Per quanto amiamo i nostri amici pelosi, non si può negare che il loro abbaiare può essere un fastidio, specialmente quando abbiamo visitatori. Che si tratti di un fattorino, di un vicino o di un amico, l'abbaiare incessante di un cane può far sentire a disagio o sgradito qualsiasi ospite. Ma cosa possiamo fare per gestire questo comportamento?
Come possiamo addestrare i nostri cani a essere calmi e silenziosi quando qualcuno viene alla nostra porta?
In questo articolo, esplorerò suggerimenti e strategie degli esperti per gestire l'abbaiare del cane ai visitatori, in modo da poter creare un ambiente tranquillo e accogliente sia per i tuoi ospiti che per il tuo compagno peloso.
Punti chiave (un breve riassunto)
- I cani possono abbaiare ai visitatori perché si sentono minacciati, spaventati o vogliono salutarli.
- L'abbaiare eccessivo può essere un segno che un cane ha bisogno di addestramento e può causare vari problemi.
- Le ragioni comuni per l'abbaiare eccessivo includono la ricerca di attenzione, la noia, il comportamento territoriale, l'ansia da separazione e la paura.
- Metodi di addestramento efficaci per smettere di abbaiare includono il metodo silenzioso, usando un comando, ignorando l'abbaiare, dando a un cane il proprio spazio e insegnandogli a "parlare" al momento giusto.
- Il rinforzo positivo è un modo efficace per fermare l'abbaiare eccessivo.
- Strumenti e dispositivi possono aiutare a gestire l'abbaiare, ma dovrebbero essere utilizzati con un'adeguata formazione.
- La preparazione dei cani per i visitatori comporta l'identificazione della causa dell'abbaiare, l'addestramento positivo, la prevenzione e la desensibilizzazione.
- I proprietari dovrebbero evitare di abbaiare gratificante e invece ignorare il loro cane fino a quando non sono tranquilli, quindi prestare attenzione e lode.
- Cercare un aiuto professionale per l'abbaiare eccessivo è importante se le soluzioni semplici non funzionano o se causano problemi.
Il resto di questo articolo spiegherà argomenti specifici. Puoi leggerli in qualsiasi ordine, poiché devono essere completi ma concisi.
Capire perché i cani abbaiano ai visitatori

I cani abbaiano per vari motivi ed è essenziale capire perché il tuo cane abbaia ai visitatori. Ecco alcuni motivi comuni per cui i cani abbaiano ai visitatori:
- Sentirsi minacciati: i cani possono abbaiare ai visitatori perché si sentono minacciati o spaventati. Potrebbero percepire il visitatore come una potenziale minaccia per il loro territorio o per il loro proprietario.
- Volendo salutarli: i cani sono animali sociali e possono abbaiare ai visitatori per salutarli. Possono anche abbaiare perché sono entusiasti di vedere qualcuno di nuovo.
Ora che sappiamo perché i cani abbaiano ai visitatori, discutiamo alcuni suggerimenti per fermare l'abbaiare del cane.
Suggerimenti per fermare il cane che abbaia ai visitatori
1. Crea uno spazio sicuro per il tuo caneDare al tuo cane uno spazio tutto suo può aiutarlo a sentirsi al sicuro. Questo spazio dovrebbe profumare come loro e fungere da loro spazio sicuro ogni volta che si sentono minacciati. Può trattarsi di una cassa, di un letto o di un'area designata della casa.
2. Addestra il tuo cane a "parlare" al momento giustoL'abbaiare è una ricompensa per il tuo cane perché a loro piace abbaiare. Puoi usarlo a tuo vantaggio insegnando loro ad abbaiare a comando e poi insegnando loro a smettere di abbaiare a comando. Questo può essere un modo divertente e interattivo per addestrare il tuo cane.
3. Usa un comando per smettere di abbaiareUsare un comando come "Zitto" o "Zitto" per addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare ai visitatori è un modo efficace per fermare questo comportamento. Usa lo stesso comando ogni volta per evitare di confondere il tuo cane.
4. Distrai il tuo caneDistrarre il tuo cane scuotendo un giocattolo o facendo un forte rumore può distogliere la sua attenzione dal visitatore. Questo può essere utile se il tuo cane abbaia per l'eccitazione o la paura.
5. Insegna al tuo cane ad andare in un posto designatoInsegnare al tuo cane ad andare in un posto designato, come il suo letto, quando arrivano i visitatori può aiutarlo a rilassarsi e sentirsi più a suo agio. Questo può anche aiutarli ad associare i visitatori a esperienze positive, come dolcetti o momenti di gioco.
6. Evita di urlare al tuo caneUrlare al tuo cane di smettere di abbaiare può incoraggiarlo ad abbaiare ancora più forte. È essenziale mantenere la calma e la pazienza quando si addestra il cane a smettere di abbaiare ai visitatori.
7. Sii paziente e coerenteAddestrare il tuo cane a smettere di abbaiare ai visitatori richiede tempo e fatica. È essenziale essere pazienti e coerenti con il tuo allenamento. Rafforzare il comportamento positivo con dolcetti e lodi può essere utile.
Va bene per i cani abbaiare ai visitatori?
Perché i cani abbaiano ai visitatori?
I cani abbaiano ai visitatori per diversi motivi, tra cui:
- Sentendo che il loro territorio potrebbe essere minacciato
- Sentirsi ansiosi o stressati
- Essere protettivi nei confronti del loro proprietario
- Essere eccitati o giocosi
- Cercando di attirare l'attenzione
Mentre l'abbaiare è una risposta naturale a queste situazioni, l'abbaiare eccessivo può essere un segno che il tuo cane ha bisogno di addestramento.
Suggerimenti e trucchi per fermare l'abbaiare del cane
Esistono diversi suggerimenti e trucchi che possono aiutarti a impedire al tuo cane di abbaiare ai visitatori. Ecco alcuni dei più efficaci:
1. Dai al cane uno spazio sicuroUno dei modi migliori per impedire a un cane di abbaiare ai visitatori è dare loro uno spazio tutto loro. Questo spazio dovrebbe avere l'odore del cane e contenere i suoi giocattoli e la biancheria da letto. In questo modo, il cane si sentirà al sicuro nel proprio territorio e avrà meno probabilità di abbaiare ai visitatori.
2. Addestra il cane a "parlare" e "tacere"Addestrare il tuo cane a "parlare" al momento giusto e poi insegnargli il comando "silenzio" o "silenzio" è un altro modo efficace per impedirgli di abbaiare ai visitatori. In questo modo, puoi controllare quando il tuo cane abbaia e quando smette.
3. Ignora il cane quando abbaiaIgnorare il cane quando abbaia è un altro modo efficace per impedirgli di farlo. Quando il cane abbaia, voltagli semplicemente le spalle e non prestargli alcuna attenzione. Una volta che smettono di abbaiare, ricompensali con un dolcetto o un elogio.
4. Distrarre il caneAnche distrarre il cane scuotendo un giocattolo o emettendo un forte rumore può impedirgli di abbaiare ai visitatori. In questo modo, puoi reindirizzare la loro attenzione su qualcos'altro e impedire loro di abbaiare.
5. Girati e allontanatiGirarsi e camminare in una direzione diversa quando il cane nota uno sconosciuto è un altro modo efficace per impedirgli di abbaiare. Una volta che smettono di abbaiare, ricompensali con un dolcetto o un elogio.
6. Pratica con visitatori immaginariEsercitarsi ad aprire e chiudere la porta e salutare una persona immaginaria, premiando il cane ogni volta che la porta si apre, può anche aiutare a impedirgli di abbaiare ai visitatori. In questo modo, puoi addestrare il tuo cane ad associare i visitatori a esperienze positive.
Addestrare un cane a non abbaiare ai visitatori richiede tempo, impegno e pazienza. Si prega di mantenere le sessioni di addestramento semplici, utilizzare lo stesso comando ogni volta ed evitare di confondere il cane. Ricorda che ogni cane è diverso e ciò che funziona per uno potrebbe non funzionare per un altro.
Con costanza e pazienza, puoi aiutare il tuo cane a diventare un compagno educato e amichevole.
Gli effetti dannosi dell'eccessivo abbaiare sui cani
Mal di gola e danni alle corde vocali
Abbaiare eccessivamente può causare mal di gola e danneggiare le corde vocali del cane. Proprio come gli umani, i cani possono provare disagio e dolore quando hanno mal di gola. Quando un cane abbaia eccessivamente, può portare a infiammazione e irritazione della gola, rendendo difficile per il cane mangiare, bere o persino respirare.
Inoltre, l'abbaiare eccessivo può causare danni permanenti alle corde vocali del cane, che possono influire sulla sua capacità di comunicare.
Stress e problemi comportamentali
Un cane che abbaia per lunghi periodi di tempo è in una notevole quantità di stress. L'intenso stress associato all'abbaiare prolungato può portare a una varietà di problemi comportamentali. I cani che abbaiano eccessivamente possono diventare ansiosi, aggressivi o sviluppare ansia da separazione.
Questo può portare a comportamenti distruttivi, come masticare mobili o scavare buche nel cortile.
Inoltre, i cani che abbaiano eccessivamente possono diventare paurosi o timidi, rendendo loro difficile interagire con altri cani o persone.
Problemi di salute alla base
L'abbaiare eccessivo può essere un segno di problemi di salute sottostanti, come dolore, disagio o ansia. I cani che provano dolore o disagio possono abbaiare eccessivamente come mezzo di comunicazione. Ad esempio, un cane che ha l'artrite può abbaiare eccessivamente quando prova dolore.
Allo stesso modo, i cani che sono ansiosi o paurosi possono abbaiare eccessivamente come mezzo per far fronte alla loro ansia.
Disturbo per proprietari e vicini
L'abbaiare eccessivo può diventare un fastidio ed essere problematico per il proprietario e i vicini del cane. I cani che abbaiano eccessivamente possono disturbare la pace e la tranquillità del vicinato, provocando lamentele da parte dei vicini.
Inoltre, l'abbaiare eccessivo può essere fonte di frustrazione e stress per il proprietario del cane, portando a una relazione tesa tra il proprietario e il suo animale domestico.
Fermare l'abbaiare eccessivo
Per fermare l'abbaiare eccessivo, è essenziale affrontare la causa sottostante dell'abbaiare. Questo potrebbe essere noia, disagio, ansia o un problema di salute sottostante. Fornire stimolazione mentale e fisica, esercizio fisico e interazione sociale può aiutare a prevenire la noia e ridurre l'abbaiare eccessivo.
Ad esempio, portare il cane a fare una passeggiata o giocare a riporto può aiutarlo a liberare l'energia in eccesso e ridurre lo stress.
Inoltre, fornire al tuo cane giocattoli e puzzle può aiutarlo a mantenerlo mentalmente stimolato e prevenire la noia.
Se l'abbaiare eccessivo persiste, si consiglia di cercare l'aiuto di un comportamentista animale clinico che possa mettere insieme un piano di trattamento per il cane e il suo proprietario. Un comportamentista può aiutare a identificare la causa sottostante dell'abbaiare e fornire indicazioni su come affrontarla.
Possono raccomandare tecniche come allenamento di rinforzo positivo, desensibilizzazione o farmaci per aiutare a ridurre l'abbaiare eccessivo.
Motivi comuni per cui i cani abbaiano eccessivamente
Tra i principali motivi comuni per cui i cani abbaiano eccessivamente c'è quello di attirare l'attenzione dei loro proprietari. Questo può accadere quando il cane non riceve abbastanza attenzioni o quando vuole qualcosa dal suo padrone.
Ad esempio, se un cane vuole uscire e giocare, potrebbe abbaiare eccessivamente per attirare l'attenzione del proprietario.
Per fermare questo comportamento, è essenziale dare al cane abbastanza attenzione e insegnargli modi alternativi per comunicare i suoi bisogni.
Noia o frustrazione
Un altro motivo per cui i cani abbaiano eccessivamente è quando sono annoiati o frustrati. Questo può accadere quando il cane viene lasciato solo per lunghi periodi di tempo o quando non riceve abbastanza esercizio o stimolazione mentale.
Per fermare questo comportamento, è essenziale fornire al cane abbastanza esercizio e stimoli mentali.
Ciò può includere giocare con loro, portarli a fare passeggiate o dare loro giocattoli puzzle con cui giocare.
Territoriale/Protettivo
I cani sono noti per la loro natura protettiva e possono abbaiare eccessivamente quando percepiscono una minaccia per il loro territorio o la loro famiglia. Questo può accadere quando qualcuno si avvicina alla porta, quando vede un altro cane o animale o quando sente un forte rumore.
Per fermare questo comportamento, è fondamentale insegnare al cane che non esiste una minaccia e desensibilizzarlo allo stimolo che lo sta facendo abbaiare.
Ansia da separazione
I cani sono animali sociali e possono diventare ansiosi quando vengono lasciati soli o separati dai loro padroni. Questo può farli abbaiare eccessivamente e diventare distruttivi. Per fermare questo comportamento, è essenziale desensibilizzare gradualmente il cane alla solitudine e fornirgli abbastanza stimoli mentali ed esercizio.
Paura o ansia
I cani possono abbaiare eccessivamente quando sono spaventati o ansiosi. Questo può accadere quando si trovano in situazioni nuove, quando sentono rumori forti o quando si trovano vicino a persone o animali sconosciuti. Per fermare questo comportamento, è essenziale identificare la fonte della paura o dell'ansia e desensibilizzare il cane.
Suggerimenti per fermare l'eccessivo abbaiare
Per fermare l'abbaiare eccessivo, è essenziale identificare la causa sottostante e affrontarla. Ecco alcuni suggerimenti per fermare l'abbaiare eccessivo:
- Rimuovi la motivazione ad abbaiare. Ad esempio, se il cane abbaia per attirare l'attenzione, ignoralo finché non smette di abbaiare.
- Ignora l'abbaiare e premia i momenti tranquilli. Quando il cane smette di abbaiare, ricompensalo con dolcetti o attenzioni.
- Distogli l'attenzione del cane con dei giocattoli o portandoli fuori. Questo può aiutare a distrarre il cane dallo stimolo che lo sta facendo abbaiare.
- Desensibilizza il cane allo stimolo che lo fa abbaiare. Questo può essere fatto esponendo gradualmente il cane allo stimolo e premiandolo per la calma.
- Insegna al cane modi alternativi di comunicare. Ciò può includere insegnare loro a sedersi o venire quando vengono chiamati.
- Chiedi consiglio a un esperto, come un comportamentista animale clinico. Possono aiutare a identificare la causa sottostante dell'abbaiare e fornire indicazioni su come fermarlo.
Metodi di addestramento efficaci per impedire ai cani di abbaiare ai visitatori
Il metodo silenzioso è un modo semplice ed efficace per addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare ai visitatori. Quando il tuo cane inizia ad abbaiare, lascialo abbaiare un paio di volte, quindi tieni delicatamente il muso e dì "Zitto". Evita di urlare, poiché questo produce un rinforzo negativo.
Se rimangono in silenzio, ricompensali con una sorpresa.
Col passare del tempo, il tuo cane imparerà che stare zitto quando arrivano i visitatori è una buona cosa.
Usa un comando
Un altro metodo efficace consiste nell'usare un comando come "Zitto" o "Zitto" in modo coerente ogni volta che il tuo cane abbaia ai visitatori. Premia il tuo cane con un bocconcino quando smette di abbaiare. Questo metodo richiede pazienza e coerenza, ma può essere molto efficace a lungo termine.
Ignora l'abbaiare
Se il tuo cane abbaia al campanello o bussa alla porta, continua a ignorarlo. Ripeti questo processo ogni giorno per almeno due settimane o fino a quando il tuo cane non abbaia più quando qualcuno viene alla porta. Dai loro un premio ogni volta che non abbaiano al campanello o non bussano.
Questo metodo può essere impegnativo, ma può essere efficace se lo segui.
Dai al tuo cane uno spazio tutto suo
I cani hanno bisogno di uno spazio tutto loro, dove possano sentirsi al sicuro. Questo spazio dovrebbe profumare come loro e fungere da loro spazio sicuro ogni volta che si sentono minacciati. Questo può aiutare a combattere la paura che il loro territorio sia minacciato.
Fornire al tuo cane uno spazio sicuro può aiutare a ridurre la sua ansia e limitare l'abbaiare eccessivo.
Insegna al tuo cane a "parlare" al momento giusto
L'abbaiare è una ricompensa per il tuo cane perché a loro piace abbaiare. Troverai molto più facile insegnare comandi come "Silenzio" quando l'abbaiare è stata una tua idea. Per fare questo, insegna al tuo cane a "parlare" al momento giusto. Una volta che hanno imparato questo comando, puoi insegnargli a stare zitto al momento giusto.
Questo può aiutare a limitare l'abbaiare eccessivo.
Una chiave per fermare l'abbaiare eccessivo con un rinforzo positivo
L'abbaiare eccessivo può essere un problema sia per i cani che per i loro proprietari. Può essere causato da una serie di motivi, come la noia, l'ansia o la mancanza di esercizio fisico. Tuttavia, l'uso del rinforzo positivo può essere un modo efficace per fermare l'abbaiare eccessivo.
Il rinforzo positivo è un metodo di allenamento che incoraggia il comportamento desiderabile premiandolo.
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a impedire al tuo cane di abbaiare eccessivamente.
1. Usa il rinforzo positivoIl rinforzo positivo è uno strumento potente nell'addestramento del cane. Ogni volta che il tuo cane è calmo e tranquillo, ricompensalo con attenzioni, affetto o un dolcetto di addestramento. Ciò rafforzerà il loro buon comportamento e li incoraggerà a ripeterlo.
2. Sviluppa un segnale verbale calmoSviluppa un segnale verbale che segnali al tuo cane di smettere di abbaiare. Scegli una parola o una frase che userai in modo coerente, come "tranquillo" o "abbastanza". Quando il tuo cane smette di abbaiare, ricompensalo con un bocconcino o un giocattolo.
3. Non premiare l'abbaiare in cerca di attenzioneSe il tuo cane continua ad abbaiare dopo che hai dato il segnale verbale, un altro segnale verbale come "troppo male" o "vabbè" può essere dato prima di distogliere brevemente la tua attenzione andando in una stanza separata. Questo insegnerà al tuo cane che abbaiare non gli attirerà l'attenzione che cerca.
4. Elimina qualsiasi ricompensa per l'abbaiareIl tuo cane non dovrebbe mai ricevere una ricompensa per l'abbaiare, poiché questo rafforza il comportamento. Qualsiasi attenzione da parte tua può essere una ricompensa, quindi ignora il tuo cane quando abbaia. Questo insegnerà loro che abbaiare non è un modo efficace per attirare la tua attenzione.
5. Allena un comportamento alternativoInsegna al tuo cane un comportamento alternativo per sostituire l'abbaiare. Inizia ascoltando esattamente quando il tuo cane abbaia e poi insegnagli a fare qualcos'altro. Ad esempio, puoi insegnargli a prendere un giocattolo o a sdraiarsi sul letto.
- Fai un elenco di comportamenti alternativi che puoi addestrare al tuo cane invece di abbaiare, come ad esempio:
- Andare a prendere un giocattolo
- Sdraiato sul loro letto
- Seduto in silenzio
- Fare un trucco, come dare il cinque o rotolare
L'aumento dell'esercizio e la stimolazione mentale possono aiutare a rimettere a fuoco la mente di un cane e stancarlo, riducendo quindi l'abbaiare. Assicurati che il tuo cane abbia abbastanza esercizio e tempo di gioco ogni giorno. Puoi anche fornire loro giocattoli puzzle o giochi interattivi per mantenerli mentalmente stimolati.
7. Usa un segnale verbale e un segnale con la manoQuando il tuo cane abbaia eccessivamente, usa un segnale verbale e un segnale con la mano per incoraggiarlo a smettere. Scegli un segnale con la mano che il tuo cane possa facilmente associare al segnale verbale. Ad esempio, puoi alzare la mano con il palmo rivolto verso il tuo cane e dire "zitto" o "basta". Quando il tuo cane smette di abbaiare, ricompensalo con elogi e una sorpresa.
- Fai un elenco di segnali manuali che puoi usare con il tuo segnale verbale, come ad esempio:
- Alza la mano con il palmo rivolto verso il tuo cane
- Portare il dito alle labbra
- Fare un gesto di "stop" con la mano
Strumenti e dispositivi per gestire l'abbaiare del cane
Se sei il proprietario di un cane, sai che l'abbaiare può essere un vero problema. Se il tuo cane abbaia al postino, al gatto del vicino o solo perché è annoiato, può essere frustrante sia per te che per i tuoi vicini.
Fortunatamente, ci sono strumenti e dispositivi che possono aiutare a gestire l'abbaiare del cane.
Ecco alcuni esempi:
- Deterrenti per la corteccia ad ultrasuoni: questi dispositivi producono suoni acuti in risposta all'abbaiare che gli umani non possono sentire ma i cani possono. Il tono li infastidisce, quindi funge da correzione e si interrompe quando smette di abbaiare. Pertanto, il tuo cane imparerà che l'abbaiare porta alla correzione e smetterà di abbaiare.
- Collari a vibrazione: questi collari sono progettati per distrarre il cane e quindi fermare l'abbaiare. La vibrazione è progettata per distrarre il tuo cane e quindi fermare l'abbaiare.
- Collari spray: questi collari funzionano emettendo uno spruzzo d'aria o citronella quando rilevano l'abbaiare. Lo spray è sgradevole per i cani, quindi agisce come una correzione e si ferma quando smette di abbaiare. Pertanto, il tuo cane imparerà che l'abbaiare porta alla correzione e smetterà di abbaiare.
- Dissuasori portatili per la corteccia: questi dispositivi emettono un suono sgradevole per i cani e possono essere utilizzati per addestrare il cane e correggere problemi comportamentali. Sono portatili e facili da usare.
- Dog Silencer MAX: questo dispositivo utilizza un suono ultrasonico sicuro come deterrente per calmare il tuo cane o il cane vicino che abbaia. Può impedire al cane di abbaiare fino a 300 piedi di distanza ed è progettato per gli imbonitori più ostinati.
È fondamentale notare che questi dispositivi devono essere utilizzati in combinazione con un'adeguata formazione e non devono essere considerati l'unica soluzione per fermare l'abbaiare del cane. Consultare un addestratore professionista per consigli su questi dispositivi e sul proprio cane.
L'addestramento è fondamentale quando si tratta di gestire l'abbaiare del cane. Ecco alcuni consigli:
- Identifica la causa dell'abbaiare: il tuo cane abbaia per noia, paura o eccitazione? Una volta che conosci la causa, puoi affrontarla.
- Premia il comportamento tranquillo: quando il tuo cane è tranquillo, ricompensalo con dolcetti, lodi o momenti di gioco.
- Insegna un comando "silenzioso": usa un comando come "silenzioso" o "abbastanza" e premia il tuo cane per essere silenzioso.
- Esercita il tuo cane: un cane stanco ha meno probabilità di abbaiare per noia.
- Desensibilizza il tuo cane: se il tuo cane abbaia a un grilletto specifico, come il postino, desensibilizzalo esponendolo gradualmente al grilletto e premiando il comportamento tranquillo.
Ricorda, l'abbaiare è un comportamento naturale per i cani, ma l'abbaiare eccessivo può essere un problema. Con gli strumenti e l'addestramento giusti, puoi gestire l'abbaiare del tuo cane e mantenere felici sia te che i tuoi vicini.
Preparare i cani per i visitatori
I cani sono noti per la loro lealtà e natura protettiva, che a volte può portare ad abbaiare eccessivamente quando i visitatori si avvicinano. Se sei stanco del tuo cane che abbaia ai tuoi ospiti, ecco alcuni suggerimenti per preparare il tuo cane per i visitatori e prevenire l'abbaiare eccessivo.
Identifica la causa dell'abbaiare
Il primo passo per fermare l'abbaiare eccessivo è identificare la causa. Il tuo cane abbaia per l'eccitazione o l'ansia? È perché stanno proteggendo il loro territorio o perché vogliono attenzione? Una volta che conosci la causa, puoi dare al tuo cane un modo alternativo per comunicare o rimuovere lo stimolo che lo fa abbaiare.
Continua ad allenarti in modo positivo e coerente
Addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare può essere frustrante, ma ti preghiamo di mantenere le tue sessioni di addestramento positive e coerenti. Usa una voce calma e ferma per insegnare al tuo cane il comando "silenzioso" e rafforzare positivamente il comportamento corretto con dolcetti e affetto.
È anche importante avere tutti nella tua casa sulla stessa pagina per portare a risultati più rapidi.
La prevenzione è fondamentale
La prevenzione è fondamentale quando si tratta di fermare l'abbaiare eccessivo. Mantenere il tuo cane impegnato ed esercitato aiuterà a ridurre l'abbaiare e impedire loro di praticarlo. Nota a cosa abbaia il tuo cane e usa i suggerimenti di seguito per ridurre la frequenza dell'abbaiare.
Insegna il comando "Silenzioso".
Insegnare al tuo cane il comando "silenzioso" è un modo efficace per fermare l'abbaiare eccessivo. Usa una voce calma e ferma per dire al tuo cane di stare "zitto" e rafforzare positivamente il comportamento corretto con dolcetti e affetto.
Non rispondere ai cani che abbaiano
È importante non rispondere ai cani che abbaiano. Aspetta che il tuo cane sia tranquillo per dargli quello che vuole. E assicurati di riconoscere il comportamento che desideri fornendo un rinforzo positivo quando il tuo cane è tranquillo.
Non premiare il comportamento che abbaia
Non premiare alcun comportamento che abbaia prestando attenzione o permettendo che l'abbaiare abbia successo. Non punire l'abbaiare in quanto ciò può aumentare l'ansia o può inavvertitamente servire come attenzione. Concentrati sull'insegnare al tuo cane che quando è tranquillo sarà ricompensato.
Desensibilizza il tuo cane
Identifica gli stimoli che avviano l'abbaiare indotto dall'ansia e gradualmente desensibilizzano il tuo cane. Questo può essere fatto introducendo lentamente il tuo cane allo stimolo in un ambiente controllato e premiandolo per mantenere la calma.
Avvia un programma di formazione
I cani sono studenti veloci e desiderosi e addestrarli a evitare di abbaiare può essere fatto altrettanto efficacemente che addestrare il tuo cane a fare qualsiasi altra cosa. Inizia un programma di addestramento per insegnare al tuo cane a essere calmo e tranquillo quando arrivano i visitatori.
Ignora il tuo cucciolo
Se il tuo cucciolo inizia ad abbaiare, ignora il comportamento finché non si calma. Puoi anche provare a usare una macchina del suono per scoraggiare il tuo cucciolo dall'abbaiare continuamente.
Evita di gridare
Evita di gridare al tuo cane di smettere di abbaiare. Potrebbero pensare che ti unisci alla loro frustrazione e questo peggiorerà la situazione.
Seguendo questi suggerimenti, puoi preparare il tuo cane per i visitatori e prevenire l'abbaiare eccessivo. Ricorda di essere paziente e coerente nel tuo addestramento e il tuo cane imparerà a essere calmo e tranquillo quando arrivano i visitatori.
Errori comuni che i proprietari commettono quando cercano di impedire al cane di abbaiare ai visitatori
Come proprietario di un cane, è naturale desiderare che il tuo amico peloso si comporti bene e sia accogliente con i visitatori. Tuttavia, molti proprietari commettono errori comuni quando cercano di impedire ai loro cani di abbaiare agli ospiti. Ecco alcuni degli errori più comuni e cosa puoi fare per evitarli.
1. Ricompensando inavvertitamente l'abbaiare con l'attenzioneI cani sono animali sociali e bramano l'attenzione dei loro proprietari. Quando un cane abbaia a un visitatore, la reazione naturale del proprietario è spesso quella di prestare attenzione al cane nel tentativo di calmarlo. Tuttavia, questo può effettivamente rafforzare il comportamento di abbaiare.
Invece di premiare il tuo cane con attenzione quando abbaia, cerca di ignorarlo finché non si calma.
Una volta che hanno smesso di abbaiare, dai loro attenzione e lode per essere silenziosi.
2. Gridare di rimando al caneUrlare contro un cane che abbaia può essere controproducente. I cani possono interpretare le urla come un segno che il loro proprietario si sta unendo all'abbaiare, il che può rafforzare il comportamento. Invece di urlare, cerca di rimanere calmo e usa un tono di voce fermo ma gentile per dire al tuo cane di stare zitto.
3. Ignorando il comportamento tranquilloÈ fondamentale prestare attenzione al tuo cane quando è tranquillo e ben educato, non solo quando abbaia. Se presti attenzione al tuo cane solo quando abbaia, potrebbe imparare che abbaiare è l'unico modo per attirare la tua attenzione.
Assicurati di lodare e premiare il tuo cane per il buon comportamento, non solo per essere silenzioso.
4. Non riuscire a fornire abbastanza esercizio, disciplina e affettoI cani hanno bisogno di un equilibrio tra esercizio, disciplina e affetto per essere ben educati. Se il tuo cane abbaia eccessivamente, potrebbe essere un segno che non ne ha abbastanza di una o più di queste cose.
Assicurati di fornire al tuo cane un sacco di esercizio, stabilisci limiti e regole chiari e dai loro molto amore e attenzione.
5. Fare un grosso problema prima di uscire di casaAlcuni cani diventano ansiosi ed eccitati quando i loro proprietari escono di casa, il che può portare ad abbaiare eccessivamente. Se fai un grosso problema uscendo di casa, il tuo cane potrebbe diventare più ansioso ed eccitato.
Invece, cerca di rimanere calmo e discreto quando esci di casa e fornisci al tuo cane molti giocattoli e attività per tenerlo occupato mentre sei via.
6. Parlando duramente o troppo forte al caneParlare duramente o ad alta voce a un cane che abbaia può effettivamente peggiorare l'abbaiare. I cani possono interpretare i toni forti o aspri come un segno che il loro proprietario si sta unendo all'abbaiare, il che può rafforzare il comportamento.
Invece, cerca di rimanere calmo e usa un tono di voce fermo ma gentile per dire al tuo cane di stare zitto.
7. Non affrontare subito il problema dell'abbaiareSe il tuo cane abbaia eccessivamente, risolvi subito il problema. Più a lungo aspetti, più difficile può essere rompere l'abitudine. Assicurati di fornire al tuo cane molto esercizio, disciplina e affetto e cerca di premiare il buon comportamento ignorando il cattivo comportamento.
8. Rimozione chirurgica delle corde vocaliLa rimozione chirurgica delle corde vocali di un cane è una misura drastica che dovrebbe essere evitata. Non solo è crudele, ma può anche portare ad altri problemi comportamentali. Invece di ricorrere alla chirurgia, cerca di affrontare la causa principale del comportamento che abbaia e lavora con il tuo cane per trovare una soluzione che funzioni per entrambi.
Cerco aiuto professionale
Come proprietario di un cane, può essere frustrante affrontare l'eccessivo abbaiare del tuo amico peloso. Mentre ci sono diverse tecniche che puoi provare a ridurre l'abbaiare, sappi quando cercare un aiuto professionale.
Ecco alcuni suggerimenti su quando cercare un aiuto professionale per l'eccessivo abbaiare di un cane:
Se il tuo cane ha appena iniziato ad abbaiare eccessivamente, tenerlo occupato ed esercitato può aiutare a ridurre l'abbaiare e impedire loro di praticarlo. Ciò può includere portare il tuo cane a fare passeggiate o corse quotidiane, giocare regolarmente con lui e fornirgli giocattoli interattivi.
Mantenendo il tuo cane attivo e impegnato, puoi evitare che l'abbaiare eccessivo diventi un'abitudine.
Se il tuo cane ha stabilito che l'abbaiare è un'attività per il tempo libero, una soluzione semplice potrebbe non funzionare. Ciò può includere tecniche come ignorare l'abbaiare o fornire distrazioni come giocattoli o dolcetti.
Se hai provato queste tecniche e non hanno funzionato, potrebbe essere il momento di cercare un aiuto professionale.
Osservazioni e raccomandazioni conclusive

Mentre arriviamo alla fine di questo articolo sui consigli degli esperti per gestire l'abbaiare del cane ai visitatori, non posso fare a meno di chiedermi: perché vogliamo smettere del tutto di abbaiare? Sì, l'abbaiare eccessivo può essere fastidioso e dirompente, ma è anche un comportamento naturale per i cani.
Abbaiare è il modo in cui comunicano con noi e tra di loro.
È così che esprimono eccitazione, paura e persino gioia.
Forse invece di cercare di eliminare completamente l'abbaiare, dovremmo concentrarci sull'insegnare ai nostri cani quando è appropriato abbaiare e quando non lo è.
Possiamo addestrarli ad abbaiare solo quando qualcuno è alla porta, per esempio, ea smettere di abbaiare una volta che il visitatore è stato riconosciuto.
Possiamo anche lavorare per desensibilizzarli alla presenza dei visitatori, in modo che non sentano il bisogno di abbaiare eccessivamente.
Alla fine della giornata, gestire l'abbaiare del cane ai visitatori non significa solo fermare l'abbaiare, ma comprendere e rispettare gli istinti e i comportamenti naturali dei nostri cani.
Lavorando con loro e addestrandoli in modo positivo e paziente, possiamo creare un ambiente armonioso sia per i nostri cani che per i nostri visitatori.
Quindi, la prossima volta che il tuo cane inizia ad abbaiare a un visitatore, prenditi un momento per pensare al motivo per cui potrebbe abbaiare e come puoi aiutarlo a comunicare in modo più efficace.
Con un po' di pazienza e comprensione, potresti riuscire a trasformare quell'abbaiare in un segno di una relazione felice e sana tra il tuo cane e i tuoi visitatori.
Trasforma il comportamento del tuo cane
Cane che abbaia? Scopri come i proprietari di cani hanno rapidamente trasformato il loro cane in un amico peloso ben educato e obbediente.
Affronta la causa del cattivo comportamento del tuo cane, non solo i sintomi, in modo da poter arrivare direttamente alla radice del problema e risolverlo per sempre:
Il tuo cane abbaia alle persone che entrano in casa?
Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni se non hai familiarità con la lingua inglese. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.
Link e riferimenti
Nota scritta a se stessi: (Stato dell'articolo: delineazione)


