Costruire Un'Associazione Positiva: Addestrare Il Tuo Cane Ad Amare La Porta

Come proprietario di un cane, non c'è niente di più frustrante di un cane che abbaia costantemente. Che si tratti del postino, di un vicino che passa o di una folata di vento, sembra che ci sia sempre qualcosa che li fa scattare. Ma se ci fosse un modo per addestrare il tuo cane ad amare proprio la cosa che scatena i suoi attacchi di abbaiare: la porta?

Costruendo un'associazione positiva con la porta, non solo puoi ridurre l'abbaiare eccessivo, ma anche creare un cucciolo più calmo e felice. In questo articolo, esplorerò la psicologia alla base di questa tecnica di allenamento e fornirò istruzioni dettagliate per aiutare il tuo amico peloso a imparare ad amare la porta.

Punti chiave (un breve riassunto)

  • Desensibilizza il tuo cane al suono del campanello
  • Insegna al tuo cane ad andare in un punto designato e ad aspettare
  • Usa il comando 'lascia'
  • Abitua il tuo cane alla porta
  • Usa tecniche di rinforzo positivo per addestrare il tuo cane ad amare la porta e smettere di abbaiare
  • Evita di urlare e correggi immediatamente il comportamento
  • Identifica la causa dell'abbaiare e affronta il problema principale
  • La costanza nell'allenamento è la chiave per ridurre l'abbaiare alla porta
  • Tratta la porta o i visitatori come qualsiasi altra distrazione e premia il buon comportamento
  • Affronta l'ansia o l'eccitazione sottostanti piuttosto che cercare semplicemente di fermare l'abbaiare
  • L'abbaiare eccessivo può essere un segno di un problema comportamentale più ampio come la ricerca di attenzione, l'ansia da separazione/abbaiare compulsivo, l'abbaiare indotto dalla frustrazione, l'abbaiare di saluto o la noia.

Il resto di questo articolo spiegherà argomenti specifici. Puoi leggerli in qualsiasi ordine, poiché devono essere completi ma concisi.

Capire perché i cani abbaiano alla porta

Perché i cani abbaiano alla porta

I cani abbaiano alla porta per vari motivi, tra cui eccitazione, ansia o paura. Quando sentono il suono del campanello o qualcuno che bussa, possono agitarsi e abbaiare eccessivamente. Questo comportamento può essere fastidioso per i proprietari di cani e i visitatori e può essere difficile smettere senza un'adeguata formazione.

Suggerimenti per impedire al tuo cane di abbaiare alla porta

1. Desensibilizza il tuo cane al suono del campanello

Un modo per impedire al tuo cane di abbaiare alla porta è desensibilizzarlo al suono del campanello. Puoi farlo utilizzando il tuo campanello effettivo o un suono del campanello registrato, che è facile da trovare su YouTube.

Inizia riproducendo il suono a basso volume e aumentalo gradualmente nel tempo.

Premia il tuo cane con dolcetti quando rimane calmo e ignora il suono.

2. Insegna al tuo cane ad andare in un posto e ad aspettare quando suona il campanello

Un altro metodo efficace è insegnare al tuo cane ad andare in un punto designato e aspettare quando suona il campanello. Questo può essere un tappetino o un letto in un'altra stanza. Desensibilizzando il tuo cane al suono del campanello e insegnandogli ad andare in silenzio in un posto e ad aspettare quando suona, la vita sarà molto più tranquilla quando riceverai consegne o visite.

3. Usa il comando 'lascia'

Se il tuo cane abbaia o si precipita alla porta, dai il comando "vattene", seguito rapidamente da "dentro". Quindi cammina verso la porta, aprila e poi chiudila e torna dal tuo cane, assicurandoti sempre di lodarlo con calma o premiarlo con qualche crocchetta ogni volta che lo fa bene.

Questo insegnerà al tuo cane che abbaiare non è un comportamento accettabile e che dovrebbe aspettare con calma che tu apra la porta.

4. Abitua il tuo cane alla porta

All'interno della tua casa, esercitati ad avvicinarti alla porta con il tuo cane. Senza suonare il campanello, ripeti una frase comune, come "solo un momento" o "sii subito lì", e poi cura il tuo cane quando rimane calmo.

Ricorda che la quiete è RE.

Ricompensa il tuo cane solo quando smette di abbaiare e rimane coerente.

5. Usa trucchi intelligenti

Puoi anche usare trucchi intelligenti per impedire al tuo cane di abbaiare alla porta. Ad esempio, puoi prendere con calma una manciata di dolcetti, dire "vai a trovarlo!" e gettali via dalla porta (idealmente dietro una barriera).

Questo distrarrà il tuo cane e reindirizzerà la sua attenzione lontano dalla porta.

Insegnare al tuo cane cosa vorresti che facesse quando qualcuno è alla porta richiede tempo e costanza.

Ragioni comuni per l'eccessivo abbaiare alla porta

I cani possono abbaiare eccessivamente alla porta per diversi motivi, tra cui:

  • Sensibilità ai rumori: alcuni cani sono facilmente spaventati dal suono del campanello o da un colpo. Ciò può essere dovuto alla loro natura sensibile o alla mancanza di esposizione a questi suoni.
  • Precedenti esperienze negative: i cani che hanno avuto esperienze negative con estranei che entrano in casa possono abbaiare eccessivamente al suono del campanello o a bussare. Potrebbero vedere questi suoni come una minaccia.
  • Frustrazione: alcuni cani possono abbaiare alla porta per la frustrazione. Ad esempio, se non sono autorizzati a salutare i visitatori, possono abbaiare per esprimere il loro dispiacere.
  • Eccitazione: i cani possono anche abbaiare alla porta perché sono eccitati o eccitati dal suono del campanello. Potrebbero vederlo come un segnale che sta per accadere qualcosa di divertente.
  • Bisogno di uscire: Infine, i cani possono abbaiare alla porta perché hanno bisogno di uscire per liberarsi.

Suggerimenti per fermare l'eccessivo abbaiare alla porta

Se il tuo cane abbaia eccessivamente alla porta, ci sono diverse cose che puoi fare per fermarlo. Ecco alcuni suggerimenti:

Desensibilizza il tuo cane al suono del campanello: un modo per impedire al tuo cane di abbaiare alla porta è desensibilizzarlo al suono del campanello. Puoi farlo utilizzando il tuo campanello effettivo o un suono di campanello registrato.

Inizia riproducendo il suono a basso volume e aumentando gradualmente il volume nel tempo.

Premia il tuo cane per rimanere calmo durante questo processo.

Insegna al tuo cane ad andare in un posto e aspettare: un altro modo per smettere di abbaiare eccessivamente alla porta è insegnare al tuo cane ad andare in un posto e aspettare quando suona il campanello. Questo può essere un posto designato nella tua casa, come un letto o una cassa.

Quando suona il campanello, dai al tuo cane l'ordine di andare nel punto designato e aspettare.

Ricompensali per aver mantenuto la calma.

Addestra il tuo cane a usare un campanello: puoi anche addestrare il tuo cane a suonare un campanello alla porta invece di abbaiare quando deve uscire. Appendi un campanello vicino alla porta e insegna al tuo cane a toccarlo con il naso o con la zampa quando deve uscire.

Ricompensali per aver usato il campanello.

Identifica il motivo dell'abbaiare: è fondamentale identificare il motivo per cui il tuo cane abbaia alla porta. Una volta che conosci il motivo, puoi dare loro un modo alternativo per comunicare o rimuovere lo stimolo che li fa abbaiare.

Ad esempio, se il tuo cane abbaia per la frustrazione, puoi dargli un giocattolo o un osso da masticare.

Esercitati ad avvicinarti alla porta: infine, puoi esercitarti ad avvicinarti alla porta con il tuo cane e ricompensarlo quando rimane calmo. Inizia avvicinandoti alla porta senza suonare il campanello o bussare. Aumentare gradualmente il livello di stimolazione nel tempo.

Premia il tuo cane per rimanere calmo durante questo processo.

Costruire un'associazione positiva con la porta per ridurre l'abbaiare

I cani hanno l'istinto naturale di abbaiare al suono del campanello o bussare alla porta. Tuttavia, l'abbaiare eccessivo può essere un fastidio sia per il proprietario che per i vicini. Costruire un'associazione positiva con la porta può aiutare a ridurre l'abbaiare nei cani.

Ecco alcuni modi efficaci per raggiungere questo obiettivo.

Desensibilizza il tuo cane al suono del campanello

Il suono del campanello può essere un fattore scatenante per l'abbaiare dei cani. Per desensibilizzare il tuo cane a questo suono, puoi riprodurre i rumori del campanello online a basso volume. Quando il tuo cane sente il suono, ricompensalo per essere calmo.

Aumenta gradualmente il volume del suono nel tempo continuando a premiare il tuo cane per rimanere calmo.

Questo aiuterà il tuo cane ad abituarsi al suono del campanello e ridurrà la voglia di abbaiare.

Insegna al tuo cane ad andare in un punto designato

Insegnare al tuo cane ad andare in un punto designato quando suona il campanello può aiutare a prevenire abbaiare, saltare o graffiare la porta. Scegli un posto in casa dove il tuo cane può andare quando suona il campanello.

Addestra il tuo cane ad andare in questo punto usando un comando come "vai al tuo posto".

Premia il tuo cane per essere andato sul posto e rimanerci finché non lo rilasci.

Questo darà al tuo cane qualcosa da fare che è incompatibile con l'abbaiare e lo aiuterà ad associare il suono del campanello con un comportamento positivo.

Usa il condizionamento classico

Il condizionamento classico consiste nell'associare uno stimolo neutro a un'esperienza positiva. Per utilizzare il condizionamento classico per ridurre l'abbaiare, puoi dare al tuo cane un'associazione positiva tra il suono del campanello e qualcosa che gli piace, come dolcetti o momenti di gioco.

Quando suona il campanello, dai al tuo cane un bocconcino o gioca con lui.

Col passare del tempo, il tuo cane inizierà ad associare il suono del campanello a esperienze positive e avrà meno probabilità di abbaiare.

Esponi gradualmente il tuo cane al suono dei colpi

Oltre al suono del campanello, anche il rumore dei colpi sulle superfici intorno alla casa può provocare l'abbaiare dei cani. Esporre gradualmente il cane a questi suoni può aiutarlo a desensibilizzarlo e a ridurre l'abbaiare.

Inizia con suoni più bassi e aumenta gradualmente il volume nel tempo.

Premia il tuo cane per mantenere la calma durante ogni esposizione al suono.

Questo aiuterà il tuo cane ad abituarsi al suono dei colpi e ridurrà la voglia di abbaiare.

Prevenire l'abbaiare in primo luogo

Impedire al tuo cane di abbaiare in primo luogo è più facile che cercare di fargli smettere di abbaiare. Stancare il tuo cane con l'esercizio o dargli qualcosa da fare, come un puzzle giocattolo o un giocattolo da masticare, può aiutare a prevenire l'abbaiare.

Un cane stanco ha meno probabilità di abbaiare al suono del campanello o bussare.

Tecniche di rinforzo positivo per l'addestramento alla porta

Se sei proprietario di un cane, sai che abbaiare può essere uno dei comportamenti più frustranti da affrontare. Che sia a causa dell'eccitazione, dell'ansia o degli istinti territoriali, l'abbaiare eccessivo può essere un problema che deve essere affrontato.

Fortunatamente, ci sono tecniche di rinforzo positive che possono essere utilizzate per addestrare il tuo cane ad amare la porta e smettere di abbaiare.

Ecco alcune idee:

Formazione di rinforzo positivo

La prima tecnica è l'allenamento di rinforzo positivo. Ciò implica premiare il tuo cane per un buon comportamento, come sedersi tranquillamente vicino alla porta, con dolcetti, lodi, giocattoli o qualsiasi cosa il cane trovi gratificante.

L'idea alla base di questa tecnica è di associare un buon comportamento a risultati positivi.

Ciò significa che il tuo cane imparerà che sedersi tranquillamente vicino alla porta porta a cose buone, come dolcetti o lodi.

Condizionamento operante

Un'altra tecnica è il condizionamento operante. Ciò implica premiare il tuo cane per le cose che fa bene, come sedersi tranquillamente vicino alla porta. La ricompensa potrebbe essere un giocattolo, un gioco o una sorpresa, qualunque cosa il tuo cane voglia lavorare.

La chiave è assicurarsi che la ricompensa sia qualcosa che il tuo cane trova prezioso.

Questo motiverà il tuo cane a continuare il comportamento in futuro.

Esercizi calmanti

Anche insegnare al tuo cane a calmarsi quando le persone vengono alla porta può essere efficace. Questo può essere fatto usando tecniche di rinforzo positive, come premiare il tuo cane per rimanere calmo e rilassato quando qualcuno viene alla porta.

Un modo per farlo è praticare esercizi calmanti con il tuo cane, come respirazione profonda o tecniche di rilassamento.

Questo aiuterà il tuo cane a imparare a rimanere calmo e rilassato in situazioni stressanti.

Comportamento incompatibile

Un'altra tecnica è il comportamento incompatibile. Ciò implica dare al tuo cane un compito desiderabile da svolgere invece di quello indesiderato. Ad esempio, insegnando al tuo cane ad andare al suo tappetino quando qualcuno viene alla porta invece di correre alla porta.

Questo darà al tuo cane qualcosa su cui concentrarsi invece di abbaiare.

Col passare del tempo, il tuo cane imparerà che andare al suo tappetino è un'opzione migliore che abbaiare.

Pazienza e coerenza

Infine, ricorda che ogni cane è unico e impara a un ritmo diverso. Sii paziente, coerente e persistente quando alleni il tuo cane ad amare la porta e a smettere di abbaiare. Ciò significa praticare le tecniche regolarmente e premiare costantemente il tuo cane per il buon comportamento.

Con il tempo e la pazienza, il tuo cane imparerà ad amare la porta e a smettere di abbaiare.

Lasso di tempo per addestrare un cane ad amare la porta

I cani sono noti per la loro lealtà e natura protettiva, ma a volte questo può portare a comportamenti indesiderati, come l'abbaiare eccessivo alla porta. Può essere frustrante sia per te che per il tuo amico peloso quando abbaia e salta alla porta, rendendo difficile accogliere gli ospiti o ricevere consegne.

Tuttavia, con un po' di pazienza e addestramento, puoi insegnare al tuo cane ad amare la porta e rimanere calmo quando suona il campanello.

Inizia con prelibatezze di alto valore

Il primo passo per addestrare il tuo cane ad amare la porta è usare prelibatezze di alto valore. Scegli dolcetti molto maleodoranti e/o appiccicosi, che impiegheranno un po' di tempo prima che il tuo cane li mangi. Questo aiuterà a distrarli dall'abbaiare o saltare alla porta.

Tieni questi dolcetti a portata di mano vicino alla porta, così potrai premiare il tuo cane non appena si comporterà con calma.

Insegna al tuo cane ad andare a letto quando suona il campanello

Un modo efficace per impedire al tuo cane di abbaiare alla porta è dargli qualcos'altro da fare. Insegna al tuo cane ad andare a letto quando suona il campanello. Questo darà loro un compito incompatibile con abbaiare, saltare o grattare alla porta.

Ti consentirà inoltre di interagire in modo più appropriato con le tue consegne e gli ospiti mentre il tuo cane rimane calmo.

Esercitati ad avvicinarti alla porta

Un altro modo per addestrare il tuo cane ad amare la porta è esercitarsi ad avvicinarsi alla porta senza suonare il campanello. Ripeti una frase comune, come "solo un momento" o "sii subito lì", e poi tratta il tuo cane quando rimane calmo.

Questo aiuterà il tuo cane ad associare la porta a esperienze positive, piuttosto che abbaiare e saltare.

Desensibilizza il tuo cane al suono della porta

I cani spesso abbaiano al suono del campanello, anche prima che qualcuno sia arrivato. Per prevenire questo comportamento, puoi desensibilizzare il tuo cane al suono della porta. Inizia bussando su altre superfici intorno alla casa e aumentando gradualmente il volume finché il tuo cane non ignora colpi e campanelli ragionevolmente forti.

Premia il tuo cane con dolcetti quando rimane calmo e si avvicina gradualmente alla porta.

Insegna al tuo cane a correre a letto

Come accennato in precedenza, dare al tuo cane qualcos'altro da fare quando suona il campanello può essere molto efficace. Un modo per farlo è insegnare al tuo cane a correre a letto quando suona il campanello. Questo darà loro un compito specifico su cui concentrarsi e aiuterà anche a tenerli lontani dalla porta.

Ripeti l'allenamento quotidiano

Infine, ricorda che addestrare il tuo cane ad amare la porta richiederà tempo e pazienza. Ripeti l'addestramento ogni giorno per diversi giorni finché il tuo cane non apprende che quando suona il campanello, seduto in silenzio riceverà un premio e la porta si aprirà.

Con un addestramento costante, il tuo cane imparerà ad amare la porta e a rimanere calmo quando suona il campanello.

Errori da evitare nell'addestramento alla porta

Se sei stanco del tuo cane che abbaia ogni volta che qualcuno viene alla porta, è ora di iniziare ad addestrarlo a smettere. Tuttavia, ci sono alcuni errori comuni che molti proprietari di cani commettono quando cercano di correggere questo comportamento.

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a evitare questi errori e addestrare il tuo cane a stare zitto quando qualcuno viene alla porta.

1. Non urlare al tuo cane

Urlare al tuo cane di stare zitto non ridurrà il suo abbaiare. In effetti, potrebbe farli abbaiare ancora di più. Invece, mantieni le tue sessioni di allenamento positive e ottimiste. Usa un tono di voce allegro e premia il tuo cane quando smette di abbaiare.

2. Mantieni la calma

L'abbaiare costante può essere irritante, ma non sarai in grado di correggere il problema comportamentale se sei frustrato. Mantieni la calma quando cerchi di fermare l'abbaiare del cane. Fai un respiro profondo e cerca di rilassarti. Il tuo cane raccoglierà la tua energia, quindi se sei calmo, sarà più probabile che si calmi anche lui.

3. Correggere il comportamento problematico del cane e seguirlo

Quando il tuo cane inizia ad abbaiare alla porta, correggi immediatamente il comportamento. Puoi usare uno sguardo, un suono o una correzione fisica per attirare l'attenzione del tuo cane. Ma non fermarti qui. Aspetta che il tuo cane si sottometta completamente prima di tornare a quello che stavi facendo.

Ciò contribuirà a rafforzare l'idea che abbaiare non sia un comportamento accettabile.

4. Identificare la causa dell'abbaiare

Non ignorare l'abbaiare del tuo cane. Invece, identifica il motivo per cui il tuo cane abbaia e poi fornisci loro un modo alternativo per comunicare o rimuovere lo stimolo che lo sta facendo abbaiare. Ad esempio, se il tuo cane abbaia perché ha paura della persona alla porta, spostalo in un'altra stanza o dagli un bocconcino per distrarlo.

5. Sii coerente

Non confondere il tuo cane essendo incoerente. Sii coerente in modo che il tuo cane possa capire cosa vuoi che faccia. Se permetti al tuo cane di abbaiare a volte ma non ad altri, non capiranno perché vengono corretti.

6. Usa segnali accoppiati

Non punire il tuo cane per aver abbaiato. Invece, insegna loro a stare zitti usando "segnali accoppiati". Ciò significa che accoppi un comando di stare zitto con una ricompensa positiva, come un regalo o un giocattolo. Alla fine, il tuo cane imparerà ad associare il silenzio con la ricezione di una ricompensa.

7. Affronta il problema principale

Non affrontare l'abbaiare senza prima affrontare la questione centrale del problema. Affrontare il problema principale può aiutare a mantenere il tuo cane tranquillo e reprimere anche altri comportamenti negativi. Ad esempio, se il tuo cane abbaia perché è ansioso, affrontare la sua ansia aiuterà a ridurne l'abbaiare.

8. Premiare il buon comportamento

Non dimenticare di premiare il tuo cane per il buon comportamento. Il rinforzo positivo può essere un potente strumento per addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare. Quando il tuo cane è tranquillo alla porta, dagli un regalo o un giocattolo per rafforzare il comportamento.

9. Chiedi aiuto

Non dimenticare di chiedere aiuto ad amici o familiari. Cerca di convincere un membro della famiglia a simulare di bussare alla porta per aiutare con il processo di formazione. Questo ti darà l'opportunità di correggere il comportamento del tuo cane in un ambiente controllato.

Coerenza nell'addestramento per ridurre l'abbaiare

I cani abbaiano per una serie di motivi, dall'avvisare i proprietari di un potenziale pericolo all'esprimere eccitazione o paura. Tuttavia, l'abbaiare eccessivo può diventare un fastidio, soprattutto quando accade alla porta.

La costanza nell'allenamento è la chiave per ridurre l'abbaiare alla porta.

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti ad addestrare il tuo cane a essere calmo e tranquillo quando suona il campanello.

Insegna al tuo cane ad andare a letto

Quando suona il campanello, insegna al tuo cane ad andare a letto. Dare al tuo cane qualcosa da fare che è incompatibile con abbaiare, saltare o grattare alla porta ti consentirà di interagire con i tuoi ospiti permettendo anche al tuo cane di avere successo.

La coerenza è fondamentale quando si lavora per insegnare o riinsegnare le buone maniere del campanello al proprio cane.

Assicurati di ricompensare il tuo cane quando va a letto e resta lì in silenzio.

Ricorda che Quiet is King

Ricompensa il tuo cane solo quando smette di abbaiare e rimane coerente. Anche i processi più frustranti inizieranno a produrre risultati se rimani coerente. Quando il tuo cane abbaia, aspetta che si fermi e stia zitto, quindi fai clic e ricompensa.

Chiedi loro di rimanere sul posto e ripetere.

Premia la calma e la permanenza, ignora l'abbaiare e reindirizza il tuo cane al suo posto se se ne va prima di essere rilasciato.

Mantieni le tue sessioni di allenamento positive e ottimiste

L'abbaiare è una parte del tutto normale degli strumenti di comunicazione del tuo cane. Sii coerente in modo da non confondere il tuo cane. Mantieni le tue sessioni di allenamento positive e ottimistiche. Usa dolcetti, giocattoli e lodi per premiare il tuo cane per il buon comportamento.

Assicurati di mantenere le sessioni di allenamento brevi e frequenti per rafforzare le buone abitudini.

Insegna al tuo cane modi alternativi di comunicare

L'obiettivo è identificare il motivo per cui il tuo cane abbaia e quindi fornire loro un modo alternativo per comunicare o rimuovere lo stimolo che lo sta facendo abbaiare. Insegna al tuo cane modi alternativi di comunicare, come sedersi in silenzio, cercare un bocconcino, andare a letto o eseguire un trucco.

Questo aiuterà il tuo cane a imparare a comunicare in un modo più appropriato e meno dirompente.

Fai abituare il tuo cane alla porta

Esercitati ad avvicinarti alla porta con il tuo cane senza suonare il campanello. Ripeti una frase comune, come "solo un momento" o "sii subito lì", e poi tratta il tuo cane quando rimane calmo. Questo aiuterà il tuo cane ad abituarsi al suono della porta senza diventare eccessivamente eccitato o ansioso.

Ricorda che la quiete è re.

Ricompensa il tuo cane solo quando smette di abbaiare e rimane coerente.

Insegna al tuo cane a rilassarsi davanti alla porta

Addestra il tuo cane a ignorare il campanello, a essere calmo quando suona e, possibilmente, a cercare o eseguire un altro comportamento diverso dall'abbaiare. Comportamenti alternativi potrebbero essere sedersi in silenzio, cercare un dolcetto, andare a letto o eseguire un trucco.

Questo aiuterà il tuo cane a imparare a essere calmo e rilassato quando suona il campanello.

Desensibilizza il tuo cane al suono della porta

Insegna al tuo cane a essere calmo e rilassato quando sente il rumore della porta. Inizia riproducendo il suono della porta a basso volume e aumenta gradualmente il volume nel tempo. Premia il tuo cane per essere calmo e rilassato.

Questo aiuterà il tuo cane a diventare desensibilizzato al suono del campanello e ridurrà la probabilità di abbaiare eccessivamente.

Metodi alternativi per ridurre l'abbaiare alla porta

1. Tratta la porta (o i tuoi visitatori) come qualsiasi altra distrazione

Uno dei modi più efficaci per ridurre l'abbaiare alla porta è trattarlo come qualsiasi altra distrazione. Incoraggia il tuo cane a concentrarsi su di te e premialo per il buon comportamento. Quando qualcuno viene alla porta, chiedi al tuo cane di sedersi o restare e ricompensalo per averlo fatto.

Questo insegnerà al tuo cane che il buon comportamento viene premiato e l'abbaiare no.

2. Incoraggia il tuo cane ad andare a letto quando arrivano le persone

Insegnare al tuo cane ad andare in un punto designato quando suona il campanello può essere un ottimo modo per ridurre l'abbaiare. Incoraggia il tuo cane ad andare nella sua cuccia o in un posto designato quando arrivano le persone e premialo per essere rimasto lì.

Questo non solo ridurrà l'abbaiare, ma darà anche al tuo cane un senso di sicurezza e comfort.

3. Chiedi aiuto ad amici o familiari

Richiedere l'aiuto di amici o familiari può essere un ottimo modo per addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare alla porta. Chiedi a un familiare o a un vicino di simulare di bussare alla porta per aiutare con il processo di formazione.

Premia il tuo cane per il buon comportamento e pratica i comandi più volte.

Questo aiuterà il tuo cane a capire che il buon comportamento viene premiato e l'abbaiare no.

4. Portalo fuori

Esercitarsi ad avvicinarsi alla porta con il proprio cane può essere un ottimo modo per ridurre l'abbaiare. Premia il tuo cane quando rimane calmo e aumenta gradualmente il volume del campanello o del suono che bussa finché il tuo cane non si sente a suo agio.

Questo aiuterà il tuo cane a capire che il suono non è una minaccia e che il buon comportamento viene premiato.

5. Bussare su altre superfici intorno alla casa

Iniziare gradualmente bussando su altre superfici della casa e spargendo dolcetti che il tuo cane può trovare può essere un ottimo modo per ridurre l'abbaiare. Aumenta gradualmente il volume fino a quando il tuo cane non ignora colpi e campanelli ragionevolmente forti ed è pronto a cercare dolcetti invece di abbaiare e correre alla porta.

Questo insegnerà al tuo cane che il buon comportamento viene premiato e l'abbaiare no.

In che modo la razza e la personalità influenzano l'addestramento alla porta

Quando si tratta di addestramento alla porta, considera la razza e la personalità di un cane. Razze diverse sono state allevate per scopi diversi e questo può influire sulla loro risposta all'addestramento alla porta. Inoltre, la personalità di un cane può svolgere un ruolo importante nel modo in cui reagisce alle persone che vengono alla porta.

Ecco alcuni spunti su come la razza e la personalità possono influenzare l'addestramento alla porta:

Razze inclini ad abbaiare

Alcune razze sono state allevate appositamente per abbaiare, come segugi e terrier. Ciò significa che fermare l'abbaiare eccessivo può essere difficile, poiché è un comportamento radicato. Tuttavia, questo non significa che sia impossibile addestrare queste razze a non abbaiare alla porta.

Significa solo che potrebbe richiedere più tempo e impegno.

Abbaiare territoriale

Un altro motivo comune per cui i cani abbaiano alla porta è perché sono territoriali. Ciò è particolarmente vero per le razze allevate per la guardia, come pastori tedeschi e rottweiler. Quando qualcuno arriva alla porta principale o si avvicina al cortile del cane, potrebbe abbaiare per proteggere il proprio territorio.

Ansia o eccitazione

Alcuni cani possono abbaiare alla porta perché sono ansiosi o eccitati. Questo può essere particolarmente vero per le razze più nervose, come Jack Russell Terrier e Chihuahua. In questi casi, affronta l'ansia o l'eccitazione sottostante, piuttosto che cercare di fermare l'abbaiare.

Insegnare una routine

Quando si tratta di addestramento alla porta, determina cosa vuoi che faccia il tuo cane quando le persone vengono alla porta. Vuoi che abbaino una volta e poi stiano zitti? Vuoi che vadano in un punto specifico e aspettino che tu risponda alla porta? Dopo aver determinato cosa vuoi che faccia il tuo cane, puoi iniziare a insegnargli una routine che si adatta meglio alla sua personalità e alla tua famiglia.

Programma di educazione al campanello

Un buon programma di buone maniere è una combinazione di gestione, condizionamento classico e condizionamento operante. Idealmente, dovresti implementare il programma prima che il tuo cane impari un comportamento inappropriato della porta.

Tuttavia, se è troppo tardi per farlo, non è mai troppo tardi per iniziare a cambiare comportamento.

Il programma dovrebbe comportare l'insegnamento al tuo cane di associare il campanello a cose positive, come dolcetti e lodi.

Dovresti anche insegnare loro un comportamento alternativo, come andare in un punto specifico e aspettare che tu risponda alla porta.

Segni di maggiori problemi comportamentali nell'abbaiare alla porta

Se sei il proprietario di un cane, sai che l'abbaiare è un comportamento comune per i cani. Tuttavia, l'abbaiare eccessivo può essere un segno di un problema comportamentale più ampio. Ecco alcuni segnali a cui prestare attenzione quando il tuo cane abbaia alla porta:

Cercando attenzione

I cani spesso abbaiano quando vogliono qualcosa, come uscire, giocare o ricevere un premio. Se il tuo cane abbaia alla porta quando vuole attenzione, per favore stabilisci dei limiti e insegnagli modi alternativi per comunicare i suoi bisogni.

Ansia da separazione/abbaio compulsivo

I cani con ansia da separazione spesso abbaiano eccessivamente quando vengono lasciati soli. Questo tipo di abbaiare può essere difficile da affrontare e potrebbe richiedere l'aiuto di un addestratore di cani o comportamentista professionista. Se il tuo cane mostra un abbaiare compulsivo, affronta l'ansia o lo stress sottostanti che stanno causando il comportamento.

Abbaiare indotto dalla frustrazione

Alcuni cani abbaiano eccessivamente solo quando si trovano in una situazione frustrante, come quando non possono accedere ai compagni di gioco o quando sono confinati o legati in modo che i loro movimenti siano limitati. Questo tipo di abbaiare può essere affrontato fornendo al tuo cane maggiori opportunità di esercizio e gioco, oltre ad addestrarlo a essere calmo e paziente in situazioni frustranti.

Saluto Abbaiare

Se il tuo cane abbaia alle persone che si avvicinano alla porta, alle persone o ai cani che camminano vicino alla tua proprietà, alle persone o ai cani che vede durante le passeggiate e alle persone o ai cani che vede attraverso il recinto, e il suo abbaiare è accompagnato da piagnucolii, scodinzolamenti e altri segni di cordialità, il tuo cane probabilmente sta abbaiando per salutare.

Questo tipo di abbaiare può essere affrontato addestrando il tuo cane a essere calmo e tranquillo quando saluta persone o altri animali.

Noia

L'abbaiare eccessivo può essere un segno che il tuo cane è annoiato. Assicurati che il tuo cane riceva abbastanza esercizio e stimoli mentali durante il giorno. Fornisci loro giocattoli e puzzle che li terranno occupati e impegnati.

Analisi finale e implicazioni

In conclusione, costruire un'associazione positiva con il cane e la porta è un modo semplice ma efficace per fermare l'abbaiare del cane. Usando dolcetti, lodi e pazienza, puoi addestrare il tuo amico peloso a vedere la porta come fonte di gioia ed eccitazione piuttosto che di paura e ansia.

Tuttavia, ricorda che ogni cane è diverso e potrebbe richiedere un approccio unico all'addestramento.

Ma facciamo un passo indietro e consideriamo perché vogliamo smettere di abbaiare in primo luogo.

È semplicemente perché è fastidioso o disturba la nostra vita quotidiana? O è perché vogliamo che i nostri cani si sentano calmi e a loro agio nel loro ambiente?

Forse è un po' di entrambi.

Ma ricorda che i cani sono creature sociali che fanno affidamento sulla comunicazione per navigare nel mondo che li circonda.

L'abbaiare è solo un modo in cui si esprimono e comunicano con noi.

Quindi, prima di affrettarci a mettere a tacere i nostri cani, prendiamoci un momento per capire cosa stanno cercando di dirci.

Alla fine, costruire un'associazione positiva con la porta è solo un piccolo passo per creare un rapporto felice e sano con i nostri amici pelosi.

Prendendoci il tempo per capire i loro bisogni e comportamenti, possiamo creare un ambiente di vita più armonioso sia per noi stessi che per i nostri amati animali domestici.

Quindi abbracciamo l'unicità dei nostri cani e lavoriamo insieme per costruire un legame più forte.

Trasforma il comportamento del tuo cane

Abbaiare alla porta? Scopri come i proprietari di cani hanno rapidamente trasformato il loro cane in un amico peloso ben educato e obbediente.

Affronta la causa del cattivo comportamento del tuo cane, non solo i sintomi, in modo da poter arrivare direttamente alla radice del problema e risolverlo per sempre:

Addestramento cani online

Smettila di abbaiare alla porta!

Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni se non hai familiarità con la lingua inglese. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.

Link e riferimenti

  1. PRIMA di prendere il tuo cucciolo del Dr. Ian Dunbar
  2. DOPO aver preso il tuo cucciolo del dottor Ian Dunbar
  3. Addestrare i cani ad amare le loro gabbie della dottoressa Sophia Yin
  4. Crate Training: pensare fuori dagli schemi di Wayside Waifs
  5. Addestramento alla cassa per mantenere il contenuto del tuo cane da Whole Dog Journal
  6. Articoli Correlati:

    Suggerimenti degli esperti per la gestione dell'abbaio delle porte nelle impostazioni dell'appartamento

    Capire le cause alla radice dell'abbaiare della porta nei cani

    La psicologia dietro l'istinto dei cani ad abbaiare alla porta

    Aiuto alla memoria per me stesso: (Stato dell'articolo: progetto)

    Condividere su…