Hai un cane che non smette di abbaiare?
Può essere frustrante, per non parlare dell'imbarazzo quando il tuo amico peloso sta interrompendo la pace. Mentre ci sono molti metodi per fermare l'abbaiare eccessivo, uno che spesso viene trascurato è l'esercizio e la stimolazione mentale. Non solo questo approccio è efficace, ma ha anche numerosi vantaggi per il benessere generale del tuo cane. In questo articolo, esplorerò il potere della desensibilizzazione attraverso l'esercizio e la stimolazione mentale e come può trasformare in meglio il comportamento del tuo cane.
Punti chiave
- La desensibilizzazione può ridurre la reazione di un cane ai trigger che causano un abbaiare eccessivo.
- Le ragioni dell'eccessivo abbaiare del cane includono noia, ansia, dolore o malattia, territoriale/protettivo/allarme/paura, ricerca di attenzione o ansia da separazione, esercizio insufficiente/stimolazione mentale/interazione sociale e paura.
- Affrontare il problema sottostante è fondamentale per ridurre l'abbaiare eccessivo.
- La stimolazione mentale attraverso attività di arricchimento, esercizio, disciplina, affetto, socializzazione, giocattoli e puzzle, bloccando ciò che li infastidisce, addestramento basato sulla ricompensa e tecniche di desensibilizzazione possono aiutare a ridurre l'abbaiare eccessivo nei cani.
- L'addestramento alla desensibilizzazione per fermare l'abbaiare del cane richiede tempo e pazienza.
- Errori come ricompensare il comportamento di abbaiare o affrettare il processo dovrebbero essere evitati.
- Il rinforzo positivo, come l'attenzione, l'affetto o le leccornie, può incoraggiare i cani a ripetere un buon comportamento e ridurre l'abbaiare eccessivo.
Desensibilizzazione per fermare l'abbaiare del cane

Se sei il proprietario di un cane, sai che l'abbaiare può essere un problema. Che sia a causa di rumori forti o di altri cani, l'abbaiare eccessivo può essere un fastidio sia per te che per i tuoi vicini. Fortunatamente, la desensibilizzazione può aiutare a ridurre la reazione del tuo cane a questi stimoli e impedire loro di abbaiare eccessivamente.
Ecco come farlo:
Identifica il trigger
Il primo passo nella desensibilizzazione è identificare il fattore scatenante che fa abbaiare il tuo cane. Questo potrebbe essere qualsiasi cosa, dai rumori forti agli altri cani. Una volta che sai cosa fa scattare l'abbaiare del tuo cane, puoi iniziare il processo di desensibilizzazione.
Presenta lo stimolo
Il passaggio successivo consiste nell'introdurre lo stimolo a una distanza in cui il cane non abbaia. Ad esempio, se il tuo cane abbaia ad altri cani, puoi iniziare portandoli vicino ad altri cani a una distanza dove non abbaiano.
Questo aiuterà il tuo cane ad abituarsi alla presenza dello stimolo senza sentirsi minacciato.
Premia il tuo cane
Mentre ti avvicini allo stimolo, ricompensa il tuo cane per mantenere il contatto visivo con te e non abbaiare. Ciò contribuirà a rafforzare l'idea che essere calmi e tranquilli sia una buona cosa. Puoi usare dolcetti o giocattoli per premiare il tuo cane durante il processo di desensibilizzazione.
Avvicinati gradualmente
Man mano che il tuo cane si abitua allo stimolo, puoi avvicinarti gradualmente. Ricorda di continuare a premiare il tuo cane per il buon comportamento. Se il tuo cane inizia ad abbaiare, torna a una distanza in cui non abbaia e ricomincia.
Essere pazientare
La desensibilizzazione può richiedere tempo e pazienza, soprattutto se il tuo cane ha praticato il comportamento di abbaiare per molto tempo. È fondamentale essere coerenti e persistenti nell'allenamento. Con il tempo e la pratica, il tuo cane imparerà a essere meno sensibile allo stimolo e ad abbaiare di meno.
Altri suggerimenti
La desensibilizzazione può essere utilizzata in combinazione con altre tecniche per smettere di abbaiare nei cani. Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi:
- Fornisci uno stimolo positivo, come le leccornie, mentre il tuo cane è esposto al grilletto per aiutare a cambiare l'associazione negativa in positiva.
- Mantieni il tuo cane al di sotto della soglia durante il lavoro di desensibilizzazione per raggiungere il successo.
- Non premiare alcun comportamento che abbaia prestando attenzione o permettendo che l'abbaiare abbia successo.
- Non punire l'abbaiare in quanto ciò può aumentare l'ansia o servire inavvertitamente come attenzione.
- Concentrati sull'insegnare al tuo cane che quando sono tranquilli, saranno ricompensati.
- Altri dispositivi che possono aiutare a smettere di abbaiare includono dispositivi che vengono attivati dai proprietari (barattolo di agitazione, trainer ad ultrasuoni, dispositivi di rumore) e quelli attivati dall'abbaiare stesso (ad esempio, collari spray attivati dalla corteccia). Tuttavia, questi prodotti possono funzionare come deterrente a breve termine, ma hanno più successo se il proprietario è presente per addestrare e rinforzare il cane ogni volta che è tranquillo.
Tecniche di distrazione: come incanalare l'energia del tuo cane e smettere di abbaiare
Quando si tratta di fermare l'abbaiare del tuo cane, l'esercizio e la stimolazione mentale sono fondamentali. Ma cosa succede quando ti trovi in una situazione in cui non puoi provvedere neanche tu? È qui che entrano in gioco le tecniche di distrazione.
Reindirizzando l'attenzione del tuo cane su qualcos'altro, puoi aiutarlo a calmarsi e a smettere di abbaiare.
Questo potrebbe essere qualsiasi cosa, dal dare loro un giocattolo da masticare o un regalo a giocare a un gioco di recupero.
La chiave è trovare qualcosa che piaccia al tuo cane e su cui possa concentrarsi, in modo che si dimentichi di abbaiare.
È importante notare che le tecniche di distrazione dovrebbero essere utilizzate solo come soluzione temporanea e non come sostituto dell'esercizio fisico regolare e della stimolazione mentale.
Combinando tutti e tre, avrai un cucciolo felice e ben educato in pochissimo tempo!
Per maggiori informazioni:
Fermare l'abbaiare del cane con tecniche di distrazione

Ragioni per l'eccessivo abbaiare del cane
L'eccessivo abbaiare del cane può essere un fastidio sia per il proprietario del cane che per i suoi vicini. Ti preghiamo di capire perché i cani abbaiano eccessivamente e di affrontare eventuali problemi sottostanti che potrebbero causarlo.
Ragioni per l'eccessivo abbaiare del cane
1. Noia: i cani che non hanno abbastanza arricchimento nella loro giornata possono sviluppare abitudini distruttive e abbaiare eccessivamente. Fornire al tuo cane giocattoli, puzzle e momenti di gioco può aiutare a ridurre la noia e l'abbaiare eccessivo.
2. Ansia: i cani possono diventare ansiosi o allarmati a causa di una strana situazione, che può farli abbaiare eccessivamente. Fornire un ambiente sicuro e protetto per il tuo cane può aiutare a ridurre l'ansia e l'abbaiare eccessivo.
3. Dolore o malattia: alcuni problemi medici possono causare un abbaiare eccessivo, dalle punture di api alle malattie del cervello al dolore continuo. Se sospetti che il tuo cane soffra o sia malato, parlane sempre con il veterinario.
4. Territoriale/Protettivo/Allarme/Paura: questo tipo di abbaiare è spesso motivato dalla paura o da una minaccia percepita per il proprio territorio o per le persone. Addestrare il cane a capire cos'è una vera minaccia e cosa no può aiutare a ridurre l'abbaiare eccessivo.
5. Ricerca di attenzione o ansia da separazione: i cani possono abbaiare eccessivamente perché cercano attenzione o soffrono di ansia da separazione. Fornire al tuo cane abbastanza attenzione e affetto, e abituarlo gradualmente a stare da solo per periodi di tempo più lunghi, può aiutare a ridurre l'ansia da separazione e l'abbaiare eccessivo.
6. Esercizio, stimolazione mentale e/o interazione sociale insufficienti: il mancato rispetto dei bisogni mentali e fisici del cane può portare ad un abbaiare eccessivo. Fornire al tuo cane abbastanza esercizio, stimolazione mentale e interazione sociale può aiutare a ridurre la noia e l'abbaiare eccessivo.
7. Paura: l'eccessivo abbaiare può essere il modo in cui un cane esprime paura e/o avverte di una o più minacce reali o percepite. Capire cosa sta causando la paura del tuo cane e addestrarlo a superarla può aiutare a ridurre l'abbaiare eccessivo.
Suggerimenti per fermare l'abbaiare del cane
1. Assicurati che il tuo cane stia facendo sufficiente esercizio fisico e mentale ogni giorno. Un cane stanco ha meno probabilità di abbaiare per noia o frustrazione.
2. L'esercizio e la disciplina forniranno la stimolazione fisica e psicologica che i cani bramano. Addestrare il tuo cane a obbedire ai comandi e premiare il buon comportamento può aiutare a ridurre l'abbaiare eccessivo.
3. Insegnare il comando "silenzioso" può essere un modo efficace per fermare l'abbaiare eccessivo. Usa una voce calma e ferma per dire al tuo cane di stare "zitto" e rafforzare positivamente il comportamento corretto con dolcetti e affetto.
4. Non premiare alcun comportamento che abbaia prestando attenzione o permettendo che l'abbaiare abbia successo. Invece, concentrati sull'insegnare al tuo cane che quando è tranquillo, sarà ricompensato.
Se stai lottando per impedire al tuo cane di abbaiare eccessivamente, potrebbe essere utile consultare un comportamentista animale clinico. Possono aiutarti a mettere insieme un piano di trattamento su misura per le esigenze specifiche del tuo cane.
Ricorda, l'abbaiare eccessivo è un segno che qualcosa non va ed è essenziale affrontare il problema sottostante per migliorare la qualità della vita del tuo cane.
Stimolazione mentale per ridurre l'abbaiare del cane
I cani abbaiano per vari motivi, tra cui noia, ansia, paura ed eccitazione. Anche se un po' di abbaiare è normale, un abbaiare eccessivo può essere fastidioso e disturbare la tua famiglia. Fortunatamente, ci sono diversi tipi di stimolazione mentale che possono aiutare a ridurre l'abbaiare nei cani.
Ecco alcune idee:
Attività di arricchimento
Fornire attività di arricchimento come puzzle di dolcetti, masticazioni facili da digerire e oggetti di conforto come giocattoli cigolanti imbottiti può dare ai cani qualcosa con cui auto-stimolarsi quando iniziano a sentirsi annoiati. Attività di arricchimento come fornire giochi per la stimolazione e puzzle o aumentare la quantità di esercizio che un cane riceve possono ridurre il fastidioso abbaiare.
Esercizio
Assicurati che il tuo cane abbia una quantità adeguata di esercizio fisico e mentale prima di partire la mattina. Le passeggiate mattutine e serali sono un ottimo modo per prendersi cura di questa esigenza. Le passeggiate dovrebbero durare almeno 30 minuti e offrire molte opportunità per annusare, vedere cose nuove e interagire con altri cani.
Disciplina
Dare al tuo cane lavori da fare e comandi da imparare può fornire disciplina e stimolazione mentale. I cani ben addestrati hanno meno probabilità di abbaiare eccessivamente.
Affetto
Fornire affetto può dare al tuo cane un senso di appartenenza al suo branco. I cani che si sentono sicuri e amati hanno meno probabilità di abbaiare eccessivamente.
Socializzazione
Socializzare il tuo cane può aiutare a ridurre l'ansia e lo stress, che possono portare ad un eccessivo abbaiare. Presentare il tuo cane a nuove persone e situazioni può aiutarlo a diventare più sicuro di sé e meno reattivo.
Giocattoli e puzzle
Giocattoli rompicapo e anti-noia progettati per far pensare al tuo cane possono aiutare a impedire al tuo cane di abbaiare. Questi giocattoli possono tenere il tuo cane occupato e stimolato mentalmente, riducendo la probabilità di abbaiare eccessivo.
Bloccare ciò che lo infastidisce
Se il tuo cane abbaia a causa del passaggio di persone o cani, prendi in considerazione l'utilizzo di una barriera per impedire loro di vedere ciò che li sta facendo abbaiare. A volte può essere utile chiudere semplicemente le persiane nella parte anteriore della casa o utilizzare un recinto per la privacy.
Ricompensalo quando smette di abbaiare
Se l'abbaiare è legato all'attenzione, rimproverare il tuo cane può rafforzare il comportamento. Nella mente del tuo cane, stanno attirando la tua attenzione e spesso la vedono come una ricompensa. Il modo migliore per fermare questo comportamento è ignorarlo completamente o premiarlo quando smette di abbaiare.
Tecniche di desensibilizzazione
La desensibilizzazione è una tecnica utilizzata per smettere di abbaiare nei cani. Ecco alcune tecniche di desensibilizzazione comuni utilizzate per smettere di abbaiare nei cani:
Desensibilizza il tuo cane allo stimolo
Deve essere abbastanza lontano da non abbaiare quando lo vedono. Dagli da mangiare tante prelibatezze per mantenere il contatto visivo con te e non abbaiare. Sposta lo stimolo un po 'più vicino (forse solo pochi centimetri o pochi piedi per iniziare) e dai da mangiare ai bocconcini.
Fornire stimoli positivi
Per desensibilizzare il tuo cane, dovrai fornire uno stimolo positivo (di solito dolcetti) mentre è esposta al grilletto spaventoso per aiutare a cambiare l'associazione negativa in positiva. Devi mantenere il tuo cane al di sotto della sua soglia - il punto in cui inizia a reagire in modo eccessivo al grilletto - durante il lavoro di desensibilizzazione per raggiungere il successo.
Inizia a bassi livelli dello stimolo
Questo è il processo per abituare il tuo cane a qualcosa iniziando con bassi livelli di stimolo e poi rilassandosi. Prima di aumentare la sfida, deve essere ovvio che il tuo cane ha imparato che lo stimolo prevede cose buone.
Aumentare gradualmente l'esposizione
Avvicina il tuo cane all'altro cane un piede alla volta. Una volta che il tuo cane è a suo agio a quella distanza, avvicinati di un piede e ripeti finché il tuo cane non può essere vicino ad altri cani senza reagire.
La prevenzione è fondamentale
Mantenere il tuo cane impegnato ed esercitato contribuirà a ridurre l'abbaiare e impedire che diventi un comportamento problematico. Fornendo al tuo cane stimoli mentali, puoi contribuire a ridurre il suo abbaiare e migliorare la sua qualità generale della vita.
Risultati ed errori nella formazione sulla desensibilizzazione
Cos'è l'allenamento di desensibilizzazione?
L'addestramento alla desensibilizzazione è una tecnica di modifica del comportamento che comporta l'esposizione del cane a uno stimolo che normalmente causerebbe una reazione indesiderata a un livello estremamente basso in modo che non vi sia alcuna risposta.
Man mano che il cane diventa meno reattivo, viene desensibilizzato attraverso l'esposizione a livelli gradualmente più intensi dello stimolo.
Nel caso dell'abbaiare, lo stimolo potrebbe essere qualsiasi cosa, da un campanello a un'auto che passa.
Il processo di addestramento alla desensibilizzazione
L'addestramento alla desensibilizzazione richiede tempo e pazienza. Per iniziare il processo, è fondamentale rompere la cosa spaventosa o spiacevole in piccoli pezzi e diventare meno sensibili a un pezzo alla volta. Anche se questo sembra semplice da fare, ci vuole molto tempo per lavorare all'interno di un cane o di una persona sotto soglia.
Sotto soglia si riferisce al mantenimento di una reazione di basso livello.
Il tempo necessario per vedere i risultati dell'addestramento alla desensibilizzazione dipende dal cane e dalla gravità del suo comportamento di abbaiare. La desensibilizzazione funziona sempre per addestrare i cani se eseguita correttamente.
Quando desensibilizzi il tuo cane, è sempre meglio coinvolgere un addestratore di cani professionista per ottenere i migliori risultati.
Se il tuo cane ha un comportamento di abbaiare da moderato a grave, potrebbe impiegare più tempo a sviluppare altri mezzi di comunicazione o a diventare desensibilizzato alle cose che causano il loro abbaiare ora.
Errori da evitare nell'addestramento alla desensibilizzazione
Ecco alcuni errori comuni da evitare quando si cerca di desensibilizzare un cane all'abbaiare:
- Non premiare alcun comportamento che abbaia prestando attenzione o permettendo che l'abbaiare abbia successo.
- Non punire l'abbaiare in quanto ciò può aumentare l'ansia o può inavvertitamente servire come attenzione.
- Non aggravare il problema. Ad esempio, se l'abbaiare è un tentativo di indurre una persona o un animale a ritirarsi e la persona si ritira, allora l'abbaiare ha avuto successo e il comportamento è stato rafforzato.
- Non affrettare il processo di desensibilizzazione e allenamento contro il condizionamento. Questo tipo di formazione è a lungo termine.
- La paura deve essere evitata durante la desensibilizzazione o la procedura si ritorcerà contro e il cane si spaventerà di più.
Rinforzo positivo per un buon comportamento
I cani abbaiano per molte ragioni, tra cui noia, ansia, ricerca di attenzioni o semplicemente perché sono eccitati. Tuttavia, l'abbaiare eccessivo può essere un fastidio sia per il proprietario del cane che per i vicini.
Fortunatamente, il rinforzo positivo può essere uno strumento utile per rafforzare il buon comportamento e ridurre l'abbaiare nei cani.
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti ad addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare:
1. Usa il rinforzo positivoIl rinforzo positivo è un metodo di allenamento che incoraggia il comportamento desiderabile. In questo caso, il comportamento desiderabile è smettere di abbaiare o rimanere in silenzio. Presta molta attenzione al tuo cane e, ogni volta che è calmo e tranquillo, ricompensalo con attenzione, affetto o un trattamento di addestramento come Crav'n Bac'n Bites o Wild Weenies.
Questo aiuterà il tuo cane ad associare il silenzio con risultati positivi e lo incoraggerà a ripetere il comportamento.
2. Esercizio e stimolazione mentaleL'aumento dell'esercizio e della stimolazione mentale può aiutare a rimettere a fuoco la mente di un cane e stancarlo, riducendo quindi l'abbaiare. Assicurati che il tuo cane faccia abbastanza esercizio e tempo di gioco ogni giorno. Puoi anche fornire loro giocattoli puzzle o giochi interattivi che sfidano le loro menti e li tengono occupati.
3. Usa segnali verbali e segnali manualiQuando il tuo cane è nell'atto di abbaiare, dai loro molti elogi e usa un segnale verbale come "abbaiare" insieme a un segnale con la mano a cui possono associarsi. Questo aiuterà il tuo cane a capire quando è appropriato abbaiare e quando dovrebbe stare zitto.
4. Ignora l'abbaiareSe perdi il grilletto e il tuo cane inizia ad abbaiare, ignoralo e attendi la prossima opportunità di addestramento. Evita di prestare loro attenzione o di reagire al loro abbaiare, in quanto ciò può rafforzare il comportamento e incoraggiarli a continuare ad abbaiare.
5. Utilizzare l'interruzione positivaL'interruzione positiva è un comportamento ben programmato e altamente rinforzato che ti consente di reindirizzare l'attenzione del tuo cane su di te quando abbaia. Puoi costantemente offrire prelibatezze di alto valore in presenza di stimoli che causano frustrazione per contro-condizionare il tuo cane a cercarti prelibatezze quando gli stimoli sono presenti.
Questo aiuterà il tuo cane a imparare a concentrarsi su di te invece di abbaiare.
6. Evita di abbaiare gratificanteAssicurati di non ricompensare l'abbaiare. Se il tuo cane non risponde al segnale verbale e continua ad abbaiare, usa un segnale diverso con un tono di voce diverso (qualcosa come "sta ancora imparando") e poi ritira la tua attenzione allontanandoti per un breve periodo.
Questo insegna al tuo cane che non sarà ricompensato con più della tua attenzione se continua a fare quello che chiedi.
Quando consultare un addestratore di cani o un comportamentalista professionista
Un addestratore di cani professionista o un comportamentista dovrebbe essere consultato per problemi di abbaiare eccessivo quando l'abbaiare del cane è un grosso fastidio ed è stato inavvertitamente rinforzato. Inoltre, se il cane mostra altri problemi comportamentali come aggressività, paura, ansia da separazione, problemi di addestramento domestico e contro-surf, tra gli altri, potrebbe essere necessario consultare un addestratore di cani o un comportamentista professionista.
Addestratori di cani e comportamentisti professionisti possono fornire una consulenza completa sull'addestramento del cane per rieducare il cane e trovare la tranquillità più gratificante. Possono anche offrire lezioni private incentrate su passeggiate al guinzaglio calme, obbedienza, socializzazione, buone maniere, ansia da separazione e violazione di domicilio, tra gli altri.
Gli addestratori di cani e i comportamentisti professionisti utilizzano metodi di addestramento privi di forza e basati sulla scienza che sono umani ed efficaci e si concentrano sul rafforzamento del rapporto tra il cane e il suo proprietario.
Analisi finale e implicazioni

Quindi, vuoi smettere di abbaiare il cane? Beh, non sei solo. L'abbaiare eccessivo è un problema comune tra i proprietari di cani e può essere incredibilmente frustrante. Ma prima di ricorrere a misure drastiche come i collari shock o la chirurgia di scortecciatura, considera il potere della desensibilizzazione e della stimolazione mentale.
Desensibilizzazione per fermare l'abbaiare del cane
La desensibilizzazione è una tecnica che consiste nell'esporre il cane allo stimolo che fa scattare il suo abbaiare in modo controllato e graduale.
L'obiettivo è insegnare al tuo cane che il grilletto non è una minaccia e che l'abbaiare non è necessario.
Ad esempio, se il tuo cane abbaia al suono del campanello, puoi iniziare suonando il campanello a basso volume e premiando il tuo cane per essere rimasto in silenzio.
Aumenta gradualmente il volume fino a quando il tuo cane non reagisce più al campanello.
Ragioni per l'eccessivo abbaiare del cane
È fondamentale capire perché il tuo cane abbaia eccessivamente in primo luogo.
I cani abbaiano per una serie di motivi, tra cui noia, ansia, paura e territorialità.
Una volta identificata la causa principale dell'abbaiare del tuo cane, puoi adattare le tue tecniche di desensibilizzazione e stimolazione mentale per affrontare il problema di fondo.
Stimolazione mentale per ridurre l'abbaiare del cane
La stimolazione mentale è un altro potente strumento nel tuo arsenale per ridurre l'abbaiare del cane.
I cani sono creature intelligenti che hanno bisogno di stimoli mentali per mantenersi felici e in salute.
Giocattoli rompicapo, addestramento all'obbedienza e giochi interattivi sono solo alcuni dei modi per fornire al tuo cane la stimolazione mentale di cui ha bisogno per ridurre l'abbaiare.
Risultati ed errori nella formazione sulla desensibilizzazione
La desensibilizzazione e la stimolazione mentale possono essere incredibilmente efficaci nel ridurre l'abbaiare del cane, ma richiedono pazienza e costanza.
È fondamentale celebrare le piccole vittorie e non lasciarsi scoraggiare dalle battute d'arresto.
Un errore comune è affrettare il processo di desensibilizzazione, che può effettivamente peggiorare il problema.
Prenditi il tuo tempo e sii gentile con il tuo cane.
Rinforzo positivo per un buon comportamento
Infine, il rinforzo positivo è la chiave per qualsiasi programma di allenamento di successo.
Premia il tuo cane per il buon comportamento, sia che stia zitto quando suona il campanello o che completi un puzzle.
Il rinforzo positivo crea un'associazione positiva con il comportamento desiderato e incoraggia il tuo cane a continuare a comportarsi bene.
In conclusione, la desensibilizzazione e la stimolazione mentale sono strumenti potenti per ridurre l'abbaiare del cane.
Comprendendo la causa principale dell'abbaiare del tuo cane e adattando di conseguenza le tue tecniche di addestramento, puoi ottenere risultati duraturi.
Ricorda di essere paziente, coerente e gentile con il tuo cane e usa sempre rinforzi positivi per incoraggiare un buon comportamento.
Il tuo amico peloso ti ringrazierà per questo.
Come fermare l'abbaiare del cane!
Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni se non hai familiarità con la lingua inglese. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.
Link e riferimenti
- 1. "Esercizi mentali e fisici per il tuo cane"
- 2. "Stimolazione mentale per il tuo cane"
- 3. "Iniziativa per animali domestici al coperto per l'arricchimento dei cani"
- 4. "Stimolazione mentale e fisica"
Il mio articolo sull'argomento:
Ferma l'abbaiare del cane con la desensibilizzazione
Registrazione per me stesso: (Stato dell'articolo: piano)


