danneggiare le corde vocali del cane. I cani che abbaiano eccessivamente stanno mettendo a dura prova le loro corde vocali, il che può portare a infiammazioni e dolori. Ciò può causare disagio e dolore al cane, rendendogli difficile mangiare, bere e respirare correttamente.

Stress e problemi comportamentali

Un cane che abbaia per lunghi periodi di tempo è in una notevole quantità di stress. L'intenso stress associato all'abbaiare prolungato può portare a una varietà di problemi comportamentali. I cani stressati possono diventare aggressivi, ansiosi o depressi.

Questo può portare a comportamenti distruttivi, come masticare, scavare o graffiare.

Problemi di salute sottostanti

L'abbaiare eccessivo può essere un segno di problemi di salute sottostanti, come dolore, disagio o ansia. I cani che provano dolore o disagio possono abbaiare eccessivamente come un modo per comunicare il loro disagio. Allo stesso modo, i cani che sono ansiosi o paurosi possono abbaiare eccessivamente per far fronte alla loro ansia.

Disturbo per proprietari e vicini

L'abbaiare eccessivo può diventare un fastidio ed essere problematico per il proprietario e i vicini del cane. I cani che abbaiano eccessivamente possono disturbare la pace e la tranquillità del vicinato, provocando tensioni tra vicini.

Questo può portare a denunce e persino azioni legali se l'abbaiare persiste.

Come fermare l'eccessivo abbaiare

Per fermare l'abbaiare eccessivo, è essenziale affrontare la causa sottostante dell'abbaiare. Questo potrebbe essere noia, disagio, ansia o un problema di salute sottostante. Fornire stimolazione mentale e fisica, esercizio fisico e interazione sociale può aiutare a prevenire la noia e ridurre l'abbaiare eccessivo.

  • Fornire stimolazione mentale: i cani hanno bisogno di stimoli mentali per tenerli impegnati e prevenire la noia. Fornisci al tuo cane giocattoli, puzzle e giochi che sfidano la sua mente e lo tengono occupato.
  • Fornire esercizio fisico: i cani hanno bisogno di esercizio fisico per rimanere in salute e bruciare l'energia in eccesso. Porta il tuo cane a fare regolarmente passeggiate, corse o sessioni di gioco per stancarlo e ridurre l'abbaiare eccessivo.
  • Fornire interazione sociale: i cani sono animali sociali e hanno bisogno di interazione sociale per prosperare. Trascorri del tempo con il tuo cane, gioca con lui e portalo a socializzare con altri cani per ridurre l'ansia e lo stress.
  • Cerca un aiuto professionale: se l'abbaiare eccessivo persiste, si consiglia di cercare l'aiuto di un comportamentista animale clinico che possa mettere insieme un piano di trattamento per il cane e il suo proprietario. Un comportamentista può aiutare a identificare la causa sottostante dell'abbaiare e sviluppare un piano per affrontarlo.

Metodi comuni per smettere di abbaiare

I cani abbaiano per molte ragioni, tra cui comunicare, esprimere le proprie emozioni o avvisare i proprietari di un potenziale pericolo. Tuttavia, l'abbaiare eccessivo può essere un fastidio per i vicini e può causare stress sia al cane che al suo proprietario.

Se il tuo cane abbaia troppo, ci sono diversi metodi che puoi provare a fermare il comportamento.

Reindirizzare il loro comportamento

Un metodo per impedire al tuo cane di abbaiare è reindirizzare il suo comportamento con dolcetti o un giocattolo. Quando il tuo cane inizia ad abbaiare, distrailo con un giocattolo o un bocconcino per distogliere la sua attenzione dal grilletto.

Questo metodo può essere efficace per i cani che si distraggono facilmente.

Rimozione del cane dall'area di innesco

Se il tuo cane sta abbaiando a qualcosa all'esterno, come uno scoiattolo o un'auto di passaggio, rimuovilo dall'area di innesco. Porta il tuo cane all'interno o in un'altra parte della casa dove non può vedere o sentire il grilletto.

Erigere barriere alla vista

Un altro metodo consiste nell'installare barriere visive, come tende o persiane, per bloccare la visuale del grilletto del tuo cane. Questo può essere efficace per i cani che abbaiano alle persone o ad altri cani che passano vicino a casa tua.

Dare al tuo cane una zona tranquilla

Crea una zona tranquilla per il tuo cane dove può rilassarsi e sentirsi al sicuro. Questa può essere una cassa o un'area designata nella tua casa. Assicurati che il tuo cane abbia accesso a cibo, acqua e giocattoli nella sua zona tranquilla.

Affrontare l'ansia da separazione

Se il tuo cane abbaia quando esci di casa, potrebbe soffrire di ansia da separazione. Per risolvere questo problema, aumenta gradualmente la quantità di tempo che trascorri lontano dal tuo cane e forniscigli giocattoli o dolcetti per tenerlo occupato.

Insegnare nuovi comandi

Insegnare al tuo cane nuovi comandi, come "siediti" o "resta", può aiutare a reindirizzare la sua attenzione e impedirgli di abbaiare. Assicurati di ricompensare il tuo cane con dolcetti o lodi quando segue i tuoi comandi.

Ignorando l'abbaiare

A volte, ignorare l'abbaiare può essere un metodo efficace. Se il tuo cane abbaia per attirare l'attenzione, non dargliene finché non smette. Questo può insegnare al tuo cane che abbaiare non gli darà ciò che vuole.

Insegnare il comando "silenzioso".

Insegnare al tuo cane il comando "silenzioso" può essere efficace per smettere di abbaiare. Quando il tuo cane inizia ad abbaiare, dì "zitto" e aspetta che smetta. Ricompensali con dolcetti o lodi quando lo fanno.

Desensibilizzare il tuo cane allo stimolo

Se il tuo cane sta abbaiando a un trigger specifico, come il campanello o un'auto che passa, desensibilizzalo allo stimolo. Inizia esponendo il tuo cane al grilletto a un livello basso e aumenta gradualmente l'intensità nel tempo.

Chiedere al tuo cane un comportamento incompatibile

Chiedere al tuo cane di fare qualcos'altro quando inizia ad abbaiare può essere efficace. Ad esempio, se il tuo cane inizia ad abbaiare quando qualcuno viene alla porta, chiedigli invece di andare nella sua zona tranquilla.

Mantenere il vostro cane occupato ed esercitato

Tenere il cane impegnato ed esercitato può ridurre l'abbaiare. Assicurati che il tuo cane faccia molto esercizio e tempo di gioco durante il giorno per liberare la sua energia.

Usare i tappi per le orecchie o una macchina per il rumore bianco

Se l'abbaiare del tuo cane ti sta causando stress, prendi in considerazione l'uso di tappi per le orecchie o una macchina per il rumore bianco per bloccare il rumore.

Mettere in gioco la tua pretesa per fermare l'abbaiare

Stabilire te stesso come leader può aiutare a fermare l'abbaiare del tuo cane. Usa un tono di voce deciso e un linguaggio del corpo per mostrare al tuo cane che sei al comando.

Sfidare il tuo cane mentalmente e fisicamente

Sfidare il tuo cane mentalmente e fisicamente può ridurre l'abbaiare. Prova ad addestrare il tuo cane con nuovi comandi o portalo a fare una lunga passeggiata per stancarlo.

Utilizzo del rinforzo positivo

L'uso di rinforzi positivi, come dolcetti o lodi, può addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare. Premia il tuo cane quando segue i tuoi comandi e smette di abbaiare.

Insegnare al tuo cane un comportamento alternativo

Insegnare al tuo cane un comportamento alternativo, come prendere un giocattolo o sedersi, può reindirizzare la sua attenzione e impedirgli di abbaiare.

Utilizzo di collari antiabbaio

Se altri metodi non funzionano, prendi in considerazione l'utilizzo di collari anti-abbaio che forniscono uno stimolo spiacevole quando il tuo cane abbaia. Tuttavia, assicurati di usarli correttamente e consulta un professionista prima di utilizzarli.

Usare i dolcetti per smettere di abbaiare

Se il tuo cane abbaia eccessivamente, può essere frustrante sia per te che per i tuoi vicini. Tuttavia, l'uso di dolcetti può essere un modo efficace per impedire al tuo cane di abbaiare. Ecco alcuni modi per utilizzare i dolcetti per smettere di abbaiare nei cani:

1. Dai al tuo cane dei dolcetti quando smette di abbaiare

Quando il tuo cane smette di abbaiare, ricompensalo con un bocconcino. Questo insegnerà loro che stare zitti porta a cose buone. È fondamentale dare il bocconcino il più rapidamente possibile dopo che il cane ha smesso di abbaiare, in modo che associ il bocconcino al comportamento desiderato.

2. Usa i dolcetti per addestrare il tuo cane ad abbaiare a comando

Se vuoi che il tuo cane abbai a comando, puoi usare i dolcetti per addestrarlo. Dai al tuo cane il comando di "parlare", aspetta che abbai due o tre volte, quindi attaccagli un gustoso bocconcino davanti al naso.

Quando smettono di abbaiare per annusare il dolcetto, lodalo e dagli il dolcetto.

Ripeti questo processo finché non iniziano ad abbaiare non appena dici "parla".

3. Usa i dolcetti per addestrare il tuo cane a stare zitto a comando

Se il tuo cane abbaia eccessivamente, insegnagli a tacere a comando. Tieni un bocconcino quando il tuo cane inizia ad abbaiare. Una volta che smettono di abbaiare, dai loro il premio e dì "Zitto". Aumenta gradualmente per quanto tempo il tuo cane deve stare zitto prima di ricevere il premio.

Alla fine, dovrebbero smettere di abbaiare quando dici "Zitto" anche se non gli dai un premio.

4. Usa i dolcetti per distrarre il tuo cane dall'abbaiare

Se il tuo cane sta per abbaiare a qualcosa, distrailo con un bocconcino. Questo insegnerà loro che le cose belle accadono quando si concentrano su qualcos'altro. Ad esempio, se il tuo cane sta abbaiando a uno scoiattolo fuori, puoi distrarlo con un bocconcino e poi reindirizzare la sua attenzione su un giocattolo o un gioco.

Note importanti

È fondamentale notare che le leccornie dovrebbero essere somministrate il più rapidamente possibile dopo il comportamento desiderato per insegnare al cane nel modo più efficace. Inoltre, i dolcetti dovrebbero essere usati in combinazione con un rinforzo positivo e un allenamento costante.

È anche importante affrontare la causa sottostante dell'eccessivo abbaiare del tuo cane, come la noia, l'ansia o la paura.

Se l'abbaiare del tuo cane persiste nonostante l'addestramento e il rinforzo positivo, potrebbe essere utile consultare un addestratore di cani o un comportamentista professionista.

Le migliori prelibatezze per addestrare i cani a smettere di abbaiare

I cani abbaiano per vari motivi come comunicare, proteggere il proprio territorio o esprimere le proprie emozioni. Tuttavia, l'abbaiare eccessivo può essere fastidioso e dirompente, soprattutto quando disturba i vicini.

Fortunatamente, i dolcetti possono essere usati per distrarre i cani dall'abbaiare e premiarli per un comportamento tranquillo e calmo.

Ecco alcuni suggerimenti sull'uso di dolcetti per fermare l'abbaiare del cane:

Offri dolcetti di alto valore o giocattoli preferiti

Quando il tuo cane inizia ad abbaiare, offrigli un regalo di alto valore o un giocattolo preferito per distrarlo e attirare la sua attenzione su di te. Questo può essere un pezzo di pollo cotto, formaggio o un giocattolo che amano.

Questo aiuterà il tuo cane a imparare che abbaiare non è il comportamento appropriato e che stare zitto è più gratificante.

Dai da mangiare al tuo cane un sacco di buone prelibatezze per mantenere il contatto visivo

Un altro modo per usare le leccornie per fermare l'abbaiare del cane è quello di nutrire il tuo cane con molte prelibatezze per mantenere il contatto visivo con te e non abbaiare. Questo aiuterà il tuo cane a imparare che essere calmo e attento a te è più gratificante che abbaiare.

Dai al tuo cane snack frequenti per sedersi tranquillamente accanto a te

Se il tuo cane rimane accanto a te e rimane in silenzio dopo che gli hai chiesto di sedersi, dagli frequenti bocconcini per alcuni minuti. Questo rafforzerà il comportamento e incoraggerà il tuo cane a continuare a essere tranquillo e calmo.

Promuovi il silenzio del tuo cane nutrendolo con piccoli dolcetti delle dimensioni di un pisello

Se il tuo cane abbaia, provoca il suo silenzio dandogli da mangiare un flusso costante di piccole prelibatezze delle dimensioni di un pisello, come pollo o hot dog, quando smette di abbaiare. Questo aiuterà il tuo cane a imparare che stare zitto è più gratificante che abbaiare.

Scegli dolcetti morbidi e gustosi

È fondamentale utilizzare bocconcini morbidi e molto gustosi che funzionano meglio ed evitare di usare bocconcini che possono causare nausea o starnuti per alcuni cani. Prelibatezze come pollo cotto, formaggio o hot dog sono ottime opzioni.

Puoi anche utilizzare prelibatezze commerciali specificamente progettate per l'allenamento.

Ricorda che i dolcetti da soli potrebbero non essere sufficienti

È fondamentale ricordare che i dolcetti da soli potrebbero non essere sufficienti per fermare l'abbaiare del cane. Devi identificare il motivo per cui il tuo cane abbaia e dare loro un modo alternativo per comunicare o rimuovere lo stimolo che lo sta facendo abbaiare.

Ad esempio, se il tuo cane abbaia perché è annoiato, forniscigli molti giochi e attività per intrattenerlo.

Frequenza dei trattamenti durante le sessioni di allenamento

Quando si tratta di addestrare il tuo amico peloso, i dolcetti possono essere una parte essenziale del processo. Tuttavia, tieni presente la frequenza e la quantità di dolcetti che dai al tuo cane per evitare problemi di salute come l'obesità e gli squilibri nutrizionali.

Ecco alcune linee guida da seguire quando si tratta di dare dolcetti durante le sessioni di allenamento.

Quanti dolcetti dovresti dare?

Il numero di leccornie di cui il tuo cane ha bisogno varia in base al peso e al livello di attività. Come regola generale, le leccornie non dovrebbero costituire più del 10% circa dell'apporto calorico giornaliero del tuo cane. Idealmente, gli snack e le leccornie per cani dovrebbero costituire dal 5% al ​​10% o meno della dieta quotidiana del tuo cane.

Ciò significa che dovresti considerare la dieta generale del tuo cane quando decidi quante leccornie dare durante le sessioni di addestramento.

Scegliere le prelibatezze giuste

Quando si tratta di allenamento, scegli dolcetti a basso contenuto calorico per evitare di superare la regola del 10%. Cerca prelibatezze ad alto contenuto di proteine ​​e povere di grassi. Puoi anche considerare l'utilizzo di frutta e verdura come carote o fagiolini come sana alternativa ai tradizionali dolcetti per cani.

Usare gli ossequi come rinforzo positivo

Quando il tuo cane si comporta correttamente durante l'addestramento, usa dei bocconcini per rinforzare quel comportamento. Tuttavia, tieni presente il numero di dolcetti che dai. Usa i dolcetti ogni volta che il tuo cane si comporta correttamente, ma non esagerare.

Troppe prelibatezze possono portare ad un aumento di peso e ad altri problemi di salute.

A complemento della formazione di rinforzo positivo

Gli ossequi dovrebbero essere usati per integrare l'allenamento di rinforzo positivo. L'allenamento di rinforzo positivo è un metodo di allenamento che premia il buon comportamento invece di punire il cattivo comportamento. Usando i dolcetti come ricompensa per un buon comportamento, puoi rafforzare quel comportamento e incoraggiare il tuo cane a continuare a comportarsi correttamente.

Altri suggerimenti per addestrare i cani a smettere di abbaiare ai passanti

I cani sono creature divertenti e affettuose, ma il loro abbaiare può essere fastidioso, soprattutto quando abbaiano ai passanti. Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per aiutarti ad addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare agli estranei.

Rimuovi qualsiasi stimolo dall'ambiente del cane

Un modo per impedire al tuo cane di abbaiare ai passanti è rimuovere qualsiasi stimolo dal loro ambiente. Blocca l'accesso del tuo cane a porte e finestre mentre sono in casa in modo che non possano vedere fuori. Riproduci musica o la TV per mascherare i rumori che provocano l'abbaiare.

Questo aiuterà il tuo cane a rimanere calmo e rilassato.

Dai al tuo cane un Kong® imbottito

Quando il tuo cane vede qualcuno attraverso la finestra e corre a cercarti, dagli un Kong® imbottito per fargli sapere che ha fatto la cosa giusta. Alla fine, puoi eliminare gradualmente il Kong® usandolo solo di tanto in tanto, piuttosto che ogni volta che evitano di abbaiare dalla finestra.

Questo aiuterà il tuo cane ad associare il vedere persone con esperienze positive.

Insegna al tuo cane a seguirti lontano dalla finestra

Quando qualcuno passa davanti a casa tua, insegna al tuo cane a seguirti lontano dalla finestra. Preparati con un giocattolo come un Kong® di gomma cavo imbottito di prelibatezze puzzolenti davvero fantastiche. Non appena il tuo cane stabilisce il collegamento tra i passanti e riceve da te un Kong® imbottito, potrebbe vedere qualcuno attraverso la finestra e correre a cercarti anche senza che tu gli chieda di andare "da questa parte". Questo aiuterà il tuo cane a imparare a seguirti e a distrarlo dall'abbaiare agli estranei.

Limita la capacità del tuo cane di vedere o sentire i passanti e insegnagli ad associare la presenza di estranei a cose buone, come cibo e attenzioni. Se rimangono accanto a te e rimangono in silenzio, continua a dargli frequenti bocconcini per i prossimi minuti, fino a quando ciò che ha scatenato il loro abbaiare non è sparito.

Questo aiuterà il tuo cane a imparare ad associare gli estranei a esperienze positive.

Se il tuo cane è in giardino e abbaia ai passanti, richiamalo da te e lodalo per essere tornato da te invece di abbaiare. Quando non puoi sorvegliare il tuo cane in giardino, non lasciarlo lì da solo.

Questo aiuterà il tuo cane a capire che tornare da te è un'esperienza positiva e che non è necessario abbaiare.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dall'uso di dolcetti per smettere di abbaiare?

Se sei il proprietario di un cane, sai quanto può essere frustrante quando il tuo amico peloso non smette di abbaiare. Che si tratti del postino, del gatto del vicino o semplicemente perché sono eccitati, l'abbaiare eccessivo può essere una seccatura sia per te che per i tuoi vicini.

Fortunatamente, ci sono modi per addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare e uno dei metodi più popolari è usare le leccornie.

Ma quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?

Prima di tutto, ti preghiamo di capire che smettere di abbaiare richiede tempo e pazienza. Non puoi aspettarti di vedere i risultati dall'oggi al domani e devi essere coerente con l'allenamento. Ciò significa dedicare del tempo ogni giorno al lavoro con il tuo cane e non arrendersi troppo presto.

Ricorda, il tuo cane sta imparando un nuovo comportamento e ci vuole tempo per rompere le vecchie abitudini.

Il tempo necessario per vedere i risultati dipenderà da diversi fattori, tra cui l'età, la razza, il temperamento e la durata dell'abbaiare del tuo cane. Ad esempio, un cucciolo giovane può essere più facile da addestrare rispetto a un cane anziano che abbaia da anni.

Allo stesso modo, alcune razze sono più inclini ad abbaiare rispetto ad altre, quindi potrebbe essere necessario più tempo per vedere i risultati con determinate razze.

L'uso di dolcetti per smettere di abbaiare è un metodo popolare perché premia il tuo cane per il buon comportamento. Ecco come funziona:

1. Inizia insegnando al tuo cane il comando "silenzioso". Quando il tuo cane inizia ad abbaiare, dì "zitto" e aspetta che smetta. Non appena lo fanno, dai loro un regalo e lodali.

2. Ripeti questo processo ogni volta che il tuo cane abbaia. Alla fine, inizieranno ad associare il comando "silenzioso" con l'ottenere un bocconcino, e sarà più probabile che smettano di abbaiare quando gli dai il comando.

3. Man mano che il tuo cane migliora nel rispondere al comando "silenzioso", aumenta gradualmente la quantità di tempo di cui ha bisogno per stare zitto prima di ricevere un bocconcino. Questo li aiuterà a imparare a stare zitti per periodi di tempo più lunghi.

4. Sii coerente con l'allenamento e non mollare troppo presto. Potrebbero essere necessarie diverse settimane o addirittura mesi per vedere i risultati, ma con pazienza e perseveranza il tuo cane imparerà a smettere di abbaiare a comando.

Oltre a usare i dolcetti, ci sono altre cose che puoi fare per impedire al tuo cane di abbaiare:

  • Identifica la causa dell'abbaiare e risolvila. Ad esempio, se il tuo cane abbaia al postino, prova a tenerlo in una stanza diversa quando arriva il postino.
  • Assicurati che il tuo cane stia facendo abbastanza esercizio e stimoli mentali. Un cane stanco ha meno probabilità di abbaiare eccessivamente.
  • Prendi in considerazione l'utilizzo di un collare antiabbaio o di un dispositivo antiabbaio. Questi dispositivi emettono un suono o una vibrazione che interrompe l'abbaiare del tuo cane e può aiutarlo a imparare a smettere.

Osservazioni e raccomandazioni conclusive

In conclusione, usare i dolcetti per smettere di abbaiare ai passanti può essere un ottimo strumento per i proprietari di animali domestici. Tuttavia, ricorda che ogni cane è diverso e ciò che funziona per uno potrebbe non funzionare per un altro. È anche importante affrontare la causa principale dell'abbaiare, che si tratti di paura, ansia o comportamento territoriale.

Ma facciamo un passo indietro e pensiamo innanzitutto al motivo per cui vogliamo impedire ai nostri cani di abbaiare ai passanti.

È perché siamo preoccupati di ciò che penseranno i nostri vicini? O è perché vogliamo sinceramente che i nostri cani siano calmi e felici?

Forse invece di cercare di fermare del tutto l'abbaiare, dovremmo concentrarci sull'insegnare ai nostri cani come salutare e interagire in modo appropriato con gli estranei.

La socializzazione e l'allenamento di rinforzo positivo possono fare molto per creare un compagno canino ben educato e fiducioso.

Quindi spostiamo la nostra prospettiva dal tentativo di controllare il comportamento dei nostri cani alla comprensione e alla cura dei loro istinti naturali.

In questo modo, possiamo creare un legame più forte con i nostri amici pelosi e aiutarli a prosperare nel nostro mondo incentrato sull'uomo.

Trasforma il comportamento del tuo cane

Cane che abbaia? Scopri come i proprietari di cani hanno rapidamente trasformato il loro cane in un amico peloso ben educato e obbediente.

Affronta la causa del cattivo comportamento del tuo cane, non solo i sintomi, in modo da poter arrivare direttamente alla radice del problema e risolverlo per sempre:

Addestramento cani online

Come impedire al tuo cane di abbaiare ai passanti

Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni se non hai familiarità con la lingua inglese. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.

Link e riferimenti

  1. 1. Articolo del documento digitale "Barking Dog" della UC Davis School of Veterinary Medicine
  2. 2. Trattare il documento digitale di formazione da PetSmart
  3. 3. Suggerimenti da Bulldogology.net su come far smettere di abbaiare un cucciolo
  4. 4. Suggerimenti per la fotocamera per animali domestici da Petcube.com
  5. Articoli Correlati:

    Razze inclini ad abbaiare ai passanti e suggerimenti per gestirlo

    Suggerimenti comprovati per prevenire l'eccessivo abbaiare agli estranei

    Comprendere le cause alla radice dei cani che abbaiano ai passanti

    Quando cercare un aiuto professionale per l'eccessivo abbaiare ai passanti

    Nota per mio riferimento: (Stato dell'articolo: preliminare)

    Condividere su…