Fermare L'Abbaiare Eccessivo: Suggerimenti E Strumenti

Come proprietario di un cane, non c'è niente di più frustrante del tuo compagno peloso che abbaia incessantemente. Che si tratti del minimo rumore, di un passante o semplicemente senza una ragione apparente, un abbaiare eccessivo può farti sentire impotente e imbarazzato. Ma al di là del fattore fastidio, ci sono ragioni psicologiche più profonde per cui i cani abbaiano eccessivamente e affrontare questi problemi è fondamentale sia per il benessere del tuo cane che per la tua tranquillità. In questo articolo, approfondirò le ragioni dietro l'eccessivo abbaiare e fornirò alcune strategie efficaci per frenare questo comportamento. Quindi, se sei stanco di essere nervoso ogni volta che il tuo cane inizia ad abbaiare, continua a leggere per scoprire le soluzioni che potrebbero trasformare il tuo rapporto con il tuo amico a quattro zampe.

Punti chiave

  • È importante identificare la causa dell'eccessivo abbaiare nei cani per affrontare efficacemente il problema.
  • L'abbaiare eccessivo può essere il risultato di stress, problemi medici o comportamentali e ansia.
  • Dovrebbero essere utilizzate tecniche di addestramento coerenti per reindirizzare il comportamento di un cane e affrontare la causa sottostante dell'eccessivo abbaiare.
  • Per prevenire l'abbaiare eccessivo, reindirizzare il comportamento con dolcetti o giocattoli, rimuovere i cani dalle aree di innesco, creare barriere visive, dare loro una zona tranquilla, affrontare l'ansia da separazione, insegnare nuovi comandi, mantenere le sessioni di allenamento positive e coerenti, tenere i cani occupati ed esercitati, ed evitare di incoraggiare o punire il comportamento che abbaia.
  • Se l'abbaiare eccessivo di un cane persiste nonostante gli sforzi, è disponibile un aiuto professionale.

Eccessivo abbaiare nei cani

I cani sono noti per abbaiare, ma quando l'abbaiare diventa eccessivo, può essere problematico per i proprietari, i vicini e il cane stesso. L'abbaiare eccessivo è quando un cane abbaia per periodi di tempo prolungati, interrompendo la pace e la tranquillità dell'ambiente.

Ecco alcuni motivi comuni per cui i cani abbaiano eccessivamente:

1. Noia: i cani che rimangono soli tutto il giorno senza niente da fare possono abbaiare eccessivamente come espressione di noia, solitudine e frustrazione.

2. Paura: l'eccessivo abbaiare può essere il modo in cui un cane esprime paura e/o avverte di una o più minacce reali o percepite.

3. Compulsione: alcuni cani abbaiano eccessivamente in modo ripetitivo, come un disco rotto. Questi cani spesso si muovono anche ripetutamente.

4. Frustrazione: alcuni cani abbaiano eccessivamente solo quando si trovano in una situazione frustrante, come quando non possono accedere ai compagni di gioco o quando sono confinati o legati in modo che i loro movimenti siano limitati.

5. Dolore: alcuni problemi medici possono causare un abbaiare eccessivo, dalle punture di api alle malattie del cervello al dolore continuo. Gli animali domestici più anziani possono sviluppare una forma di senilità canina che provoca vocalizzazioni eccessive.

  • 6. Ricerca di attenzioni o ansia da separazione
  • 7. Abbaiare territoriale
  • 8. Conflitto o abbaiare allerta
  • 9. Disturbi compulsivi
  • 10. Tratti di razza

    Identificare la causa alla base dell'eccessivo abbaiare nei cani è fondamentale per affrontare il problema in modo efficace. Se c'è una condizione medica che causa l'abbaiare, dovrebbe essere trattata da un veterinario.

    Se si tratta di un problema comportamentale, consultare un comportamentista canino può aiutare a determinare la causa e sviluppare un piano di trattamento.

    Suggerimenti per fermare l'eccessivo abbaiare

    Una volta determinata la causa sottostante dell'eccessivo abbaiare del tuo cane, puoi adottare misure per affrontare il comportamento. Ecco alcuni suggerimenti per fermare l'abbaiare eccessivo:

    1. Fornisci abbastanza esercizio e stimolazione mentale al tuo cane. Un cane stanco ha meno probabilità di abbaiare eccessivamente.

    2. Rimuovi lo stimolo che fa abbaiare eccessivamente il tuo cane. Se il tuo cane abbaia ai passanti, chiudi le tende o le persiane. Se il tuo cane abbaia ad altri cani, evita le aree in cui sono presenti altri cani.

    3. Insegna al tuo cane un comportamento alternativo come il comando "silenzioso". Premia il tuo cane quando smette di abbaiare a comando.

    4. Mantieni le tue sessioni di allenamento positive e ottimistiche. Urlare al tuo cane di stare zitto non ridurrà il suo abbaiare.

    5. Sii coerente in modo da non confondere il tuo cane. Avere tutti a casa sulla stessa pagina può portare a risultati più rapidi.

    6. Consultare un veterinario o un comportamentista animale clinico se necessario. Possono aiutare a determinare la causa sottostante dell'eccessivo abbaiare del tuo cane e sviluppare un piano di trattamento.

    Effetti dell'eccessivo abbaiare

    Stress: l'abbaiare eccessivo può essere un segno che il cane è stressato o che i suoi bisogni non vengono soddisfatti. È fondamentale identificare la fonte dello stress e affrontarla di conseguenza.

    Problemi medici: alcuni problemi medici possono causare un abbaiare eccessivo, dalle punture di api alle malattie del cervello al dolore continuo. Gli animali domestici più anziani possono sviluppare una forma di senilità canina che provoca vocalizzazioni eccessive.

    Problemi comportamentali: l'abbaiare eccessivo di solito è un indicatore di problemi sottostanti come dolore, paura o angoscia, la presenza di fattori scatenanti e/o l'incapacità di soddisfare i bisogni mentali e fisici dei cani.

    Ansia: l'abbaiare eccessivo può essere un segno di ansia nei cani. È fondamentale identificare la fonte dell'ansia e affrontarla di conseguenza.

    Suggerimenti per fermare l'abbaiare eccessivo

    Escludi problemi di salute: consulta il tuo veterinario se l'abbaiare può essere associato a improvvisi cambiamenti nel comportamento, invecchiamento o ansia.

    Parla con calma e fermezza: gridare stimola il tuo cane ad abbaiare di più perché pensa che tu ti stia unendo. Quindi parla con calma e fermezza, ma non urlare.

    Ignora l'abbaiare eccessivo: se il tuo cane ti abbaia eccessivamente, ignora l'abbaiare del tuo cane e ricompensa ciò che vuoi: i momenti tranquilli tra l'abbaiare, l'impegno con i giocattoli (insieme ad altri) Quando il tuo cane smette di abbaiare, loda e ricompensa il tuo cane.

    Arricchimento e rinforzo positivo: se l'abbaiare è strettamente comportamentale e non comporta un serio problema di ansia, spesso è esacerbato dalla noia o dalla mancanza di stimoli. Negli animali giovani o particolarmente attivi, assicurati che i cani abbiano qualcosa da fare.

    Le passeggiate o le corse quotidiane al parco per cani li aiuteranno a tenerli impegnati.

    Comprensione dei diversi tipi di abbaiare del cane

    I cani comunicano attraverso una varietà di vocalizzazioni, compresi i latrati. Il tono, la durata e la frequenza dell'abbaiare di un cane possono indicare il loro stato d'animo o il significato dietro l'abbaiare. Ecco alcuni diversi tipi di abbaiare del cane e il loro significato:

    Abbaiare rapido e continuo a distanza media: questo tipo di abbaiare viene spesso utilizzato dai cani per avvertire i proprietari di una potenziale minaccia o per proteggere il loro territorio.

    Abbaiare senza sosta, interrotto da intervalli: questo tipo di abbaiare può indicare che qualcosa non va o che il cane avverte un intruso.

    Singolo guaito o rapido abbaiare acuto: questo tipo di abbaiare è solitamente un guaito doloroso e un'espressione di dolore.

    Acuto e ripetuto: un latrato giocoso di solito funge da invito.

    Latrati rapidi con pause: questo tipo di abbaiare può indicare che qualcosa non va o che il cane avverte un intruso.

    Latrati continui di tono basso: questo tipo di abbaiare può indicare che il cane può percepire un problema imminente.

    Singolo latrato acuto: un guaito doloroso e un'espressione di dolore.

    Corteccia singola di tono medio: un cane che vuole essere lasciato solo.

    Abbaia singolo con lunghe pause: un cane solitario che chiede attenzione o cerca compagnia.

    Abbaiare monotono e ripetitivo, che spesso dura per ore: noia o sfogo a causa di uno stile di vita o di un ambiente poco stimolante.

    Corteccia di cane dal tono più basso: Più minaccioso e può provenire da un cane fiducioso o da un cane molto spaventato.

    Formazione per fermare l'eccessivo abbaiare

    Abbaiare è un modo naturale di comunicazione per i cani. Tuttavia, l'abbaiare eccessivo può essere fastidioso e causare problemi a te e ai tuoi vicini. Fortunatamente, ci sono diversi modi per addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare eccessivamente.

    Ecco alcune tecniche e strumenti efficaci per aiutarti a impedire al tuo cane di abbaiare eccessivamente.

    Identifica il motivo dell'abbaiare

    Il primo passo per fermare l'abbaiare eccessivo è identificare il motivo per cui il tuo cane abbaia. Il tuo cane abbaia per noia, paura, ansia o eccitazione? Capire perché il tuo cane abbaia può aiutarti ad affrontare la causa principale del comportamento.

    Insegna il comando "Silenzioso".

    Uno dei modi più efficaci per fermare l'abbaiare eccessivo è insegnare al tuo cane il comando "silenzioso". Usa una voce calma e ferma per dire al tuo cane di stare zitto. Una volta che il tuo cane smette di abbaiare, premialo con un bocconcino o un elogio.

    Ripeti questo processo finché il tuo cane non impara ad associare il comando "silenzioso" con l'arresto dell'abbaiare.

    Rimuovi le distrazioni

    Se il tuo cane trascorre la giornata guardando fuori dalla finestra e abbaiando, un passo fondamentale per fermare l'abbaiare è rimuovere la distrazione gestendo l'ambiente del tuo cane e il suo accesso agli stimoli che lo innescano.

    Ad esempio, puoi chiudere le tende o le persiane per impedire al tuo cane di vedere l'esterno.

    Reindirizza il loro comportamento

    Reindirizzare il comportamento del tuo cane con dolcetti o un giocattolo può aiutare a prevenire l'abbaiare eccessivo. Ad esempio, se il tuo cane abbaia quando vede altri cani, puoi reindirizzare la loro attenzione dando loro un bocconcino o un giocattolo con cui giocare.

    Consistenza

    La coerenza è fondamentale quando si tratta di addestrare il cane a smettere di abbaiare eccessivamente. Sii coerente con le tue sessioni di allenamento e usa gli stessi comandi e premi. Avere tutti a casa sulla stessa pagina può portare a risultati più rapidi.

    Prevenzione

    Mantenere il tuo cane impegnato ed esercitato aiuterà a ridurre l'abbaiare e impedire loro di praticarlo. Porta il tuo cane a fare una lunga passeggiata o corri, gioca a palla o fai una gita al parco per cani per stancarlo prima di lasciarlo solo.

    Non incoraggiare l'abbaiare

    Non incoraggiare il tuo cane ad abbaiare ad alcuni rumori e scoraggiarlo dall'abbaiare ad altri. Sii coerente nella tua risposta al comportamento che abbaia del tuo cane.

    Cerca un aiuto professionale

    Se stai lottando con l'abbaiare eccessivo, prendi in considerazione la possibilità di chiedere aiuto a un allenatore professionista o a un comportamentista in grado di offrire consigli e supporto personalizzati.

    Prevenire l'eccessivo abbaiare

    I cani abbaiano, è proprio quello che fanno. Tuttavia, l'abbaiare eccessivo può essere un problema sia per il cane che per il suo proprietario. Se il tuo cane abbaia eccessivamente, affronta il problema prima che diventi un'abitudine.

    Ecco alcuni modi per impedire al tuo cane di abbaiare eccessivamente:

    Reindirizza il loro comportamento

    Un modo per prevenire l'abbaiare eccessivo è reindirizzare il comportamento del tuo cane con dolcetti o un giocattolo. Quando il tuo cane inizia ad abbaiare, distrailo con un bocconcino o un giocattolo. Ciò contribuirà a reindirizzare la loro attenzione e impedire loro di abbaiare.

    Rimuovi il tuo cane dall'area di innesco

    Se il tuo cane abbaia a qualcosa di specifico, come una persona o un altro cane, la cosa migliore da fare è rimuovere il cane dall'area di innesco. Ciò impedirà loro di abbaiare e li aiuterà a calmarsi.

    Alza barriere visive

    Un altro modo per prevenire l'abbaiare eccessivo è creare barriere visive. Ciò impedirà al tuo cane di vedere cose che potrebbero innescare il suo abbaiare.

    Dai al tuo cane una zona tranquilla

    Dare al tuo cane una zona tranquilla è un altro modo per prevenire l'abbaiare eccessivo. Questa è un'area designata dove il tuo cane può rilassarsi e calmarsi. Assicurati che questa zona sia comoda e tranquilla, senza distrazioni.

    Affronta l'ansia da separazione

    Se il tuo cane abbaia eccessivamente quando non sei a casa, potrebbe soffrire di ansia da separazione. Affrontare questo problema può aiutare a prevenire l'abbaiare eccessivo. Puoi provare a lasciare il tuo cane con un giocattolo o un dolcetto per tenerlo occupato, oppure puoi provare l'addestramento alla gabbia.

    Insegna nuovi comandi

    Insegnare al tuo cane nuovi comandi può anche aiutare a prevenire l'abbaiare eccessivo. Insegnando al tuo cane a sedersi, restare o venire, puoi reindirizzare la sua attenzione e impedire che abbai.

    Insegna il comando "Silenzioso".

    Insegnare al tuo cane il comando "silenzioso" è un altro modo per prevenire l'abbaiare eccessivo. Usa una voce calma e ferma e rafforza positivamente il comportamento corretto con dolcetti e affetto.

    Scopri perché il tuo cane abbaia

    Identificare il motivo per cui il tuo cane abbaia è fondamentale per scegliere le tecniche che potrebbero funzionare meglio per la tua situazione particolare. Una volta che sai perché il tuo cane abbaia, puoi dargli un modo alternativo per comunicare o rimuovere lo stimolo che lo fa abbaiare.

    Mantieni le tue sessioni di allenamento positive e ottimiste

    Mantenere le sessioni di allenamento positive e allegre è importante per prevenire l'abbaiare eccessivo. I cani rispondono bene al rinforzo positivo e saranno più propensi a seguire i tuoi comandi se vengono ricompensati per il loro buon comportamento.

    Sii coerente

    La coerenza è fondamentale quando si tratta di prevenire l'abbaiare eccessivo. Sii coerente in modo da non confondere il tuo cane. Avere tutti a casa sulla stessa pagina può portare a risultati più rapidi.

    Mantieni il tuo cane occupato ed esercitato

    Tenere il cane impegnato e in esercizio può anche aiutare a prevenire l'abbaiare eccessivo. Un cane stanco è un cane felice e sarà meno probabile che abbai se è stanco e rilassato.

    Evita di incoraggiare inavvertitamente l'abbaiare

    Evita di incoraggiare inavvertitamente l'abbaiare dando al tuo cane cose migliori da fare. Se il tuo cane abbaia per attirare l'attenzione, prestagli attenzione quando è tranquillo, non quando abbaia.

    Errori comuni che fanno i proprietari di cani

    Ecco alcuni errori comuni che i proprietari di cani commettono quando cercano di fermare l'abbaiare eccessivo:

    Dare conforto

    Se dai conforto al tuo cane quando abbaia, premi il suo cattivo comportamento. Questo li incoraggerà solo a continuare ad abbaiare.

    Usare tattiche basate sulla punizione

    L'uso di tattiche basate sulla punizione o cose come collari di corteccia, spray, shock o collari a punta è disumano e inefficace. La ricaduta emotiva può anche causare più problemi comportamentali ed emotivi.

    Non capire perché il cane abbaia

    Capire perché il tuo cane abbaia è fondamentale per scegliere le tecniche che potrebbero funzionare meglio per la tua situazione particolare.

    Non essere coerente

    Sii coerente in modo da non confondere il tuo cane. Avere tutti a casa sulla stessa pagina può portare a risultati più rapidi.

    Comportamento di abbaiare gratificante

    Non premiare alcun comportamento che abbaia prestando attenzione o permettendo che l'abbaiare abbia successo.

    Punire il comportamento di abbaiare

    Non punire l'abbaiare in quanto ciò può aumentare l'ansia o può inavvertitamente servire come attenzione.

    Perché l'eccessivo abbaiare del tuo cane può essere un comportamento di ricerca dell'attenzione

    Se il tuo cane abbaia eccessivamente, potrebbe cercare di attirare la tua attenzione. I cani sono animali sociali e bramano l'interazione con i loro proprietari.

    Se si sentono ignorati o trascurati, possono ricorrere ad abbaiare per attirare la tua attenzione.

    Questo comportamento può diventare un'abitudine se non affrontato.

    Per impedire al tuo cane di abbaiare eccessivamente, devi dargli l'attenzione di cui ha bisogno.

    Trascorri del tempo con il tuo cane, portalo a fare passeggiate e gioca con lui.

    Puoi anche addestrare il tuo cane a tacere a comando premiandolo quando smette di abbaiare.

    Ricorda, l'eccessivo abbaiare del tuo cane può essere un grido di attenzione, quindi assicurati di dargli l'amore e l'attenzione che merita.

    Per maggiori informazioni:

    Comportamento di ricerca dell'attenzione: smettere di abbaiare

    Aiuto professionale per l'eccessivo abbaiare

    L'abbaiare eccessivo è un problema comune tra i proprietari di cani. Sebbene sia naturale per i cani abbaiare, l'abbaiare eccessivo può essere fastidioso per te e per i tuoi vicini. Fortunatamente, ci sono diverse cose che puoi fare per ridurla.

    Ecco alcuni consigli:

    La prevenzione è fondamentale

    Mantenere il tuo cane impegnato ed esercitato contribuirà a ridurre l'abbaiare e impedire che diventi un problema. Assicurati che il tuo cane abbia abbastanza esercizio e tempo di gioco ogni giorno. Un cane stanco è un cane felice.

    Insegna il comando "silenzioso".

    Insegnare al tuo cane il comando "silenzioso" è un modo efficace per fermare l'abbaiare eccessivo. Usa una voce calma e ferma per dire al tuo cane di stare "zitto" e rafforzare positivamente il comportamento corretto con dolcetti e affetto.

    Pratica questo comando ogni giorno finché il tuo cane non lo impara.

    Reindirizza il loro comportamento con dolcetti o un giocattolo

    Offrire un regalo di alto valore o un giocattolo preferito può distrarre il tuo cane dall'abbaiare. Questa tecnica può essere particolarmente efficace quando il tuo cane abbaia per noia o ansia.

    Ignora l'abbaiare

    A volte, ignorare l'abbaiare può essere l'approccio migliore. Prova a voltarti, a distogliere lo sguardo e generalmente a non reagire per inviare il messaggio che non risponderai finché non si saranno calmati. Una volta che il tuo cane si rende conto che il suo abbaiare non ottiene ciò che vuole, potrebbe smettere.

    Cerca un aiuto professionale

    Se l'abbaiare eccessivo del tuo cane persiste nonostante i tuoi sforzi, valuta la possibilità di cercare l'aiuto professionale di un addestratore o di un comportamentista. Possono aiutare a identificare la causa sottostante dell'abbaiare del tuo cane e sviluppare un piano per affrontarlo.

    Suggerimenti per il successo a lungo termine

    Per garantire il successo a lungo termine nel fermare l'abbaiare eccessivo nel tuo cane, ecco alcuni suggerimenti:

    Identifica il motivo per cui il tuo cane abbaia

    L'obiettivo è identificare il motivo per cui il tuo cane abbaia e quindi fornire loro un modo alternativo per comunicare o rimuovere lo stimolo che lo sta facendo abbaiare. Ad esempio, se il tuo cane abbaia agli estranei, prova a presentarli a nuove persone in un ambiente controllato.

    Mantieni le sessioni di allenamento positive e coerenti

    Mantieni le tue sessioni di allenamento positive e ottimiste. Sii coerente in modo da non confondere il tuo cane. La coerenza è la chiave del successo nell'addestramento del tuo cane.

    Insegna il comando "silenzioso".

    Un metodo popolare per limitare l'abbaiare eccessivo è insegnare il comando "silenzioso". Usa una voce calma e ferma per dire al tuo cane di stare "zitto" e rafforzare positivamente il comportamento corretto con dolcetti e affetto.

    Ignora l'abbaiare eccessivo

    Se il tuo cane ti abbaia eccessivamente, ignora l'abbaiare del tuo cane e ricompensa ciò che vuoi: i momenti tranquilli tra l'abbaiare, l'impegno con i giocattoli (insieme ad altri) Quando il tuo cane smette di abbaiare, loda e ricompensa il tuo cane.

    Rimuovi le distrazioni

    Se il tuo cane trascorre la giornata guardando fuori dalla finestra e abbaiando a persone, cani e veicoli nel tuo quartiere, un passaggio fondamentale per fermare l'abbaiare è rimuovere la distrazione gestendo l'ambiente del tuo cane e il suo accesso alle finestre.

    Sii coerente

    Non incoraggiare il tuo cane ad abbaiare ad alcuni rumori e scoraggiarlo dall'abbaiare ad altri. Sii coerente nella tua formazione e nelle tue aspettative.

    Reindirizza il loro comportamento

    Reindirizzare il loro comportamento con dolcetti o un giocattolo può aiutare a prevenire l'abbaiare eccessivo. Questa tecnica può essere particolarmente efficace quando il tuo cane abbaia per noia o ansia.

    L'ultima parola in merito

    Bene, gente, abbiamo coperto un sacco di terreno quando si tratta di abbaiare eccessivo nei cani. Abbiamo parlato degli effetti che può avere sia sul cane che sui suoi compagni umani, le varie tecniche di addestramento che possono essere utilizzate per frenare il comportamento e alcune misure preventive che possono essere prese per evitare del tutto il comportamento.

    Ma ora, voglio offrire una prospettiva unica su questo argomento.

    E se ti dicessi che l'abbaiare eccessivo non è sempre una brutta cosa? Sì, avete letto bene.

    Mentre può certamente essere fastidioso e dirompente, a volte l'abbaiare di un cane può effettivamente essere una buona cosa.

    Ad esempio, se il tuo cane abbaia eccessivamente a uno sconosciuto, potrebbe essere un segno che sente che qualcosa non va e sta cercando di proteggerti.

    Oppure, se il tuo cane abbaia eccessivamente durante la ricreazione, potrebbe essere un segno che si sta divertendo molto ed è davvero eccitato.

    Ora, non sto dicendo che tutto l'abbaiare eccessivo sia buono.

    Lontano da esso.

    Ma penso che per favore considera il contesto e il singolo cane prima di provare immediatamente a fermare il comportamento.

    Forse il tuo cane ha solo bisogno di un po' più di esercizio o di stimolazione mentale per stancarlo e ridurre il suo abbaiare.

    O forse hanno bisogno di attenzioni e affetto extra da parte tua per sentirsi più sicuri e meno ansiosi.

    Alla fine, si tratta solo di trovare un equilibrio.

    Vogliamo che i nostri cani si comportino bene e non interrompano troppo la nostra vita quotidiana, ma vogliamo anche che siano felici e soddisfatti.

    Quindi, prima di provare a fermare l'eccessivo abbaiare del tuo cane, fai un passo indietro e prova a vedere le cose dalla loro prospettiva.

    Chissà, potresti semplicemente imparare qualcosa di nuovo sul tuo amico peloso.

    Come fermare l'abbaiare del cane!

    Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni se non hai familiarità con la lingua inglese. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.

    Link e riferimenti

    Articoli Correlati:

    Gestire l'ansia canina: fermare l'abbaiare eccessivo

    Capire l'abbaiare del cane: tipi, trigger e soluzioni

    Fermare l'abbaiare del cane: angoscia da separazione

    Comportamento spaventoso: smetti di abbaiare

    Comprensione dell'ansia da separazione nei cani

    Capire la psicologia del cane: smettere di abbaiare eccessivamente

    Stop Dog Phobia: tecniche efficaci per l'abbaiare eccessivo

    Trattare l'ansia da separazione del cane: domande frequenti

    Registrazione per me stesso: (Stato dell'articolo: piano)

    Condividere su…