Ti senti mai come se l'abbaiare del tuo cane ti stesse facendo impazzire?
Forse hai provato di tutto, dal rimprovero all'ignorare, ma niente sembra funzionare. Per quanto amiamo i nostri amici pelosi, l'abbaiare incessante può essere frustrante e persino portare a relazioni tese con i vicini. Ma prima di gettare la spugna, considera la desensibilizzazione, un potente strumento psicologico che può aiutarti a riqualificare il comportamento di abbaiare del tuo cane. Con un po' di pazienza e perseveranza, puoi insegnare al tuo cane ad abbaiare di meno e godere di una convivenza più serena.
Punti chiave
- L'addestramento alla desensibilizzazione può aiutare i cani a diventare meno reattivi all'attivazione di suoni e stimoli.
- È un processo graduale che richiede pazienza e può beneficiare del coinvolgimento di un addestratore di cani professionista.
- Prima di costruire un'associazione positiva, prenditi il tempo per desensibilizzare il tuo cane allo stimolo.
- Un buon controllo sull'animale, una ricompensa fortemente motivante, il controllo sullo stimolo e un gradiente di desensibilizzazione ben costruito sono necessari per un efficace addestramento alla desensibilizzazione.
- Massimizzare l'efficacia implica esporre gradualmente il cane al grilletto a livelli crescenti di intensità utilizzando stimoli positivi e un gradiente di desensibilizzazione ben costruito.
Desensibilizzazione per cani che abbaiano

Cos'è la desensibilizzazione?
La desensibilizzazione è una tecnica per esporre un cane a uno stimolo che normalmente causerebbe una reazione indesiderata a un livello estremamente basso in modo che non vi sia alcuna risposta. Man mano che il cane diventa meno reattivo, viene desensibilizzato attraverso l'esposizione a livelli gradualmente più intensi dello stimolo.
Nel contesto dell'arresto dell'abbaiare del cane, la desensibilizzazione può essere utilizzata per aiutare i cani a diventare meno reattivi a determinati suoni che possono scatenare l'abbaiare, come fuochi d'artificio o temporali.
Esponendo gradualmente il cane a questi suoni a un livello basso e aumentando il volume nel tempo, il cane può imparare ad associare questi suoni a qualcosa di positivo invece che a qualcosa di cui aver paura.
Come desensibilizzare un cane per smettere di abbaiare
La desensibilizzazione è una tecnica che può essere utilizzata per fermare l'abbaiare del cane. Per desensibilizzare un cane, è necessario fornire uno stimolo positivo, solitamente dolcetti, mentre il cane è esposto al grilletto che lo fa abbaiare.
L'obiettivo è trasformare l'associazione negativa con il trigger in positiva.
Si prega di tenere il cane al di sotto della sua soglia, che è il punto in cui inizia a reagire in modo eccessivo al grilletto, durante il lavoro di desensibilizzazione per raggiungere il successo.
Ecco alcuni passaggi da seguire quando si desensibilizza un cane per smettere di abbaiare:
- Identifica gli stimoli che danno inizio all'abbaiare indotto dall'ansia. Questo potrebbe essere qualsiasi cosa, dal campanello ad altri cani.
- Inizia con lo stimolo abbastanza lontano in modo che il cane non abbaia quando lo vede. Ad esempio, se il tuo cane abbaia ad altri cani, inizia stando abbastanza lontano da un altro cane in modo che il tuo cane non inizi ad abbaiare.
- Dai da mangiare al cane molte prelibatezze per mantenere il contatto visivo con te e non abbaiare. Questo aiuterà il tuo cane ad associare il fattore scatenante a qualcosa di positivo.
- Sposta gradualmente lo stimolo più vicino (forse solo pochi centimetri o pochi piedi per iniziare) e continua a nutrire le leccornie. Se il tuo cane inizia ad abbaiare, riporta lo stimolo a una distanza in cui non abbaia e ricomincia.
- Tieni il tuo cane impegnato ed esercitato per ridurre l'abbaiare e impedire loro di praticarlo. Un cane stanco ha meno probabilità di abbaiare eccessivamente.
- Usa un comando silenzioso abbinato a ogni trattamento o rinforzo positivo. Questo può essere qualsiasi cosa, da "bravo cane" a "tranquillo". L'idea è di associare il comando allo stimolo positivo in modo che il tuo cane impari a rispondere ad esso.
Altri suggerimenti per fermare l'abbaiare del cane
Oltre alla desensibilizzazione, ci sono altre cose che puoi fare per aiutare a fermare l'abbaiare del cane. Ecco alcuni suggerimenti:
- Assicurati che il tuo cane faccia molto esercizio. Un cane stanco ha meno probabilità di abbaiare eccessivamente.
- Prendi in considerazione l'utilizzo di un collare "senza corteccia". Questi collari emettono un suono o una vibrazione che interrompe l'abbaiare e può aiutare il tuo cane a imparare a smettere di abbaiare eccessivamente.
- Insegna al tuo cane il comando "silenzioso". Questo può essere fatto attraverso un allenamento di rinforzo positivo e può essere uno strumento utile per fermare l'abbaiare eccessivo.
- Affronta eventuali problemi di ansia o paura sottostanti. Se il tuo cane abbaia eccessivamente a causa dell'ansia o della paura, è importante affrontare il problema sottostante per aiutare a fermare l'abbaiare.
Vantaggi e cronologia della formazione sulla desensibilizzazione
Vantaggi dell'allenamento di desensibilizzazione
L'addestramento alla desensibilizzazione è un processo di esposizione graduale di un cane a uno stimolo che normalmente causerebbe un comportamento indesiderato, come l'abbaiare, in un modo che sembra meno intimidatorio. Ecco alcuni vantaggi dell'utilizzo della desensibilizzazione per fermare l'abbaiare del cane:
- Aiuta a mantenere i cani calmi in situazioni che potrebbero altrimenti renderli ansiosi
- Fornisce una soluzione a lungo termine per calmare i cani durante i periodi di forti rumori, come fuochi d'artificio o temporali
- Insegna ai cani ad associare i rumori forti alle esperienze positive
- Cambia le emozioni negative dei cani in positive
- Aiuta i cani a diventare meno reattivi agli stimoli che normalmente causerebbero un comportamento indesiderato
- Crea cuccioli resilienti in grado di gestire il mondo e tutti i suoi suoni
Cronologia della formazione sulla desensibilizzazione
L'addestramento alla desensibilizzazione richiede tempo e pazienza. Per iniziare il processo, è fondamentale rompere la cosa spaventosa o spiacevole in piccoli pezzi e diventare meno sensibili a un pezzo alla volta. Anche se questo sembra semplice da fare, ci vuole molto tempo per lavorare all'interno di un cane o di una persona sotto soglia.
Sotto soglia si riferisce al mantenimento di una reazione di basso livello.
Il tempo necessario per vedere i risultati dell'addestramento alla desensibilizzazione dipende dal cane e dalla gravità del suo comportamento di abbaiare. Se il tuo cane ha un comportamento di abbaiare da moderato a grave, potrebbe impiegare più tempo a sviluppare altri mezzi di comunicazione o a diventare desensibilizzato alle cose che causano il loro abbaiare ora.
Tuttavia, la desensibilizzazione funziona sempre per addestrare i cani se eseguita correttamente.
Coinvolgimento di un addestratore di cani professionista
Quando desensibilizzi il tuo cane, è sempre meglio coinvolgere un addestratore di cani professionista per ottenere i migliori risultati. Un addestratore di cani professionista può aiutarti a identificare i fattori scatenanti che fanno abbaiare eccessivamente il tuo cane e creare un piano di desensibilizzazione su misura per le esigenze del tuo cane.
Possono anche aiutarti a monitorare i progressi del tuo cane e adattare il piano di allenamento secondo necessità.
Perché i problemi comportamentali sono importanti quando desensibilizzi l'abbaiare del tuo cane
Quando si tratta di fermare l'abbaiare del tuo cane, la desensibilizzazione è una tecnica efficace. Ma prima di iniziare, è importante capire la causa principale del comportamento.
Problemi comportamentali, come ansia o paura, possono portare ad abbaiare eccessivo.
Se questi problemi di fondo non vengono affrontati, la desensibilizzazione potrebbe non essere efficace.
È importante lavorare con un trainer professionista o un comportamentista per identificare e affrontare eventuali problemi comportamentali sottostanti.
Una volta affrontati, la desensibilizzazione può essere uno strumento potente per aiutare il tuo cane a imparare a rimanere calmo e tranquillo in situazioni che normalmente farebbero abbaiare.
Ricorda, ogni cane è unico e non esiste un approccio unico per la modifica del comportamento.
Quindi, prenditi il tempo per capire il comportamento del tuo cane e lavora con un professionista per creare un piano personalizzato per il successo.
Per maggiori informazioni:
Problemi comportamentali: smettila di abbaiare ora

Errori comuni e considerazioni per l'allenamento di desensibilizzazione
Addestramento alla desensibilizzazione per fermare l'abbaiare del cane: errori e considerazioni comuni
Suggerimenti per un efficace allenamento di desensibilizzazione
La desensibilizzazione è una tecnica per esporre l'animale a uno stimolo che normalmente causerebbe una reazione indesiderata a un livello estremamente basso in modo che non vi sia alcuna risposta. Ecco alcuni suggerimenti per un efficace allenamento di desensibilizzazione per fermare l'abbaiare del cane:
- Esponi gradualmente il tuo cane allo stimolo che lo fa abbaiare. Inizia con lo stimolo a distanza e avvicinati gradualmente man mano che il tuo cane diventa meno reattivo. Questo aiuterà il tuo cane ad abituarsi allo stimolo senza essere sopraffatto.
- Se il tuo cane è spaventato o stressato dal rumore, mantieni la calma e smetti immediatamente di riprodurre i suoni. Ciò significa che potresti aver progredito troppo velocemente, quindi inizia da un volume più basso la prossima volta. Una volta che il tuo cane è stato desensibilizzato ai suoni, puoi iniziare a costruire un'associazione positiva tra il tuo cane e i rumori forti.
- Per desensibilizzare il tuo cane, dovrai fornire uno stimolo positivo (di solito dolcetti) mentre è esposta al grilletto spaventoso per aiutare a cambiare l'associazione negativa in positiva. Devi mantenere il tuo cane al di sotto della sua soglia - il punto in cui inizia a reagire in modo eccessivo al grilletto - durante il lavoro di desensibilizzazione per raggiungere il successo.
Errori comuni da evitare
Mentre l'allenamento di desensibilizzazione può essere efficace, ci sono alcuni errori comuni da evitare. Ecco alcuni errori comuni da evitare quando si utilizza la desensibilizzazione per fermare l'abbaiare del cane:
Sbagliare l'ordine degli eventi
Uno dei principali errori comuni nell'addestramento alla desensibilizzazione è sbagliare l'ordine degli eventi. Devi prima desensibilizzare il tuo cane allo stimolo prima di poter iniziare a costruire un'associazione positiva con esso.
Se inizi a premiare il tuo cane prima che sia desensibilizzato, rischi di rafforzare il comportamento indesiderato.
Usare dolcetti che non sono abbastanza buoni
Un altro errore comune è usare dolcetti che non sono abbastanza buoni. Quando usi i dolcetti per premiare il tuo cane durante l'addestramento alla desensibilizzazione, assicurati che abbiano un valore elevato e qualcosa che il tuo cane ami davvero.
Ciò contribuirà a mantenere il tuo cane motivato e impegnato nell'addestramento.
Essere troppo avari con i dolcetti
Mentre per favore usa prelibatezze di alto valore, è anche importante non essere troppo avaro con loro. Vuoi assicurarti che il tuo cane riceva abbastanza dolcetti per tenerlo impegnato nell'addestramento e motivato a continuare.
Cercare di allenarsi quando il cane è troppo teso o reattivo
Se il tuo cane è già troppo teso o reattivo, non è il momento giusto per iniziare l'addestramento alla desensibilizzazione. Aspetta che il tuo cane sia calmo e rilassato prima di iniziare l'addestramento. Cercare di allenarsi quando il tuo cane è già troppo teso o reattivo può peggiorare il problema.
Premiare qualsiasi comportamento di abbaiare prestando attenzione o permettendo che l'abbaiare abbia successo
È importante non premiare alcun comportamento che abbaia prestando attenzione o permettendo che l'abbaiare abbia successo. Questo rafforzerà solo il comportamento e renderà più difficile smettere. Invece, assicurati di premiare il tuo cane solo quando è calmo e tranquillo.
Punire l'abbaiare, che può aumentare l'ansia o servire inavvertitamente come attenzione
Punire l'abbaiare può effettivamente peggiorare il problema aumentando l'ansia o fungendo inavvertitamente da attenzione. Invece, concentrati sul rinforzo positivo e premia il tuo cane quando è calmo e tranquillo.
Lasciare il cane da solo in situazioni in cui potrebbe abbaiare durante l'addestramento
Infine, è importante non lasciare il cane da solo in situazioni in cui potrebbe abbaiare durante l'addestramento. Questo può essere stressante per il tuo cane e peggiorare il problema. Invece, assicurati di supervisionare sempre il tuo cane durante l'addestramento alla desensibilizzazione.
Efficacia e rischi dell'allenamento di desensibilizzazione
L'addestramento alla desensibilizzazione è una tecnica popolare utilizzata per fermare l'abbaiare del cane. Si tratta di esporre gradualmente il cane al grilletto che lo fa abbaiare, per aiutarlo a superare la paura o l'ansia.
Tuttavia, l'efficacia dell'allenamento di desensibilizzazione può dipendere dal tipo di abbaiare e dalla causa sottostante.
Vantaggi dell'allenamento di desensibilizzazione
Desensibilizzare il tuo cane a rumori forti può mantenerlo calmo in situazioni che altrimenti potrebbero renderlo ansioso. Questo può essere particolarmente utile per i cani che hanno paura dei temporali o dei fuochi d'artificio.
La desensibilizzazione e il contro-condizionamento possono anche aiutare a frenare l'abbaiare eccessivo, ma richiedono una diagnosi accurata e attenzione alla causa sottostante. Ad esempio, se il tuo cane abbaia perché ha paura degli estranei, la desensibilizzazione può essere utilizzata per aiutarlo a sentirsi più a suo agio con nuove persone.
Anche l'addestramento alla desensibilizzazione e al contro-condizionamento può ridurre la paura del veterinario nei cani, ma sono necessarie ulteriori ricerche per valutarne l'efficacia. Questo può essere particolarmente utile per i cani che diventano ansiosi o aggressivi quando visitano il veterinario.
La desensibilizzazione è una forma di terapia comportamentale che può essere efficace sia negli animali che nell'uomo. Implica l'esposizione graduale dell'individuo al fattore scatenante che provoca ansia o paura, al fine di aiutarlo a superare la sua risposta negativa.
Suggerimenti per un efficace allenamento di desensibilizzazione
La desensibilizzazione dovrebbe essere combinata con la sostituzione della risposta in modo che al cane venga prima insegnato il comportamento desiderato in situazioni di eccitazione minima e distrazioni minime prima di procedere a livelli gradualmente più intensi dello stimolo.
Ciò significa che al tuo cane dovrebbe essere insegnato un comportamento alternativo, come sedersi o sdraiarsi, che può eseguire invece di abbaiare.
I programmi di desensibilizzazione e controcondizionamento devono mirare a stimoli specifici che provocano l'abbaiare e richiedono un buon controllo dell'animale, una ricompensa fortemente motivante, un buon controllo sullo stimolo e un gradiente di desensibilizzazione ben costruito.
Ciò significa che devi essere in grado di controllare l'ambiente e lo stimolo che sta facendo abbaiare il tuo cane, e devi usare un rinforzo positivo per premiare il tuo cane per un comportamento calmo.
Rischi ed effetti negativi dell'allenamento di desensibilizzazione
Mentre l'addestramento alla desensibilizzazione può essere efficace per fermare l'abbaiare del cane, ci sono potenziali rischi ed effetti negativi da considerare.
La desensibilizzazione richiede un buon controllo dell'animale, una ricompensa fortemente motivante, un buon controllo sullo stimolo e un gradiente di desensibilizzazione ben costruito. Se uno qualsiasi di questi fattori non è presente, la formazione potrebbe non essere efficace.
Se la sessione è terminata quando il tuo cane è spaventato, eccessivamente eccitato o abbaia, potrebbe non essere efficace. Ciò significa che devi terminare la sessione quando il tuo cane è calmo e rilassato.
La desensibilizzazione dipende dalla capacità del cane di essere calmo. Se il cane non riesce a calmarsi, deve essere allontanato immediatamente dall'innesco della risposta. Ciò significa che devi essere consapevole del comportamento del tuo cane e adattare l'addestramento di conseguenza.
La desensibilizzazione può essere pericolosa se non eseguita correttamente. L'aggressività spesso deriva da emozioni negative e la desensibilizzazione può portare a eccessiva esuberanza o distrazione. Ciò significa che devi stare attento quando esponi il tuo cane al grilletto che lo fa abbaiare.
È importante non punire l'abbaiare in quanto ciò può aumentare l'ansia o può inavvertitamente servire come attenzione. Punire il tuo cane per l'abbaiare può effettivamente peggiorare il problema, in quanto può aumentare la sua ansia e renderlo più propenso ad abbaiare in futuro.
Altri dispositivi che possono aiutare a smettere di abbaiare e raggiungere la calma includono dispositivi che vengono attivati dai proprietari (shake can, trainer a ultrasuoni, dispositivi di rumore) e quelli attivati dall'abbaiare stesso (ad esempio, collari spray attivati dalla corteccia).
Sebbene questi prodotti possano funzionare come deterrente a breve termine, hanno più successo se il proprietario è presente per addestrare e rinforzare il cane ogni volta che è tranquillo.
Tuttavia, questi dispositivi potrebbero non essere efficaci a lungo termine e potrebbero avere effetti collaterali.
Massimizzare l'efficacia della formazione di desensibilizzazione
Se sei il proprietario di un cane, sai quanto può essere frustrante quando il tuo amico peloso abbaia eccessivamente. Non solo può essere un fastidio per te e per i tuoi vicini, ma può anche causare stress e ansia al tuo cane.
Fortunatamente, l'addestramento alla desensibilizzazione può aiutare a cambiare la reazione del tuo cane a stimoli spaventosi e ridurre l'abbaiare eccessivo.
Ecco alcuni suggerimenti per assicurarti di utilizzare la desensibilizzazione in modo efficace e sicuro.
Tieni il cane al di sotto della sua soglia
Il primo passo nell'addestramento alla desensibilizzazione è mantenere il cane al di sotto della sua soglia. Ciò significa che dovresti esporre il tuo cane al grilletto a un livello che non provochi una reazione eccessiva. Ad esempio, se il tuo cane abbaia al suono di un campanello, inizia riproducendo una registrazione a basso volume di un campanello e aumenta gradualmente il volume man mano che il tuo cane si sente più a suo agio.
Usa stimoli positivi
Per desensibilizzare il tuo cane, fornisci stimoli positivi mentre lo esponi al grilletto. Questo può essere sotto forma di dolcetti, giocattoli o affetto. L'obiettivo è cambiare l'associazione negativa del tuo cane con il grilletto in una positiva.
Ad esempio, se il tuo cane abbaia ad altri cani, dagli un bocconcino ogni volta che vede un altro cane senza abbaiare.
Inizia da una distanza
È fondamentale iniziare l'allenamento di desensibilizzazione a distanza e avvicinarsi gradualmente man mano che il cane si sente più a suo agio. Ciò consente al tuo cane di adattarsi al grilletto senza essere sopraffatto.
Ad esempio, se il tuo cane abbaia alle persone che camminano vicino a casa tua, inizia esponendole alle persone che camminano dall'altra parte della strada e avvicinati gradualmente man mano che il tuo cane si sente più a suo agio.
Utilizzare un gradiente di desensibilizzazione ben costruito
Affinché l'addestramento alla desensibilizzazione abbia successo, ti preghiamo di avere un buon controllo del tuo cane, una ricompensa fortemente motivante, un buon controllo sul grilletto e un gradiente di desensibilizzazione ben costruito. Un gradiente di desensibilizzazione è una serie di passaggi che espongono gradualmente il cane al grilletto a livelli crescenti di intensità.
Ad esempio, se il tuo cane abbaia al tuono, il gradiente potrebbe iniziare con la riproduzione di una registrazione di tuono a basso volume e aumentare gradualmente il volume man mano che il tuo cane si sente più a suo agio.
Usa un guinzaglio e una cavezza per la testa
Per i cani, il guinzaglio e la cavezza sono spesso il modo migliore per garantire il controllo durante l'addestramento alla desensibilizzazione. Ciò ti consente di guidare i movimenti del tuo cane e impedire che venga sopraffatto dal grilletto.
È fondamentale utilizzare rinforzi positivi e ricompense per incoraggiare un buon comportamento durante l'utilizzo del guinzaglio e della cavezza.
Aumentare gradualmente l'intensità
Una volta che il tuo cane ha smesso di rispondere al grilletto a un livello basso, aumenta gradualmente l'intensità o il volume. Ciò consente al tuo cane di sentirsi più a suo agio con il grilletto a livelli di intensità più elevati.
È fondamentale essere pazienti e coerenti durante questo processo, poiché la desensibilizzazione può richiedere mesi.
Ulteriori tecniche e strumenti di formazione
Mentre l'allenamento di desensibilizzazione può essere efficace nel ridurre l'abbaiare eccessivo, ci sono tecniche e strumenti di allenamento aggiuntivi che possono essere utilizzati insieme. Ecco alcune idee:
- Insegna al tuo cane un comportamento alternativo: se il tuo cane abbaia quando ha bisogno di uscire, insegnagli invece a suonare un campanello alla porta.
- Insegna il comando "silenzioso": usa una voce calma e ferma per dire al tuo cane di stare "zitto" e rafforzare positivamente il comportamento corretto con dolcetti e affetto.
- Esercita e socializza il tuo cane: assicurandoti che il tuo cane sia adeguatamente esercitato e socializzato può limitare l'abbaiare.
- Inizia un programma di addestramento: addestrare il tuo cane a evitare di abbaiare può essere fatto altrettanto efficacemente che addestrare il tuo cane a prendere o venire al suo nome. La chiave è trovare il giusto regime di rinforzo positivo che aiuterà il tuo cane a capire quando è appropriato abbaiare e quando non lo è.
- Usa cibo o esche giocattolo: puoi efficacemente smettere di abbaiare usando un cibo o un'esca giocattolo o una testa.
- Desensibilizzazione: identificare gli stimoli che avviano l'abbaiare indotto dall'ansia e desensibilizzare gradualmente il cane.
- Usa i comandi: comanda loro di "parlare" e quando lo fanno puoi premiarli con una sorpresa. Per un periodo di tempo, verranno ad abbaiare a comando.
Riflessioni finali e implicazioni

Quindi ecco qua, gente! L'addestramento alla desensibilizzazione per fermare l'abbaiare del cane può essere un viaggio lungo e impegnativo, ma ne vale la pena. Avrai un cucciolo più felice e calmo e potrai goderti un ambiente domestico più tranquillo.
Ma prima di immergerti, considera gli errori comuni e i potenziali rischi dell'allenamento di desensibilizzazione.
E sebbene possa essere efficace, non è una soluzione valida per tutti.
Ma ecco il punto: l'addestramento alla desensibilizzazione non è solo per i cani.
Anche noi umani possiamo trarne beneficio.
Viviamo in un mondo in cui siamo bombardati da stimoli 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ed è facile essere sopraffatti e desensibilizzati a tutto ciò.
Diventiamo insensibili alla bellezza e alla meraviglia che ci circondano e dimentichiamo di apprezzare le piccole cose.
Quindi forse è il momento di prendere una pagina dal libro dei nostri amici pelosi e iniziare a desensibilizzarci.
Prenditi una pausa dal rumore e dalle distrazioni costanti e concentrati sul momento presente.
Fai una passeggiata nella natura e presta attenzione alle immagini, ai suoni e agli odori intorno a te.
Pratica la consapevolezza e la gratitudine e apprezza le piccole cose della vita.
Alla fine, l'addestramento alla desensibilizzazione non consiste solo nel fermare l'abbaiare del cane.
Si tratta di imparare ad apprezzare il mondo che ci circonda e trovare la pace in mezzo al caos.
Quindi facciamo tutti un respiro profondo, rallentiamo e iniziamo a desensibilizzarci al rumore e alle distrazioni della vita.
Chi lo sa? Potremmo trovare un po' di felicità lungo la strada.
Come fermare l'abbaiare del cane!
Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni se non hai familiarità con la lingua inglese. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.
Link e riferimenti
- "Abbaiare desensibilizzante quando suona il campanello della porta"
- "Come far smettere di abbaiare al tuo cane"
- "Perché i cani abbaiano?"
- "Modificare il comportamento di abbaiare del tuo cane"
- "Come impedire al tuo cane di abbaiare al campanello"
- "Corteccia! Corteccia! Corteccia!"
Articoli Correlati:
Addestramento alla cassa: ferma l'abbaiare del cane e altro
Fermare l'abbaiare del cane con tecniche di distrazione
Esercizio e stimolazione mentale: fermare l'abbaiare del cane
Fermare l'abbaiare del cane con la formazione professionale
Autopromemoria: (Stato dell'articolo: schizzo)


