Stop Dog Phobia: Tecniche Efficaci Per L'Abbaiare Eccessivo

Sei mai stato svegliato nel cuore della notte dal tuo cane che abbaiava incessantemente?

O hai avuto un vicino che si è lamentato dell'eccessivo abbaiare del tuo amico peloso?

Se è così, non sei solo. Molti proprietari di cani lottano con questo problema, ma se ti dicessi che l'abbaiare eccessivo potrebbe essere un segno di un problema più profondo?

La fobia del cane, nota anche come cinofobia, è un problema serio che colpisce molti cani e i loro proprietari. In questo articolo, esplorerò le cause della fobia del cane e come affrontare l'abbaiare eccessivo in modo sano ed efficace.

Punti chiave

  • Per ridurre l'abbaiare eccessivo nei cani, identificare la causa e affrontarla utilizzando vari metodi, tra cui l'insegnamento del comando "silenzioso" e la stimolazione mentale e fisica.
  • Le tecniche di addestramento efficaci includono la desensibilizzazione, l'uso di comandi, la rimozione di oggetti offensivi e il rafforzamento del comportamento tranquillo.
  • Il rinforzo positivo e la stimolazione mentale sono utili per addestrare i cani a smettere di abbaiare eccessivamente.
  • Se i rimedi naturali e gli integratori falliscono, cerca un aiuto professionale poiché l'abbaiare eccessivo potrebbe indicare una condizione medica sottostante o un problema comportamentale.
  • Previeni l'abbaiare eccessivo mantenendo i cani occupati, reindirizzando il comportamento, rimuovendoli dalle aree di innesco, aumentando l'esercizio e il tempo di gioco, mantenendo un programma giornaliero coerente e limitando gli stimoli visivi.
  • Evita errori comuni come ricompensare inavvertitamente l'abbaiare, usare tattiche basate sulla punizione, non soddisfare i loro bisogni, non identificare i fattori scatenanti e premiare il comportamento indesiderato.

Eccessivo abbaiare nei cani

I cani abbaiano per vari motivi, ma l'abbaiare eccessivo può essere un problema sia per il cane che per il proprietario. Se il tuo cane abbaia eccessivamente, identifica la causa del comportamento per affrontarlo in modo efficace.

Ecco alcuni suggerimenti su come fermare l'abbaiare eccessivo nei cani:

1. Rimuovi la motivazione ad abbaiare

Identifica ciò che fa scattare l'abbaiare del tuo cane e rimuovilo. Ad esempio, se il tuo cane abbaia alle persone che passano vicino a casa tua, chiudi le tende o sposta il cane in un'altra stanza.

2. Insegna il comando "silenzioso".

Usa una voce calma e ferma per dire al tuo cane di stare "zitto" e rafforzare positivamente il comportamento corretto con dolcetti e affetto. Ripeti il ​​comando e ricompensa il tuo cane quando smette di abbaiare.

3. Reindirizza il loro comportamento

Dai al tuo cane un giocattolo o un dolcetto per reindirizzare la sua attenzione dall'area di innesco. Ad esempio, se il tuo cane abbaia al campanello, dagli invece un giocattolo con cui giocare.

4. Desensibilizza il tuo cane allo stimolo

Esponi gradualmente il tuo cane allo stimolo che fa scattare il suo abbaiare, iniziando con un basso livello di esposizione, e premialo per un comportamento calmo. Ad esempio, se il tuo cane abbaia ad altri cani, inizia esponendoli a un cane a distanza e ricompensali per il comportamento calmo.

5. Ignora l'abbaiare

Non dare alcuna attenzione al tuo cane per la richiesta che abbaia, anche se è per dire "no". L'attenzione è il suo tipo di ricompensa per un cane e potrebbe continuare ad abbaiare se la ottiene.

6. Rimuovi le distrazioni

Se il tuo cane trascorre la giornata guardando fuori dalla finestra e abbaiando a persone, cani e veicoli nel tuo quartiere, rimuovi la distrazione gestendo il suo ambiente. Ad esempio, chiudi le tende o sposta il cane in un'altra stanza.

7. Ottenere un aiuto professionale

Se non riesci a capire perché il tuo cane abbaia eccessivamente o se hai bisogno di ulteriore aiuto, contatta un addestratore o un veterinario.

Effetti negativi dell'eccessivo abbaiare

L'abbaiare eccessivo può avere effetti negativi sulla salute e sul benessere di un cane. Ecco alcuni motivi:

  • Mal di gola e danni alle corde vocali: abbaiare tutto il giorno può causare mal di gola e danneggiare le corde vocali del cane.
  • Stress: un cane che abbaia per lunghi periodi di tempo è molto stressato. Probabilmente abbaia a causa di fattori di stress esterni (come altri cani a cui è reattivo, rumori spaventosi o persino conigli e scoiattoli che vuole inseguire) o fattori di stress interni come ansia da separazione o noia.
  • Problemi sottostanti: l'abbaiare eccessivo può essere un indicatore di problemi sottostanti come dolore, paura, angoscia, presenza di fattori scatenanti o incapacità di soddisfare i bisogni mentali e fisici del cane.
  • Noia: l'abbaiare eccessivo può essere un segno che il tuo cane è annoiato. Quando i cani non hanno abbastanza arricchimento nella loro giornata, possono sviluppare abitudini distruttive.

Come fermare l'eccessivo abbaiare

Per fermare l'abbaiare eccessivo, identifica la causa sottostante e affrontala di conseguenza. Ecco alcuni consigli:

1. Fornire stimoli mentali e fisici

Assicurati che il tuo cane abbia abbastanza esercizio, stimolazione mentale e interazione sociale. Porta il tuo cane a fare una passeggiata, gioca con lui e dagli dei giocattoli con cui giocare.

2. Cerca un aiuto professionale

Se l'abbaiare eccessivo persiste, chiedi consiglio a un addestratore di cani, veterinario e/o specialista comportamentale veterinario qualificato basato sulla ricompensa.

3. Affrontare i problemi di fondo

Affronta eventuali problemi di fondo come dolore, paura, angoscia o fattori scatenanti che potrebbero causare l'abbaiare eccessivo del tuo cane. Ad esempio, se il tuo cane abbaia a causa dell'ansia da separazione, potresti dover lavorare con un addestratore per aiutarlo a sentirsi più a suo agio quando non sei a casa.

4. Usa un allenamento di rinforzo positivo

Usa un allenamento di rinforzo positivo per insegnare al tuo cane comportamenti alternativi per sostituire l'abbaiare eccessivo. Ad esempio, puoi insegnare al tuo cane ad andare a letto invece di abbaiare al campanello.

Perché l'ansia canina è importante quando si ha a che fare con l'abbaiare del cane

Se hai paura dei cani, non sei solo. Molte persone soffrono di fobia del cane, che può variare da un lieve disagio ad attacchi di panico conclamati.

Ma per quanto riguarda i cani che sono ansiosi? L'ansia canina è un problema reale che colpisce molti cani e può portare ad un abbaiare eccessivo.

Quando un cane è ansioso, può abbaiare eccessivamente per far fronte allo stress.

Se hai a che fare con un cane che abbaia, è importante considerare se il suo comportamento è il risultato dell'ansia.

Affrontare il problema dell'ansia sottostante può aiutare a ridurre l'abbaiare e creare un ambiente più calmo e pacifico sia per te che per il tuo amico peloso.

Quindi, se stai cercando di fermare l'abbaiare del cane, vale la pena considerare se l'ansia canina potrebbe essere un fattore che contribuisce.

Per maggiori informazioni:

Gestire l'ansia canina: fermare l'abbaiare eccessivo

Trigger e tecniche di allenamento

I cani abbaiano per vari motivi ed è essenziale identificare la causa sottostante dell'eccessivo abbaiare per affrontare il problema in modo efficace. Ecco alcuni fattori scatenanti comuni per l'abbaiare eccessivo nei cani:

  • Dolore o malattia: i cani possono abbaiare eccessivamente quando soffrono di dolore o malattia. Se sospetti che il tuo cane soffra o non stia bene, portalo dal veterinario per un controllo.
  • Paura: l'eccessivo abbaiare può essere il modo in cui un cane esprime paura e/o avvertenza di una o più minacce reali o percepite. Possono avere paura di persone o cani che si avvicinano e di certi rumori (ad esempio, fuochi d'artificio, temporali, tosaerba).
  • Noia: i cani possono abbaiare eccessivamente quando sono annoiati o soli. Assicurati che il tuo cane abbia abbastanza stimoli mentali e fisici per tenerlo occupato.
  • Ansia da separazione: i cani possono abbaiare eccessivamente quando sono separati dai loro proprietari. Se il tuo cane soffre di ansia da separazione, prendi in considerazione l'addestramento alla gabbia o cerca un aiuto professionale.
  • Territoriale/Protettivo/Allarme/Paura: questo tipo di abbaiare è spesso motivato dalla paura o da una minaccia percepita per il proprio territorio o per le persone. Storicamente, molte razze di cani venivano tenute a guardia delle case e delle proprietà dei loro proprietari o per avvisare i proprietari della presenza di intrusi.
  • Frustrazione: alcuni cani abbaiano eccessivamente solo quando si trovano in una situazione frustrante, come quando non possono accedere ai compagni di gioco o quando sono confinati o legati in modo che i loro movimenti siano limitati.

Tecniche di addestramento per ridurre l'abbaiare eccessivo nei cani

Una volta identificata la causa dell'eccessivo abbaiare del tuo cane, è ora di iniziare ad addestrarlo a smettere. Ecco alcune tecniche di addestramento efficaci per ridurre l'abbaiare eccessivo nei cani:

Insegna il comando "Silenzioso".

Uno dei modi più efficaci per ridurre l'abbaiare eccessivo nei cani è insegnare loro il comando "silenzioso". Usa una voce calma e ferma per dire al tuo cane di stare "zitto" e rafforzare positivamente il comportamento corretto con dolcetti e affetto.

Desensibilizzazione

Esponi gradualmente il tuo cane agli stimoli che causano l'abbaiare e premialo per un comportamento calmo. Ad esempio, se il tuo cane abbaia al suono del campanello, suona ripetutamente il campanello finché il cane non smette di abbaiare, quindi ricompensalo con un bocconcino.

Uso dei comandi

Insegna al tuo cane a smettere di abbaiare con un comando, come "zitto" o "basta". Sii coerente con i tuoi comandi e ricompensa il tuo cane per averli seguiti.

Rimozione dell'oggetto offensivo

Rimuovi l'oggetto che fa abbaiare il tuo cane, ad esempio chiudendo le tende per bloccare la visuale dell'esterno. Se il tuo cane abbaia alle persone che passano, considera di spostare il letto in una zona più tranquilla della casa.

Rafforzare il comportamento silenzioso

Usa un cibo o un'esca giocattolo o una cavezza per rafforzare il comportamento tranquillo. Quando il tuo cane smette di abbaiare, ricompensalo con un bocconcino o un giocattolo.

Mantieni le sessioni di formazione positive e coerenti

Urlare al tuo cane di stare zitto non ridurrà il suo abbaiare, quindi mantieni le sessioni di allenamento positive e coerenti. Usa tecniche di rinforzo positive e sii paziente con il tuo cane.

Rinforzo positivo e stimolazione mentale

I cani sono noti per il loro abbaiare, ma un abbaiare eccessivo può essere una seccatura per te e per i tuoi vicini. Il rinforzo positivo e la stimolazione mentale possono essere usati per addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare eccessivamente.

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a raggiungere questo obiettivo:

1. Usa il rinforzo positivo

Il rinforzo positivo è un metodo di allenamento che incoraggia il comportamento desiderabile. In questo caso, vuoi che il tuo cane smetta di abbaiare o rimanga in silenzio. Presta molta attenzione al tuo cane e ogni volta che è calmo e tranquillo, ricompensalo con attenzioni, affetto o un dolcetto di addestramento.

Questo rafforzerà il comportamento di cui vuoi vedere di più.

2. Sviluppa un segnale verbale calmo

Sviluppa un segnale verbale calmo come "Tranquillo, vuoi un regalo?" questo farà sapere al tuo cane che l'abbaiare è inaccettabile. Inizia con sessioni di addestramento in cui ricompensi il comportamento tranquillo del tuo cane con questo segnale, seguito da una sorpresa o da un giocattolo preferito.

Una volta che il tuo cane ha imparato il segnale verbale calmo, puoi usarlo durante i momenti in cui abbaia indesiderato, come il suono di un campanello o il suono di altri cani che abbaiano, per sollecitare la risposta tranquilla.

3. Non premiare l'abbaiare in cerca di attenzione

Se il tuo cane non risponde al segnale verbale e continua ad abbaiare, usa un segnale diverso con un tono di voce diverso, come "sta ancora imparando", quindi ritira la tua attenzione allontanandoti per un breve periodo.

Questo insegna al tuo cane che non sarà ricompensato con più della tua attenzione se continua ad abbaiare.

4. Non punire mai il tuo cane

Punire il tuo cane per l'abbaiare può peggiorare il problema e danneggiare il tuo rapporto con il tuo animale domestico. Invece, concentrati sul rinforzo positivo per incoraggiare il comportamento che vuoi vedere.

5. Dai dolcetti e lodi quando il tuo cane lo fa bene

Dai dolcetti, elogi, carezze, strofina le orecchie, strofina la pancia o qualunque cosa il tuo cane apprezzi di più quando smette di abbaiare. Questo rafforzerà il comportamento di cui vuoi vedere di più.

Esercizio e stimolazione mentale

L'esercizio e la stimolazione mentale svolgono un ruolo significativo nel ridurre l'abbaiare eccessivo nei cani. Ecco alcuni modi per raggiungere questo obiettivo:

  • Assicurati che il tuo cane stia facendo sufficiente esercizio fisico e mentale ogni giorno. Un cane stanco ha meno probabilità di abbaiare per noia o frustrazione.
  • Attività di arricchimento come fornire giochi per la stimolazione e puzzle o aumentare la quantità di esercizio che un cane riceve possono ridurre il fastidioso abbaiare.
  • I cani hanno bisogno di esercizio, disciplina e affetto per smettere di abbaiare. L'esercizio e la disciplina forniranno la stimolazione fisica e psicologica che bramano. L'affetto fornirà al cane un senso di appartenenza al suo branco.
  • La migliore prescrizione per qualsiasi problema di abbaiare, qualunque sia la causa, è solitamente un aumento dell'esercizio e della stimolazione mentale. Questo aiuta a rimettere a fuoco la mente di un cane e a stancarlo, riducendo così l'abbaiare.
  • L'aggiunta di attività più mentalmente stimolanti nella routine di un cane può aiutare a stancarlo e diminuire la probabilità di sviluppare problemi comportamentali come masticare o abbaiare eccessivamente.

Interruzione positiva

L'interruzione positiva è un comportamento ben programmato e altamente rinforzato che ti consente di reindirizzare l'attenzione del tuo cane su di te quando abbaia eccessivamente. Ciò può essere ottenuto insegnando al tuo cane un comportamento specifico, come sedersi o sdraiarsi, che può eseguire quando sente il segnale di interruzione.

Una volta che il tuo cane ha imparato questo comportamento, puoi usarlo per reindirizzare la sua attenzione e fermare l'abbaiare eccessivo.

Rimedi naturali e ricerca di aiuto professionale

I cani abbaiano per vari motivi, tra cui paura, noia o ansia. Mentre alcuni abbaiare sono normali, un abbaiare eccessivo può essere un fastidio sia per il proprietario del cane che per la comunità. Fortunatamente, ci sono diversi rimedi naturali e integratori che possono aiutare a ridurre l'abbaiare eccessivo nei cani.

Esercizio

L'esercizio fisico è uno dei modi migliori per alleviare la tensione ed è anche un'ottima medicina per gli animali ansiosi. Assicurati che i tuoi amici a quattro zampe facciano molto esercizio ogni giorno. Portare il cane a fare una passeggiata o correre può aiutare a ridurre lo stress e l'ansia, che possono portare a un minore abbaiare.

Olio di lavanda

L'olio di lavanda è noto per i suoi effetti calmanti e lenitivi. Mettine alcune gocce su una bandana che indossa il tuo cane. Il profumo della lavanda può aiutare a ridurre lo stress e l'ansia, che possono portare a meno abbaiare.

Aiuti calmanti

Se l'abbaiare del tuo cane è radicato nell'ansia, diversi aiuti calmanti possono aiutare in combinazione con il piano di modifica del comportamento. Adaptil™ spray è una forma sintetica del calmante feromone mammario del cane che allatta.

Si presenta come un diffusore plug-in, spray per la cuccia del tuo cane o una bandana o un collare che emette il feromone per 30 giorni e va ovunque vada il tuo cane senza doverlo riapplicare ogni giorno.

Agrumi

Puoi diluire un po' di agrumi con un po' d'acqua per dissuadere il tuo cane dall'abbaiare. Basta mescolare un paio di gocce di pompelmo, succo di lime, succo di limone o succo d'arancia con acqua e spruzzarlo intorno alle aree in cui il tuo cane abbaia di più.

Il profumo degli agrumi può aiutare a dissuadere il tuo cane dall'abbaiare eccessivamente.

vaniglia, cocco, zenzero e radice di valeriana

Lega una bandana o aggancia un colletto con questi profumi e vedi se li raffredda o li fa venire sonno. Questi profumi sono noti per i loro effetti calmanti e possono aiutare a ridurre lo stress e l'ansia nei cani.

Cerco aiuto professionale

Tieni presente che i rimedi e gli integratori naturali potrebbero non funzionare per tutti i cani e che un abbaiare eccessivo può essere un segno di una condizione medica sottostante o di un problema comportamentale. È sempre meglio consultare un veterinario o un addestratore di cani professionista per determinare la causa dell'eccessivo abbaiare e sviluppare un piano di trattamento appropriato.

Ecco alcuni segni che il proprietario di un cane dovrebbe cercare un aiuto professionale:

  • Il cane abbaia in modo eccessivo e dirompente, causando problemi con i vicini o la comunità.
  • Il cane abbaia per lunghi periodi di tempo, anche quando non c'è una ragione apparente.
  • Il cane abbaia eccessivamente a causa dell'ansia da separazione o di altri problemi comportamentali.
  • Il cane abbaia eccessivamente a causa di problemi medici.

Quando cerca un aiuto professionale, il proprietario dovrebbe discutere le opzioni di trattamento con il proprio veterinario. I cani che soffrono di problemi comportamentali dovranno avere un piano creato, di solito da un addestratore di cani professionista o da un comportamentista di cani, per affrontare i problemi che causano l'eccessivo abbaiare.

Si prega di notare che la punizione non dovrebbe essere usata in quanto può aumentare l'ansia o può inavvertitamente servire come attenzione.

Invece, il rinforzo positivo dovrebbe essere usato per insegnare al cane ad abbaiare di meno.

Prevenzione ed errori comuni

I cani abbaiano, è solo una parte naturale del loro comportamento. Tuttavia, l'abbaiare eccessivo può diventare un problema sia per il cane che per il suo padrone. Ecco alcuni suggerimenti per prevenire l'abbaiare eccessivo nei cani:

Esercizio regolare e giocattoli puzzle

Uno dei modi migliori per prevenire l'abbaiare eccessivo nei cani è tenerli occupati. L'esercizio fisico regolare e l'uso di giocattoli puzzle possono tenere occupato il tuo cane durante una chiamata di lavoro o mentre guardi la TV.

Impedire al tuo cane di abbaiare in primo luogo, stancandolo o dandogli qualcosa da fare, è più facile che cercare di fargli smettere di abbaiare.

Reindirizzamento del comportamento

Un altro modo per prevenire l'abbaiare è reindirizzare il loro comportamento con dolcetti o un giocattolo. Questo può aiutare a prevenire l'abbaiare in ogni scenario.

Rimozione del cane dall'area di innesco

Se il tuo cane abbaia a causa di un grilletto, rimuoverlo dall'area può aiutare a prevenire l'abbaiare. Questo può essere utile se il tuo cane abbaia al postino o ad altri animali all'esterno.

Aumenta l'esercizio e il tempo di gioco

Aumentare l'esercizio e il tempo di gioco del tuo cane può anche prevenire l'abbaiare non necessario. Un cane stanco ha meno probabilità di abbaiare eccessivamente.

Programma giornaliero coerente

Mantenere un programma giornaliero coerente per l'alimentazione, l'esercizio fisico e il tempo di gioco può anche aiutare a prevenire l'abbaiare eccessivo. I cani prosperano con la routine e un programma coerente può aiutarli a mantenersi calmi e ridurre l'abbaiare.

Soddisfa le esigenze del tuo cane

Garantire che il cibo, l'acqua e le esigenze di temperatura ambientale del tuo cane siano soddisfatte può anche aiutare a prevenire l'abbaiare eccessivo. Se il tuo cane è a disagio a causa della fame o della sete, potrebbe abbaiare eccessivamente.

Insegnare il comando "silenzioso".

Può anche essere utile insegnare al tuo cane il comando "silenzioso" usando una voce calma e ferma e rinforzare positivamente il comportamento corretto con dolcetti e affetto. Questo può essere uno strumento utile per far sì che il tuo cane smetta di abbaiare a comando.

Limitare ciò che vede il tuo cane

Se il tuo cane abbaia per motivi territoriali, protettivi, di allarme o di paura, limitare ciò che vede può essere utile. Ad esempio, se il tuo cane abbaia alle persone che passano vicino alla casa, chiudere le persiane può aiutare a prevenire l'abbaiare.

Errori comuni da evitare

Quando cerchi di impedire al tuo cane di abbaiare eccessivamente, ci sono alcuni errori comuni da evitare:

Abbaiare inavvertitamente gratificante

Uno dei più grandi errori commessi dai proprietari di cani è premiare inavvertitamente i loro cani per aver abbaiato con attenzione. Se il tuo cane abbaia e tu gli presti attenzione, potrebbe continuare ad abbaiare per attirare la tua attenzione.

Usare tattiche basate sulla punizione

L'uso di tattiche o dispositivi basati sulla punizione come collari di corteccia, spray, shock o collari a punta è disumano e inefficace. Queste tattiche possono causare paura e ansia nei cani e possono peggiorare l'abbaiare.

Non soddisfare le esigenze del tuo cane

Non soddisfare le esigenze del tuo cane può anche causare un abbaiare eccessivo. I cani hanno bisogno di esercizio, stimolazione mentale e attenzione per essere felici e in salute.

Non identificare i trigger

Anche non identificare i fattori scatenanti che fanno abbaiare il tuo cane può essere un errore. Se non sai cosa sta causando l'abbaiare, può essere difficile prevenirlo.

Comportamento indesiderato premiante

Infine, anche premiare un comportamento indesiderato prestando attenzione al cane quando abbaia può essere un errore. È fondamentale premiare solo il buon comportamento e ignorare il cattivo comportamento.

L'ultima parola in merito

Quindi, ecco qua, una guida completa su come fermare l'abbaiare eccessivo nei cani. Ma prima di concludere, permettetemi di offrire una prospettiva unica sull'argomento.

Come esseri umani, spesso dimentichiamo che i cani non sono solo animali domestici, sono creature viventi con personalità, paure e desideri propri.

Quando proviamo ad addestrarli, spesso lo facciamo partendo dal presupposto che risponderanno ai nostri comandi senza fare domande.

Ma se adottassimo un approccio diverso?

E se provassimo a capire perché i nostri cani abbaiano eccessivamente? E se ascoltassimo i loro latrati e provassimo a decifrare ciò che stanno cercando di comunicare? E se affrontassimo la formazione come una partnership piuttosto che come una dittatura?

Credo che se riusciamo a cambiare la nostra mentalità e ad avvicinarci all'allenamento con empatia e comprensione, non solo possiamo fermare l'abbaiare eccessivo, ma anche rafforzare il nostro legame con i nostri amici pelosi.

Quindi, la prossima volta che il tuo cane inizia ad abbaiare eccessivamente, fai un passo indietro e cerca di capire cosa sta cercando di dirti.

Potresti essere sorpreso da ciò che impari.

In conclusione, fermare l'abbaiare eccessivo nei cani richiede una combinazione di fattori scatenanti e tecniche di addestramento, rinforzo positivo e stimolazione mentale, rimedi naturali, ricerca di un aiuto professionale e prevenzione.

Ma non dimentichiamo che i nostri cani sono più che semplici animali domestici, sono creature viventi che meritano rispetto, empatia e comprensione.

Quindi, affrontiamo l'allenamento con una mente aperta e la volontà di imparare dai nostri amici pelosi.

Come fermare l'abbaiare del cane!

Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni se non hai familiarità con la lingua inglese. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.

Link e riferimenti

  1. 1. "Abbaio eccessivo"
  2. 2. "Ebook che abbaia 'Shhush! Come avere un cane tranquillo'"
  3. 3. "Valutazione e trattamento dell'abbaiare eccessivo nel cane domestico"
  4. 4. "Il cane che abbaia"
  5. 5. "Medicina comportamentale Paura di temporali e fuochi d'artificio"
  6. 6. "Perché i cani abbaiano?"
  7. Il mio articolo sull'argomento:

    Fermare l'abbaiare eccessivo: suggerimenti e strumenti

    Registrazione per me stesso: (Stato dell'articolo: piano)

    Condividere su…