Come proprietario di un cane, non c'è niente di più frustrante dell'abbaiare incessante. Che si tratti del cane di un vicino o del tuo amico peloso, il rumore costante può essere travolgente e dirompente. Ma ti sei mai fermato a chiederti perché i cani abbaiano in primo luogo?
La vocalizzazione canina è un comportamento complesso che può essere influenzato da una varietà di fattori, tra cui la razza, l'ambiente e persino l'interazione umana. Capire perché i cani abbaiano e come affrontare l'abbaiare eccessivo non è solo fondamentale per una famiglia tranquilla, ma anche per il benessere del tuo compagno peloso. Quindi, tuffiamoci nel mondo della vocalizzazione canina e scopriamo come tenere sotto controllo l'abbaiare del tuo cane.
Punti chiave
- Comprendere i diversi tipi di abbaiare del cane può aiutare a identificare il motivo dell'eccessivo abbaiare e scegliere la soluzione migliore.
- L'eccessivo abbaiare nei cani può causare danni alla loro salute e al loro benessere, ed è importante identificare la causa e affrontarla prontamente.
- I metodi per fermare l'abbaiare eccessivo includono reindirizzare il comportamento, allontanarsi dall'area di innesco, insegnare il comando "silenzioso", parlare con calma e fermezza, mantenere un atteggiamento calmo e fiducioso, sfidare mentalmente e fisicamente e aspettare che smettano di abbaiare prima di premiarli.
- I collari antiabbaio possono essere efficaci ma devono essere usati correttamente e con attenzione.
- L'esercizio e la stimolazione mentale possono ridurre significativamente l'abbaiare nei cani.
- L'osservazione delle circostanze che circondano l'abbaiare può aiutare a identificare schemi o fattori scatenanti che causano un abbaiare eccessivo.
Capire l'abbaiare del cane

I cani sono noti per il loro abbaiare. È il loro modo di comunicare con i loro proprietari e il mondo che li circonda. Tuttavia, l'abbaiare eccessivo può essere un problema e un fastidio. Ecco cosa devi sapere sulla comprensione dell'abbaiare del cane e suggerimenti per fermarlo.
Diversi tipi di abbaiare del cane
I cani comunicano attraverso una serie di piagnucolii, gemiti, gemiti, ringhi e latrati. Ogni suono significa qualcosa e aiuta il tuo cane a trasmettere il proprio linguaggio personale alla sua gente. Quando si tratta di abbaiare, ci sono diversi tipi di latrati che possono indicare diversi stati d'animo o significati.
Ecco alcuni esempi di diversi tipi di abbai di cane e cosa significano:
- La corteccia "Let's Play" - Harr-ruff: questa corteccia è generalmente un suono acuto che significa "dai, lancia la palla, voglio giocare, dammi dammi".
- La corteccia "Notice Me" - Latrati distanziati mentre fissano: questa corteccia è un modo per i cani di attirare l'attenzione dei loro proprietari.
- The Anticipation Bark – Excited Yelps: questo latrato è un modo per i cani di esprimere la loro eccitazione o anticipazione.
- Il "Questo ragazzo ti dà fastidio?" Bark - Growl + Bark: questo latrato è il modo in cui alcuni cani salutano gli estranei, accogliendoli con cautela. Si avvicinano a una persona, fanno un passo indietro e abbaiano per proclamare che si tratta di un nuovo individuo che non conoscono.
- Acuto e ripetuto: un latrato giocoso di solito funge da invito.
- Latrati rapidi con pause: qualcosa non va (sentono un intruso).
- Abbaia continuamente di tono più basso: un cane che può percepire un problema imminente.
- Unico latrato acuto: un gemito doloroso e un'espressione di dolore.
- Corteccia singola di tono medio: un cane che vuole essere lasciato solo.
- Abbaia singolo con lunghe pause: un cane solitario che chiede attenzione o compagnia.
- Un latrato acuto indica generalmente un cane spaventato, insicuro o dolorante. Un abbaiare di tono basso è più minaccioso e può provenire da un cane fiducioso o da un cane molto spaventato.
Capire i latrati del tuo cane
Ti preghiamo di capire cosa significano i latrati del tuo cane per determinare se sono felici, tristi o qualcos'altro. Questo ti aiuterà a identificare il motivo dell'abbaiare, che è il primo passo per affrontare il problema.
Suggerimenti per fermare l'eccessivo abbaiare del cane
1. Identifica il motivo dell'abbaiare: capire perché il tuo cane abbaia è il primo passo per affrontare il problema. Il tuo cane è annoiato? Ansioso? Eccitato? Solitario? Identificare il motivo ti aiuterà a scegliere la soluzione migliore.
2. Rimuovere la motivazione ad abbaiare: la prevenzione è fondamentale. Tieni il tuo cane impegnato ed esercitato per aiutare a ridurre l'abbaiare e impedire loro di praticarlo. Fornisci al tuo cane molti giocattoli per tenerlo occupato.
3. Ignora l'abbaiare: urlare al tuo cane di stare zitto non ridurrà il suo abbaiare. Invece, ignora l'abbaiare e premia ciò che vuoi: i momenti tranquilli tra l'abbaiare, l'impegno con i giocattoli o l'essere calmi.
4. Desensibilizza il tuo cane allo stimolo: esponi gradualmente il tuo cane allo stimolo che lo fa abbaiare finché non reagisce più. Ad esempio, se il tuo cane abbaia al campanello, suona ripetutamente il campanello finché il cane non si abitua al suono.
5. Chiedi al tuo cane un comportamento incompatibile: insegna al tuo cane un comportamento incompatibile con l'abbaiare, come "seduto" o "giù". Quando il tuo cane inizia ad abbaiare, chiedigli di eseguire il comportamento incompatibile per distrarlo.
6. Insegna il comando "zitto": usa una voce calma e ferma per dire al tuo cane di stare "zitto" e rinforzare positivamente il comportamento corretto con dolcetti e affetto.
7. Reindirizzare il loro comportamento: Reindirizzare il comportamento del tuo cane con dolcetti o un giocattolo può aiutare a impedire loro di abbaiare. Ad esempio, se il tuo cane abbaia al postino, dagli invece un giocattolo con cui giocare.
8. Rimuovi il tuo cane dall'area di innesco: a volte la migliore risposta all'abbaiare consiste nel rimuovere il tuo cane dalla situazione che fa scattare il suo abbaiare. Ad esempio, se il tuo cane abbaia ad altri cani durante le passeggiate, attraversa la strada per evitarli.
9. Mantieni un atteggiamento calmo e fiducioso del tipo "io sono al comando": in qualità di capobranco, è tuo compito intervenire e controllare l'abbaiare eccessivo. Mantienilo a un programma regolare per l'alimentazione e non cedere a nessuna delle sue richieste.
Perché il comportamento di ricerca dell'attenzione del tuo cane potrebbe essere il colpevole dietro il loro abbaiare
Se il tuo cane abbaia costantemente per attirare l'attenzione, potrebbe essere il momento di affrontare il suo comportamento di ricerca dell'attenzione.
I cani sono animali sociali e bramano l'interazione con i loro proprietari.
Tuttavia, se si sentono trascurati o annoiati, possono ricorrere all'abbaiare per ottenere l'attenzione che desiderano.
Questo comportamento può essere frustrante per i proprietari, ma è importante capire che non è dannoso.
Invece, è una risposta naturale al loro ambiente.
Per fermare l'abbaiare, è essenziale fornire al tuo cane abbastanza esercizio, stimolazione mentale e socializzazione.
Inoltre, puoi insegnare loro comportamenti alternativi per attirare la tua attenzione, come sedersi o portare un giocattolo.
Affrontando il loro comportamento di ricerca dell'attenzione, puoi aiutare il tuo cane a diventare più contento e puoi goderti una famiglia più tranquilla.
Per maggiori informazioni:
Comportamento di ricerca dell'attenzione: smettere di abbaiare

Effetti nocivi dell'eccessivo abbaiare
L'eccessivo abbaiare nei cani può essere un fastidio sia per il proprietario del cane che per i suoi vicini. Può anche essere dannoso per la salute e il benessere del cane. Ecco alcuni degli effetti dannosi dell'abbaiare eccessivo e come fermarlo.
Mal di gola e danni alle corde vocali
Un abbaiare eccessivo può causare mal di gola e danneggiare le corde vocali del cane. Questo può portare a raucedine, difficoltà respiratorie e altri problemi respiratori. Se il tuo cane abbaia eccessivamente, risolvi il problema prima che causi danni permanenti.
Problemi comportamentali
L'intenso stress associato all'abbaiare prolungato può portare a una varietà di problemi comportamentali. Questo può includere aggressività, distruttività e ansia. Questi comportamenti possono essere difficili da correggere una volta che diventano radicati, quindi per favore affronta l'abbaiare eccessivo il prima possibile.
Segno di disagio o dolore
L'abbaiare eccessivo può essere un segno che qualcosa non va nel cane, come disagio o dolore, specialmente nei cani anziani che soffrono di disturbi alle ossa e alle articolazioni a causa dell'artrite. Se il tuo cane abbaia eccessivamente, portalo dal veterinario per escludere eventuali condizioni mediche sottostanti.
Segno di stress o bisogni insoddisfatti
L'abbaiare eccessivo può anche essere un segno che il cane è stressato o che i suoi bisogni non vengono soddisfatti. Ciò può includere la mancanza di esercizio fisico, tempo di gioco o cibo. Se il tuo cane abbaia eccessivamente, identifica la causa dell'abbaiare e affrontala.
Come fermare l'abbaiare eccessivo
Per fermare l'abbaiare eccessivo, identificare la causa dell'abbaiare e affrontarla. Ciò può comportare il trattamento di eventuali condizioni mediche di base, la riduzione o la rimozione dei fattori di stress che fanno abbaiare il cane o fornire al cane ciò di cui ha bisogno, come esercizio, tempo di gioco o cibo.
Le tecniche di addestramento e di modifica del comportamento possono essere utilizzate anche per insegnare al cane ad abbaiare di meno.
Rimedi naturali e integratori
Ci sono alcuni rimedi e integratori naturali che possono aiutare a ridurre l'abbaiare nei cani. Ecco alcuni suggerimenti:
- Lascia giocattoli extra in giro per tenere occupato il tuo cane mentre sei via. Giocattoli da masticare, giocattoli che distribuiscono cibo e altri diversivi divertenti possono aiutare il tuo animale domestico a evitare la noia e resistere all'impulso di abbaiare.
- Utilizzare ausili calmanti come lo spray Adaptil™, che è una forma sintetica del feromone calmante mammario del cane che allatta. Si presenta come un diffusore plug-in, spray per la cuccia del tuo cane o una bandana o un collare che emette il feromone per 30 giorni e va ovunque vada il tuo cane senza doverlo riapplicare ogni giorno.
- Metti alcune gocce di olio di lavanda su una bandana che indossa il tuo cane.
- La prevenzione è fondamentale: tenere il tuo cane impegnato ed esercitato aiuterà a ridurre l'abbaiare e impedirgli di praticarlo. Nota a cosa abbaia il tuo cane o cucciolo e usa i suggerimenti di seguito per ridurre la frequenza dell'abbaiare.
- Rimuovi la motivazione ad abbaiare identificando il motivo per cui il tuo cane sta abbaiando e quindi dandogli un modo alternativo per comunicare o rimuovere lo stimolo che lo sta facendo abbaiare.
- Insegna al tuo cane il comando "silenzioso".
Metodi per fermare l'abbaiare eccessivo
Uno dei modi più semplici per impedire al tuo cane di abbaiare è reindirizzare il suo comportamento con un dolcetto di alto valore o un giocattolo preferito. Quando il tuo cane inizia ad abbaiare, offrigli un regalo o un giocattolo per distrarlo da ciò che sta causando l'abbaiare.
Rimuovi il tuo cane dall'area di innesco
Se il tuo cane sta abbaiando a qualcosa fuori, come uno scoiattolo o il cane di un vicino, prova a sistemarlo con giocattoli, masticazioni, coperte e altre cose preferite in un'altra parte della casa. Questo li rimuoverà dall'area di innesco e li aiuterà a calmarsi.
Metti barriere alla vista
A volte i cani abbaiano alle cose che vedono fuori. In questo caso, puoi rimuovere l'opportunità del tuo cane di vedere cose che lo indurranno ad abbaiare mettendo barriere visive, come tende o tende.
Insegna il comando "silenzioso".
Insegnare al tuo cane il comando "silenzioso" è un modo efficace per fermare l'abbaiare eccessivo. Usa una voce calma e ferma per dire al tuo cane di stare "zitto" e rafforzare positivamente il comportamento corretto con dolcetti e affetto.
Parla con calma e fermezza
Quando il tuo cane abbaia eccessivamente, può essere allettante urlargli di smettere. Tuttavia, questo può effettivamente stimolarli ad abbaiare di più. Invece, parla con calma e fermezza al tuo cane per fargli sapere che hai il controllo.
Mantieni un atteggiamento calmo e fiducioso del tipo "io sono al comando".
I cani rispondono bene ai leader fiduciosi. Mantieni il tuo cane a un programma regolare per l'alimentazione e non cedere a nessuna delle sue richieste. Questo li aiuterà a capire che sei tu a comandare e che l'abbaiare eccessivo non è accettabile.
Sfida il tuo cane mentalmente e fisicamente
I cani hanno bisogno di esercizio e stimolazione mentale per rimanere sani e felici. Rilascia l'energia repressa in modi più produttivi fornendo passeggiate quotidiane o rendendo la passeggiata più impegnativa con un giocattolo puzzle.
Aspetta che smettano di abbaiare
Se il tuo cane abbaia, aspetta che si fermi, anche solo per un secondo, prima di aprire la porta o il cancello della cassa o premiarlo con un dolcetto o un nuovo puzzle. Questo li aiuterà a capire che abbaiare non è il modo per ottenere ciò che vogliono.
Collari antiabbaio
I collari antiabbaio sono progettati per insegnare ai cani a limitare l'abbaiare fornendo uno stimolo spiacevole quando il cane abbaia. Tuttavia, non sono sempre efficaci e possono essere dannosi se non utilizzati correttamente.
Ecco alcuni risultati sull'efficacia e la sicurezza dei collari antiabbaio:
- Uno studio condotto presso il College of Veterinary Medicine della Cornell University ha rilevato che tutti i proprietari di cani hanno scoperto che i collari alla citronella sono efficaci nel ridurre o fermare l'abbaiare fastidioso.
- Uno studio condotto presso il College of Veterinary Medicine della Cornell University ha rilevato che quattro degli otto cani che hanno provato un collare antiabbaio elettrico non hanno avuto alcuna riduzione dell'attività di abbaiare.
- I collari antiabbaio non sono in grado di distinguere il motivo per cui un cane abbaia e il cane viene punito anche quando l'abbaiare è un comportamento normale e appropriato.
- Mentre l'industria afferma che non viene fatto alcun danno al cane, ovviamente la sensazione fornita dal collare antiabbaio non è qualcosa che piace al cane. Se non li ferisse, non si preoccuperebbero di abbaiare liberamente nonostante le conseguenze. Detto questo, non siamo a conoscenza di lesioni gravi o decessi causati dall'utilizzo di un collare per cani senza corteccia.
- I collari antiabbaio non devono essere utilizzati per più di 12 ore consecutive in quanto possono irritare la pelle del tuo cane, né devono essere utilizzati mentre il tuo cane è in gabbia, addormentato.
Ridurre l'abbaiare attraverso l'allenamento e l'esercizio
Metodi di allenamento per smettere di abbaiare
Insegnare il comando "silenzioso" è un ottimo modo per impedire a un cane di abbaiare eccessivamente. Per fare questo, usa una voce calma e ferma per dire al tuo cane di stare "zitto" e rafforzare positivamente il comportamento corretto con dolcetti e affetto.
Anche il rafforzamento del comportamento tranquillo è efficace.
Puoi insegnare il comando della corteccia, quindi rafforzare la calma usando un cibo o un'esca giocattolo o una cavezza e quindi rafforzare il comportamento silenzioso.
L'addestramento all'obbedienza è anche un mezzo efficace per scoraggiare l'eccitazione o l'abbaiare per la frustrazione.
Insegna a un cane frustrato a controllare i suoi impulsi attraverso l'addestramento all'obbedienza.
Tecniche di modifica del comportamento come il condizionamento classico, la desensibilizzazione e il controcondizionamento lavorano per affrontare le cause alla base dell'abbaiare, desensibilizzandole a qualsiasi cosa provochi l'abbaiare o sviluppando nuove associazioni positive con qualunque cosa provochi l'abbaiare in modo che siano meno probabili abbaiare.
Esercizio e stimolazione mentale per ridurre l'abbaiare
L'esercizio e la stimolazione mentale possono svolgere un ruolo significativo nel ridurre l'abbaiare nei cani. Ecco alcune idee per aiutarti a iniziare:
- Attività di arricchimento come fornire giochi per la stimolazione e puzzle o aumentare la quantità di esercizio che un cane riceve possono ridurre il fastidioso abbaiare.
- Assicurati che il tuo cane stia facendo sufficiente esercizio fisico e mentale ogni giorno. Un cane stanco è un cane che ha meno probabilità di abbaiare per noia o frustrazione.
- I cani hanno bisogno di esercizio, disciplina e affetto per smettere di abbaiare. L'esercizio e la disciplina forniranno la stimolazione fisica e psicologica che bramano.
- Fornisci al tuo cane un sacco di esercizio, sollievo dallo stress e stimolazione mentale per smettere di abbaiare.
- La migliore prescrizione per qualsiasi problema di abbaiare, qualunque sia la causa, di solito è un aumento dell'esercizio e della stimolazione mentale che aiuta a rimettere a fuoco la mente di un cane e a stancarlo, riducendo quindi l'abbaiare.
Identificazione dei problemi comportamentali relativi all'abbaiare
Determinare il motivo dell'abbaiare
Il primo passo per identificare i problemi comportamentali legati all'abbaiare è determinare il motivo dell'abbaiare. L'abbaiare può essere un modo per i cani di comunicare i loro bisogni, come voler uscire, giocare o ricevere un premio.
Tuttavia, l'abbaiare eccessivo può anche essere un segno di ansia da separazione o comportamento compulsivo.
Osservare le circostanze
Il secondo passo è osservare le circostanze che circondano l'abbaiare. Prendi nota di quando e dove si verifica l'abbaiare, a chi oa cosa sta abbaiando il tuo cane e cosa fa scattare l'abbaiare. Queste informazioni possono aiutarti a identificare eventuali schemi o fattori scatenanti che potrebbero causare l'abbaiare eccessivo.
Alla ricerca di altri sintomi
Il terzo passo è cercare altri sintomi che potrebbero essere correlati all'eccessivo abbaiare. I cani con ansia da separazione spesso mostrano altri sintomi come ritmo e distruttività. Se noti uno di questi sintomi, potrebbe essere un segno che il tuo cane sta vivendo un'ansia da separazione.
Cerco aiuto professionale
Se non sei sicuro del comportamento del tuo cane o se l'abbaiare del tuo cane sta causando problemi, valuta la possibilità di consultare un comportamentista veterinario. Un addestratore di cani professionista o un comportamentista può aiutare a identificare la causa sottostante dell'abbaiare e sviluppare un piano di addestramento personalizzato per affrontarlo.
Ridurre l'eccessivo abbaiare
Se l'abbaiare eccessivo del tuo cane sta causando problemi, ci sono diverse tecniche che puoi provare a ridurlo. Tuttavia, se queste tecniche non funzionano, i proprietari dovrebbero cercare un aiuto professionale. Tieni presente che urlare al cane o punirlo per l'abbaiare può aumentare l'ansia e peggiorare il problema.
Invece, i proprietari dovrebbero concentrarsi sull'insegnare al proprio cane un comportamento alternativo e rafforzare il comportamento tranquillo con dolcetti e affetto.
Tecniche per ridurre l'eccessivo abbaiare
- Insegna al tuo cane il comando "silenzio": quando il tuo cane inizia ad abbaiare, dì "silenzio" e aspetta che smetta di abbaiare. Quando smettono di abbaiare, ricompensali con un premio e una lode.
- Fornire un sacco di esercizio e stimolazione mentale: i cani che sono annoiati o poco stimolati hanno maggiori probabilità di abbaiare eccessivamente. Assicurati che il tuo cane riceva molto esercizio e stimoli mentali.
- Usa il rinforzo positivo: quando il tuo cane è tranquillo, ricompensalo con un premio e una lode. Ciò rafforzerà il comportamento e li incoraggerà a tacere in futuro.
- Usa una macchina per il rumore bianco: se il tuo cane abbaia a rumori esterni, come automobili o altri cani, una macchina per il rumore bianco può aiutare a soffocare il rumore e ridurre l'abbaiare.
- Considera l'addestramento alla cassa: se il tuo cane abbaia quando viene lasciato solo, considera l'addestramento alla cassa. Una gabbia può fornire uno spazio sicuro e protetto per il tuo cane e ridurre l'ansia.
Analisi finale e implicazioni

Mentre concludo questo post sulla vocalizzazione canina, mi ritrovo a riflettere sulla complessità dei nostri amici pelosi e sui loro metodi di comunicazione. È facile sentirsi frustrati dall'abbaiare eccessivo, ma ricorda che abbaiare è un comportamento naturale per i cani.
È il loro modo di esprimersi e comunicare con noi e il loro ambiente.
Sebbene esistano metodi per fermare l'abbaiare eccessivo, è fondamentale affrontare la causa principale del comportamento.
È dovuto alla mancanza di esercizio o allenamento? O c'è un problema comportamentale di fondo che deve essere affrontato? Identificando la causa, possiamo lavorare per una soluzione non solo efficace ma anche umana.
Alla fine della giornata, è nostra responsabilità come proprietari di cani fornire ai nostri amici a quattro zampe gli strumenti di cui hanno bisogno per comunicare in modo efficace e vivere una vita felice e sana.
Quindi affrontiamo il problema dell'abbaiare eccessivo con empatia e comprensione, e lavoriamo per trovare una soluzione a vantaggio sia di noi che dei nostri compagni pelosi.
Dopotutto, non sono solo animali domestici, sono una famiglia.
Come fermare l'abbaiare del cane!
Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni se non hai familiarità con la lingua inglese. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.
Link e riferimenti
- 1. "Impedisci al tuo cane di abbaiare: guida del proprietario del cane per comprendere diversi tipi di abbaiare e motivi dietro l'abbaiare in modo da poter applicare il giusto ..."
- 2. "Barking The Sound Of A Language" di Turid Rugaas
- 3. "Modificare il comportamento di abbaiare del tuo cane" di Pat Miller
- 4. "Come fermare l'abbaiare del cane fastidioso" dell'American Kennel Club
- 5. "Perché i cani abbaiano?" (File PDF)
Articoli Correlati:
Sollievo dall'ansia da abbaiare: comprensione e trattamento dell'eccessiva vocalizzazione del cane
Abbaiare e ridurre lo stress: capire e gestire il comportamento del tuo cane
Rimedi naturali per fermare l'abbaiare del cane
Fermare l'abbaiare del cane con farmaci anti-ansia
Calma il tuo cucciolo con giocattoli confortanti
Aromaterapia per cani: benefici, oli e abbaiare
Autonota: (Stato dell'articolo: prima bozza)


