Silenziare Le Cortecce Dei Cani: Agitazione E Soluzioni

Ti sei mai trovato in una situazione in cui non riesci a concentrarti a causa del costante rumore di fondo?

Forse è il rumore del traffico fuori dalla finestra o le chiacchiere dei colleghi in ufficio. Qualunque cosa sia, questo tipo di rumore può essere incredibilmente frustrante e persino agitante. Ma sapevi che può anche avere un impatto negativo sulla tua salute mentale?

Gli studi hanno dimostrato che l'esposizione prolungata al rumore di fondo può portare a un aumento dei livelli di stress, ansia e persino depressione. In questo articolo esplorerò gli effetti del rumore di fondo sul nostro benessere e fornirò alcuni suggerimenti su come combattere questa comune fonte di agitazione.

Punti chiave

  • L'abbaiare eccessivo nei cani può causare problemi di salute fisica e mentale, interrompere il sonno e portare a rancore e violenza.
  • Per fermare l'abbaiare eccessivo nei cani, determinare la causa sottostante e affrontarla in modo appropriato.
  • I metodi per ridurre l'abbaiare nei cani includono reindirizzare il loro comportamento con dolcetti o un giocattolo, rimuoverli dall'area di innesco e insegnare loro nuovi comandi.
  • Strumenti come dispositivi di controllo anti-abbaio e tecniche come il rinforzo positivo possono essere usati insieme per controllare il comportamento dell'abbaiare del cane.
  • Errori comuni quando si cerca di impedire al cane di abbaiare includono dare conforto, urlare, punire dopo il fatto, ignorare le cause sottostanti, incoerenza e non sfidare il cane mentalmente e fisicamente.
  • Se queste tecniche non funzionano, potrebbe essere necessario cercare un aiuto professionale da un addestratore di cani certificato, Bark Busters, un collare di addestramento per cani o un comportamentista professionista.

Comprendere l'agitazione e l'abbaiare nei cani

Perché i cani abbaiano?

I cani abbaiano per vari motivi, tra cui avvisare i loro proprietari di potenziali pericoli, esprimere eccitazione o ansia o comunicare con altri cani. Ecco alcuni trigger comuni per abbaiare:

Abbaiare territoriale: i cani si impegnano in abbaiare territoriale per avvisare gli altri della presenza di visitatori o per spaventare gli intrusi. Potrebbero abbaiare quando vedono o sentono persone che si avvicinano alla porta, il postino che consegna la posta e l'addetto alla manutenzione che legge il contatore del gas.

Allarme che abbaia: i cani potrebbero abbaiare quando sentono rumori all'esterno, come macchine che passano o persone che passano.

Abbaiare spaventoso: i cani potrebbero abbaiare quando hanno paura di qualcosa, come temporali o fuochi d'artificio.

Saluto che abbaia: i cani potrebbero abbaiare quando vedono persone che conoscono o estranei.

Abbaiare in cerca di attenzione: i cani potrebbero abbaiare quando vogliono l'attenzione dei loro proprietari.

Abbaiare per noia: i cani possono abbaiare quando sono annoiati e non hanno nient'altro da fare.

Come fermare l'abbaiare eccessivo?

Per impedire al tuo cane di abbaiare eccessivamente, dovresti determinare la causa alla base del comportamento che abbaia e affrontarla in modo appropriato. Ecco alcuni consigli:

Rimuovi l'opportunità di avvisare la corteccia chiudendo persiane o tende e utilizzando tecniche di mascheramento del rumore. Il rumore bianco, come lasciare una radio su una stazione rilassante o accendere un ventilatore rumoroso, può aiutare a calmare un cane e soffocare i rumori esterni.

Insegna al tuo cane un comportamento alternativo come sedersi in silenzio e con calma quando qualcuno viene alla porta. Puoi anche rimuovere il tuo cane dalla situazione sistemandolo con giocattoli, masticazioni, coperte e altre cose preferite in un'altra parte della casa.

Crea uno spazio sicuro per il tuo cane dove si senta sicuro e a suo agio. Puoi anche utilizzare tecniche di mascheramento del rumore, come accendere un ventilatore o un generatore di rumore bianco, per aiutare il tuo cane a sentirsi meno ansioso.

Fornire un sacco di esercizio e stimolazione mentale attraverso attività come giocare a prendere o nascondino. Questo può aiutare a prevenire l'abbaiare della noia.

Usa tecniche di rinforzo positive come premiare il tuo cane quando è tranquillo. È anche importante assicurarsi che il cane non venga inavvertitamente ricompensato per aver abbaiato con attenzione, gioco, cibo o affetto.

Oltre a queste strategie, altre opzioni per prevenire l'abbaiare eccessivo includono l'addestramento all'obbedienza e i collari antiabbaio. Tuttavia, i piani di trattamento dovrebbero considerare il tipo di problema, il nucleo familiare, l'immediatezza della situazione e il tipo e il livello di controllo richiesto.

Effetti dell'eccessivo abbaiare sui cani

Cause di eccessivo abbaiare nei cani

1. Comportamento territoriale: i cani sono animali territoriali e sono fortemente motivati ​​ad abbaiare quando rilevano l'avvicinarsi di persone o animali sconosciuti vicino a luoghi familiari, come le loro case e cortili.

2. Stimoli nuovi o insoliti: i cani possono vocalizzare se esposti a stimoli nuovi o insoliti, siano essi suoni, immagini o odori. L'abbaiare si verifica anche durante i periodi di indecisione, ansia o frustrazione.

3. Giocosità: i cani possono abbaiare per l'eccitazione o durante il gioco. L'abbaiare del gioco tende ad essere più acuto rispetto ad altri latrati. Aspettarsi che un cane felice e giocherellone non abbaia non è realistico, ma l'abbaiare eccessivo può essere affrontato attraverso l'addestramento.

4. Rumori: i cani possono abbaiare ai rumori che sentono fuori casa perché sono spaventati, eccitati o preoccupati per il rumore.

Effetti dell'eccessivo abbaiare nei cani

1. Mal di gola e danni alle corde vocali: un abbaiare eccessivo può causare mal di gola e danneggiare le corde vocali del cane.

2. Stress: un cane che abbaia per lunghi periodi di tempo è molto stressato. L'intenso stress associato all'abbaiare prolungato può portare a una varietà di problemi comportamentali.

3. Problemi medici: l'abbaiare eccessivo può essere un segno che qualcosa non va, come disagio o dolore, specialmente nei cani anziani che soffrono di disturbi alle ossa e alle articolazioni a causa dell'artrite.

4. Disturbi del sonno: i rumori che disturbano il sonno possono compromettere seriamente la salute fisica e mentale. Rumori imprevedibili e frequenti possono aumentare la pressione sanguigna e i suoni che disturbano il sonno notturno sono stati associati a malattie cardiovascolari negli anziani.

5. Rancore e violenza: l'esposizione a lungo termine al rumore dell'abbaiare cronico può portare a rancore e violenza.

Come affrontare l'eccessivo abbaiare nei cani

1. Identificare la causa: il primo passo per affrontare l'abbaiare eccessivo è identificare la causa. Se il cane abbaia a causa del comportamento territoriale, l'addestramento e la socializzazione possono aiutare. Se il cane abbaia a causa dell'ansia o della paura, le tecniche calmanti e la desensibilizzazione possono aiutare.

2. Addestrare il cane a tacere a comando: un approccio per impedire a un cane di abbaiare ai rumori è addestrare il cane a tacere a comando. Ciò può essere ottenuto attraverso un allenamento di rinforzo positivo.

3. Desensibilizzare il cane al rumore: un altro approccio consiste nel desensibilizzare il cane al rumore esponendolo gradualmente in un ambiente controllato.

4. Evita le punizioni: Punire un cane che abbaia non è raccomandato in quanto potrebbe portare a problemi più seri come paura e morsi.

Metodi per ridurre l'abbaiare nei cani

Reindirizza il loro comportamento con dolcetti o un giocattolo

Tra i migliori metodi efficaci per impedire a un cane di abbaiare c'è quello di reindirizzare il suo comportamento con dolcetti o un giocattolo. Offri un regalo di alto valore o un giocattolo preferito per distrarre il tuo cane. Ciò contribuirà a distogliere la loro attenzione dal grilletto che li sta facendo abbaiare.

Rimuovi il tuo cane dall'area di innesco

Se il tuo cane abbaia a qualcosa di specifico, come una persona o un altro animale, potrebbe essere utile rimuoverlo dall'area di innesco. Sistema il tuo cane con giocattoli, masticazioni, coperte e altre cose preferite in un'altra parte della casa.

Ciò contribuirà a calmarli e a ridurre il loro abbaiare.

Metti barriere alla vista

Un altro metodo efficace per ridurre il comportamento di abbaiare nei cani è quello di creare barriere visive. Ciò significa rimuovere l'opportunità del tuo cane di vedere cose che lo indurranno ad abbaiare. Ad esempio, se il tuo cane abbaia alle persone che passano vicino a casa tua, puoi montare tende o persiane per bloccare la loro visuale.

Dai al tuo cane una zona tranquilla

Creare un'area designata in cui il tuo cane possa rilassarsi e sentirsi al sicuro può anche aiutare a ridurre il comportamento che abbaia. Questa zona tranquilla dovrebbe essere un luogo in cui il tuo cane può scappare dai grilletti che lo fanno abbaiare.

Assicurati di fornire molti giocattoli, coperte e altri comfort per aiutarli a sentirsi a proprio agio e al sicuro.

Affronta l'ansia da separazione

L'ansia da separazione è una causa comune di abbaiare eccessivo. Affrontarlo può aiutare a ridurre il comportamento di abbaiare nei cani. Puoi farlo abituando gradualmente il tuo cane a stare da solo per brevi periodi di tempo.

Inizia con pochi minuti e aumenta gradualmente il tempo man mano che il tuo cane si sente più a suo agio.

Insegna nuovi comandi

Insegnare al tuo cane nuovi comandi può anche aiutare a reindirizzare il suo comportamento e ridurre l'abbaiare. Ad esempio, puoi insegnare loro a "sedersi" o "sdraiarsi" a comando. Questo darà loro qualcos'altro su cui concentrarsi invece di abbaiare.

Ignora l'abbaiare

A volte ignorare l'abbaiare può inviare il messaggio che non risponderai finché non si saranno calmati. Questo può essere un metodo efficace per ridurre il comportamento di abbaiare nei cani. Tuttavia, è importante assicurarsi di non rafforzare un cattivo comportamento cedendo alle richieste del tuo cane.

Insegna il comando "silenzioso".

Insegnare al tuo cane il comando "silenzioso" è un altro metodo efficace per ridurre il comportamento che abbaia. Usa una voce calma e ferma per dire al tuo cane di stare "zitto" e rafforzare positivamente il comportamento corretto con dolcetti e affetto.

Esercizio

L'esercizio fisico può aiutare a ridurre il comportamento di abbaiare nei cani tenendoli occupati e stanchi. Assicurati di fornire molte opportunità per l'esercizio e il tempo di gioco.

Socializzazione

Socializzare il tuo cane può anche aiutare a ridurre l'ansia e lo stress, che possono portare ad un eccessivo abbaiare. Assicurati di esporre il tuo cane a persone e situazioni diverse in modo che si sentano più a loro agio in una varietà di ambienti.

Desensibilizza il tuo cane allo stimolo

Esporre gradualmente il cane allo stimolo che lo fa abbaiare può anche aiutare a ridurre il comportamento che abbaia. Inizia con un basso livello di esposizione e aumentalo gradualmente nel tempo fino a quando il tuo cane diventa desensibilizzato.

Non cedere a nessuna delle loro richieste

Cedere alle richieste del tuo cane può rafforzare il cattivo comportamento e portare ad abbaiare di più. Assicurati di essere coerente con la tua formazione e non cedere a nessuna delle loro richieste.

Mantieni un atteggiamento calmo e fiducioso del tipo "Sono al comando".

In qualità di capobranco, è tuo compito intervenire e controllare l'abbaiare eccessivo. Mantieni un atteggiamento calmo e fiducioso "Sono al comando" per far sapere al tuo cane che hai il controllo.

Usa il linguaggio del corpo e l'energia calmo-assertiva

Usa il tuo corpo, la mente e l'energia calmo-assertiva per creare un muro invisibile che il tuo cane non può attraversare. Ciò contribuirà a stabilire la tua autorità e a ridurre il comportamento che abbaia.

Dagli dei bocconcini quando smettono di abbaiare

Quando il tuo cane smette di abbaiare, avvicinati con calma e dagli da mangiare un flusso costante di piccole prelibatezze delle dimensioni di un pisello come pollo o hot dog. Ciò contribuirà a rafforzare positivamente il comportamento e li incoraggerà a continuare a stare zitti.

L'addestramento e il rinforzo positivo possono essere utilizzati per ridurre il comportamento di abbaiare nei cani. Ecco alcuni consigli:

Usa un segnale verbale coerente

Usa un segnale verbale coerente per segnalare al tuo cane di smettere di abbaiare, come "silenzioso" o "abbastanza". Questo li aiuterà a capire quale comportamento ci si aspetta da loro.

Premia il comportamento tranquillo

Ogni volta che il tuo cane è tranquillo e ben educato, ricompensalo con attenzioni, affetto o un trattamento di addestramento. Ciò contribuirà a rafforzare positivamente il comportamento e li incoraggerà a continuare a stare zitti.

Sviluppa un segnale verbale calmo

Sviluppa un segnale verbale calmo come "tranquillo, vuoi un regalo?" questo farà sapere al tuo cane che l'abbaiare è inaccettabile. Ciò contribuirà a reindirizzare il loro comportamento e ridurre l'abbaiare.

Assicurati di non ricompensare l'abbaiare

Se il tuo cane non risponde al segnale verbale e continua ad abbaiare, usa un segnale diverso con un tono di voce diverso e poi ritira la tua attenzione allontanandoti per un breve periodo. Questo ti aiuterà ad assicurarti di non premiare un cattivo comportamento.

Insegna un comportamento alternativo

Insegna al tuo cane un comportamento alternativo all'abbaiare, come sedersi o sdraiarsi. Questo darà loro qualcos'altro su cui concentrarsi invece di abbaiare.

Esercizio e stimolazione mentale

L'aumento dell'esercizio e della stimolazione mentale può aiutare a rimettere a fuoco la mente di un cane e stancarlo, riducendo quindi il comportamento di abbaiare.

Interruzione positiva

Usa l'interruzione positiva per reindirizzare l'attenzione del tuo cane su di te quando abbaia. Questo può essere fatto battendo le mani, facendo un forte rumore o chiamando il loro nome.

Ignora l'abbaiare

Se perdi il grilletto e il tuo cane inizia ad abbaiare, ignoralo e attendi la prossima opportunità di addestramento. Ciò contribuirà a evitare di rafforzare il cattivo comportamento e li incoraggerà a tacere.

In che modo la solitudine può contribuire all'agitazione e all'abbaiare del tuo cane

Hai mai notato che il tuo cane abbaia di più quando è solo? Questo potrebbe essere un segno di solitudine. I cani sono animali sociali e bramano la compagnia, quindi quando vengono lasciati soli per lunghi periodi di tempo possono diventare ansiosi e agitati.

Questo può portare ad abbaiare eccessivo e comportamento distruttivo.

Per aiutare ad alleviare la solitudine del tuo cane, prova a lasciarlo con giocattoli o puzzle per tenerlo occupato, oppure prendi in considerazione l'idea di assumere un dog sitter o un pet sitter per tenergli compagnia durante il giorno.

Un'altra opzione è adottare un secondo cane per fornire compagnia al tuo amico peloso.

Affrontando la solitudine del tuo cane, puoi contribuire a ridurre la sua agitazione e l'abbaiare, portando a una casa più felice e tranquilla per tutti.

Per maggiori informazioni:

Solitudine e rumore: effetti, soluzioni e aiuto

Strumenti e tecniche per controllare l'abbaiare del cane

Strumenti per controllare l'abbaiare del cane

1. Dispositivo di controllo anti-abbaio: il dispositivo di controllo anti-abbaio BarxBuddy è uno strumento sicuro ed efficace per controllare l'abbaiare del cane. Emette un suono ultrasonico con luci a LED che distrae il cane dall'abbaiare. Questo dispositivo è adatto a cani di tutte le razze ed età.

2. Collari spray: questi collari rilasciano uno spruzzo d'aria o di citronella quando il cane abbaia. La sensazione spiacevole distrae il cane dall'abbaiare e ne scoraggia il comportamento.

3. Dispositivi ad ultrasuoni: queste macchine rumorose emettono suoni acuti che infastidiscono i cani e smettono di abbaiare. Il tono si interrompe quando smette di abbaiare, rendendolo un efficace strumento di correzione.

4. Collari a vibrazione: questi collari rilevano la vibrazione nella gola del cane e distraggono il cane dall'abbaiare. Sono progettati per essere uno strumento di correzione delicato che non danneggia il cane.

5. Deterrente per l'abbaiare portatile e aiuto per l'addestramento: il cagnolino non IL DISPOSITIVO è un emettitore di suoni a distanza che può essere utilizzato come deterrente per l'abbaio e aiuto per l'addestramento. Emette un suono che distrae il cane dall'abbaiare e può essere utilizzato per rinforzare comportamenti positivi.

6. Dog Silencer MAX: questo dispositivo emette un suono ultrasonico sicuro che può calmare gli imbonitori più ostinati fino a 300 piedi di distanza. È efficace per l'uso all'aperto e può essere utilizzato per controllare l'abbaiare nei cani vicini.

7. Trainer anti-abbaiare ad ultrasuoni: questo dispositivo emette un suono ultrasonico che impedisce ai cani di abbaiare. Ha anche una luce a LED che può essere utilizzata per l'allenamento e il rinforzo.

È fondamentale notare che questi dispositivi dovrebbero essere utilizzati in combinazione con un allenamento adeguato e tecniche di rinforzo positivo. Non sostituiscono l'addestramento e dovrebbero essere usati come misura temporanea per controllare il comportamento che abbaia.

Tecniche per controllare l'abbaiare del cane

Oltre agli strumenti, ci sono diverse tecniche che possono essere utilizzate per controllare l'abbaiare del cane. Ecco alcune delle tecniche più efficaci:

1. Modificare l'ambiente: la riduzione del rumore di fondo può aiutare a ridurre il comportamento di abbaiare nei cani. Confina il cane in una gabbia o in una stanza lontana da porte e finestre, oppure copri le finestre in modo che il cane non possa guardare fuori. Limitare l'accesso dei visitatori per diminuire l'abbaiare e aumentare i comportamenti sedentari o rilassati. Utilizzare strategie di mitigazione del rumore architettonico nei rifugi per diminuire il volume del suono.

2. Usa il rinforzo positivo: il rinforzo positivo è un potente strumento per controllare l'abbaiare del cane. Usa qualcosa che piace all'animale, che sia cibo, gioco o lode, per incoraggiare il tuo cane a concentrarsi su di te e non su qualunque cosa voglia abbaiare. Insegna ai comportamenti del tuo animale domestico per sostituire gli episodi di abbaiare.

3. Rimuovi le distrazioni: rimuovi le distrazioni come persone, cani e veicoli nel tuo quartiere che potrebbero innescare l'abbaiare. Se il tuo cane abbaia al postino, ad esempio, cerca di tenerlo dentro durante gli orari di consegna della posta.

Errori comuni e ricerca di aiuto professionale

Come impedire al tuo cane di abbaiare: errori comuni e ricerca di un aiuto professionale

I cani sono noti per il loro abbaiare, ma l'abbaiare eccessivo può essere un fastidio sia per il proprietario del cane che per i vicini. Se stai lottando per impedire al tuo cane di abbaiare, ecco alcuni errori comuni da evitare:

1. Dare conforto

Quando il tuo cane abbaia, potresti essere tentato di prestargli attenzione e confortarlo. Tuttavia, questo è un errore. Dando conforto al tuo cane quando abbaia, premi il suo cattivo comportamento. Invece, cerca di ignorare il tuo cane quando abbaia e prestagli attenzione solo quando è tranquillo.

2. Urlare al tuo cane

Urlare al tuo cane di stare zitto non ridurrà il suo abbaiare. Anzi, potrebbe peggiorare il problema. Il tuo cane potrebbe interpretare le tue urla come un abbaiare e continuare ad abbaiare ancora di più. Invece, prova a usare una voce calma e ferma per dire al tuo cane di stare zitto.

3. Punire il tuo cane dopo il fatto

È fondamentale dire al cane "Zitto" e poi punire ogni singolo abbaiare dopo il segnale di avvertimento. Questo insegnerà al tuo animale domestico a stare zitto prima di essere punito. Devi anche assicurarti di non punire il tuo cane dopo il fatto.

I cani vivono nel momento e non capiranno perché vengono puniti se aspetti troppo a lungo.

4. Ignorando la causa sottostante dell'abbaiare

Capire perché il tuo cane abbaia è fondamentale per scegliere le tecniche che potrebbero funzionare meglio per la tua situazione particolare. I cani abbaiano per una serie di motivi, tra cui noia, paura, ansia e comportamento territoriale.

Identificando la causa sottostante dell'abbaiare del tuo cane, puoi scegliere l'approccio più efficace per fermarlo.

5. Incoerenza

Sii coerente con il tuo approccio per impedire al tuo cane di abbaiare. Se sei incoerente, confonderai il tuo cane e peggiorerai il problema. Assicurati che tutti nella tua famiglia siano sulla stessa lunghezza d'onda quando si tratta di impedire al tuo cane di abbaiare.

6. Non sfidare il tuo cane mentalmente e fisicamente

L'abbaiare eccessivo è spesso il risultato di energia repressa. Se questo è il caso, la soluzione è semplice: rilascia quell'energia in modi più produttivi. Assicurati che il tuo cane stia facendo abbastanza esercizio e stimoli mentali.

Portali a fare passeggiate, gioca a prendere e dai loro giocattoli puzzle per tenerli occupati.

Quando cercare un aiuto professionale

Se hai provato varie tecniche per fermare il comportamento di abbaiare del tuo cane e non hai visto alcun miglioramento, potrebbe essere il momento di cercare un aiuto professionale. Ecco alcune opzioni per un aiuto professionale:

  • Contatta un addestratore di cani professionista certificato: un addestratore di cani professionista può aiutarti a identificare la causa alla base dell'abbaiare del tuo cane e sviluppare un piano di addestramento efficace per fermarlo.
  • Bark Busters Home Dog Training: Bark Busters fornisce una soluzione a tutti i problemi comportamentali del tuo cane, supportato dalla loro vita unica di garanzia di supporto del cane.
  • Collari e dispositivi di addestramento per cani: sono disponibili molti tipi di collari e dispositivi di addestramento per cani che possono aiutare a invertire i comportamenti di abbaiare indesiderati. Un collare ad ultrasuoni ne è un esempio.
  • Comportamentalista professionista: trovare un comportamentista professionista può anche essere utile nella gestione del comportamento che abbaia. Possono fornire piani di addestramento personalizzati e consigli su come gestire l'ambiente del cane.

Pensieri conclusivi

Mentre concludiamo questa discussione sull'agitazione e l'abbaiare nei cani, ricorda che i nostri amici pelosi sono creature complesse che comunicano in vari modi. Mentre abbaiare può essere un fastidio, spesso è un sintomo di un problema di fondo che deve essere affrontato.

Ridurre l'abbaiare nei cani richiede un approccio multiforme che tenga conto dei bisogni fisici ed emotivi del cane.

Ciò include fornire un sacco di esercizio e stimolazione mentale, oltre ad affrontare qualsiasi ansia o paura sottostante che potrebbe causare l'abbaiare.

Mentre ci sono una varietà di strumenti e tecniche disponibili per aiutare a controllare l'abbaiare, ricorda che non esiste una soluzione valida per tutti.

Ciò che funziona per un cane potrebbe non funzionare per un altro, e per favore sii paziente e persistente nel trovare l'approccio giusto.

Alla fine della giornata, i nostri cani si affidano a noi per fornire loro le cure e le attenzioni di cui hanno bisogno per vivere una vita felice e sana.

Prendendo il tempo per capire il loro comportamento e le loro esigenze, possiamo aiutare a ridurre l'agitazione e l'abbaiare e costruire relazioni più forti e appaganti con i nostri compagni pelosi.

Quindi la prossima volta che senti il ​​​​tuo cane abbaiare, prenditi un momento per fermarti e considera cosa potrebbero cercare di dirti.

Con un po' di pazienza e comprensione, possiamo aiutare i nostri cani a vivere la loro vita migliore ed essere i migliori compagni che possono essere.

Come fermare l'abbaiare del cane!

Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni se non hai familiarità con la lingua inglese. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.

Link e riferimenti

  1. ASPCA
  2. L'addestratore di cani online
  3. Società umana
  4. Amici di zampa locali
  5. VCA Ospedali
  6. Amazzonia
  7. Il mio articolo sull'argomento:

    Silenziare i latrati del cane con rumore di sottofondo

    Promemoria per me stesso: (Stato dell'articolo: bozza)

    Condividere su…