Come proprietario di un cane, può essere frustrante affrontare l'abbaiare incessante alla porta. Che si tratti di un fattorino, di un vicino o solo di uno scoiattolo di passaggio, alcuni cani sembrano andare in overdrive al suono del campanello o di un colpo. Ma prima di iniziare a ricorrere a misure drastiche come i collari antiurto o i deterrenti per la corteccia, ti preghiamo di comprendere le cause alla radice di questo comportamento. E non si tratta solo di addestrare il tuo cane a tacere a comando, ma anche di affrontare i fattori psicologici sottostanti che guidano l'abbaiare della porta in primo luogo. In questo articolo, esplorerò alcuni dei motivi più comuni per cui i cani abbaiano alla porta e offrirò alcune strategie per affrontare il problema in modo umano ed efficace.
Punti chiave (un breve riassunto)
- Suggerimenti per fermare l'abbaiare alla porta nei cani includono l'uso di prelibatezze di alto valore, insegnare le buone maniere del campanello, usare rinforzi positivi, leggere il linguaggio del corpo del tuo cane, esercitarsi ad avvicinarsi alla porta con il tuo cane, evitare associazioni negative, comunicare con il tuo cane e bloccare l'accesso alle finestre o porte.
- L'eccessivo abbaiare alla porta può essere un segno di ansia, che può essere affrontato attraverso la prevenzione, la formazione e affrontando la causa sottostante dell'ansia.
- Per fermare l'abbaiare ansioso nei cani, identifica la fonte dell'ansia e usa metodi adatti ai cani come la desensibilizzazione e il controcondizionamento.
- Addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare alla porta comporta l'uso di dolcetti e lodi di alto valore, insegnare loro ad andare a letto, chiedere aiuto ad amici o familiari, usare dolcetti per incoraggiarli ad allontanarsi dalla porta, insegnare loro a stare zitti comando ed esercitandoti ad avvicinarti alla porta con il tuo cane.
- Ignorare l'abbaiare del tuo cane e premiarlo con attenzione e lode durante i momenti di silenzio può aiutare a fermare la ricompensa involontaria del comportamento che abbaia.
- I collari antiabbaio sono considerati un modo umano per fermare l'abbaiare eccessivo, ma ti preghiamo di scegliere il tipo giusto di collare per la taglia e il temperamento del tuo cane e di utilizzare il collare correttamente secondo le istruzioni del produttore.
- Le alternative alla punizione per fermare l'abbaiare alla porta nei cani includono il rinforzo positivo, lo sviluppo di un segnale verbale calmo, la rimozione della motivazione ad abbaiare, la desensibilizzazione del cane allo stimolo, la richiesta di un comportamento incompatibile, il mantenimento del cane occupato e l'esercizio, il reindirizzamento del suo comportamento con dolcetti o un giocattolo, e insegnando loro a tacere a comando.
- Per addestrare un cane a smettere di abbaiare alla porta, identificare la causa, fornire un modo alternativo per comunicare, riaddestrare e desensibilizzare al suono del campanello, insegnare ad andare a letto o in un posto, rafforzare il comportamento tranquillo, usare dolcetti per incoraggiare ad allontanarsi dalla porta e sii paziente e coerente.
Il resto di questo articolo spiegherà argomenti specifici. Puoi leggerli in qualsiasi ordine, poiché devono essere completi ma concisi.
Comprendere l'abbaiare della porta nei cani

L'abbaiare della porta nei cani può essere un comportamento frustrante per i proprietari di animali domestici. Il suono del campanello o bussare alla porta può provocare un abbaiare eccessivo, che può essere stressante sia per il cane che per i suoi padroni.
Tuttavia, ci sono modi per fermare questo comportamento.
Ecco alcuni suggerimenti:
Inizia con prelibatezze di alto valore
Distrarre il tuo cane con prelibatezze di alto valore è un ottimo modo per impedirgli di abbaiare quando qualcuno suona il campanello. Usa dolcetti puzzolenti e/o appiccicosi che richiedono un po' di tempo per essere mangiati dai cani, come burro di arachidi o formaggio spray.
Ciò contribuirà a reindirizzare la loro attenzione lontano dal campanello e verso il dolcetto.
Insegna le buone maniere del campanello
Desensibilizzare il tuo cane al suono del campanello e insegnargli ad andare tranquillamente in un posto quando suona il campanello è un altro modo efficace per fermare l'abbaiare della porta. Dare al tuo cane qualcosa da fare che sia incompatibile con abbaiare, saltare o grattare alla porta ti consentirà di interagire in modo più appropriato con le tue consegne e gli ospiti mentre entrambi i cani sono fuori insieme.
Usa il rinforzo positivo
Usare il rinforzo positivo è un ottimo modo per incoraggiare il tuo cane a smettere di abbaiare alla porta. Prendi con calma una manciata di dolcetti, dì "vai a trovarlo!" e gettali via dalla porta (idealmente dietro una barriera).
Questo incoraggia il tuo cane ad allontanarsi dalla porta e concentrarsi sulla ricerca dei dolcetti.
Leggi il linguaggio del corpo del tuo cane
Imparare a leggere il linguaggio del corpo del tuo cane ti aiuterà a gestire la sua reazione al campanello. Se noti che il tuo cane sta diventando ansioso o agitato, prova a distrarlo con un giocattolo o un bocconcino. Ciò contribuirà a reindirizzare la loro attenzione lontano dal campanello.
Esercitati ad avvicinarti alla porta con il tuo cane
Senza suonare il campanello, ripeti una frase comune, come "solo un momento" o "sii subito lì", e poi cura il tuo cane quando rimane calmo. Ricorda che la quiete è re. Ricompensa il tuo cane solo quando smette di abbaiare e rimane coerente.
Evita le associazioni negative
Quando il tuo cane abbaia alla porta, astieniti dall'urlare, poiché non fa che aumentare il rumore e può spaventarlo. Invece, prova a distrarli con un giocattolo o un dolcetto.
Comunica con il tuo cane
Parlare con il tuo cane può aiutarlo a capire cosa sta succedendo. Quando qualcuno che ti aspetti bussa, puoi dire: "Yay! È Henry qui per giocare!" o "Va tutto bene. Siamo al sicuro". Ciò contribuirà a rassicurare il tuo cane e a ridurre la sua ansia.
Blocca l'accesso a finestre o porte
Se il tuo cane abbaia alle finestre o alle porte, prova a utilizzare una pellicola traslucida per bloccare la loro visuale verso l'esterno. Ciò contribuirà a ridurre la loro ansia e impedire loro di abbaiare a ogni passante.
Esplorando le ragioni dietro l'abbaiare della porta nei cani
Ragioni dietro l'abbaiare della porta nei cani
Eccitazione: i cani sono animali sociali e si eccitano quando vedono persone che conoscono o estranei. Questa eccitazione può portare ad abbaiare alla porta, poiché vogliono salutare la persona.
Ansia: alcuni cani soffrono di ansia da separazione e quando sentono il campanello possono abbaiare eccessivamente perché temono che il loro padrone li lasci soli.
Paura: i cani possono abbaiare alla porta per paura. Potrebbero percepire il suono del campanello come una minaccia e abbaiare per avvisare i loro proprietari.
Suggerimenti per impedire al tuo cane di abbaiare alla porta
1. Desensibilizza il tuo cane al suono del campanello: un modo per impedire al tuo cane di abbaiare alla porta è desensibilizzarlo al suono del campanello. Puoi farlo utilizzando il tuo campanello effettivo o un suono del campanello registrato, che è facile da trovare su YouTube. Aumenta gradualmente il volume fino a quando il tuo cane non ignora colpi e campanelli ragionevolmente forti ed è pronto a cercare dolcetti invece di abbaiare e correre alla porta.
2. Insegna al tuo cane ad andare in un posto e ad aspettare quando suona il campanello: Desensibilizzando il tuo cane al suono del campanello e insegnandogli ad andare in silenzio in un posto e ad aspettare quando suona, la vita sarà molto più tranquilla quando tu ricevere consegne o ricevere visite. Ciò può essere ottenuto utilizzando tecniche di rinforzo positive come dolcetti e lodi.
3. Usa il comando "vattene": se il cane abbaia o si precipita alla porta, dai il comando "vattene", seguito rapidamente da "dentro", quindi cammina verso la porta, aprila e poi chiudila e torna dal tuo cane , assicurandosi sempre di elogiare con calma il cane o premiarlo con qualche crocchetta ogni volta che lo fa bene. Questa tecnica insegnerà al tuo cane che abbaiare alla porta non è un comportamento accettabile.
4. Abitua il tuo cane alla porta: un altro modo per impedire al tuo cane di abbaiare alla porta è abituarlo. All'interno della tua casa, esercitati ad avvicinarti alla porta con il tuo cane. Senza suonare il campanello, ripeti una frase comune, come "solo un momento" o "sii subito lì", e poi cura il tuo cane quando rimane calmo. Ricorda che la quiete è RE. Ricompensa il tuo cane solo quando smette di abbaiare e rimane coerente.
5. Usa hack intelligenti: puoi anche usare hack intelligenti per impedire al tuo cane di abbaiare alla porta. Prendi con calma una manciata di dolcetti, dì "vai a trovarlo!" e gettali via dalla porta (idealmente dietro una barriera). Questo distrarrà il tuo cane e insegnerà loro cosa vorresti che facesse quando qualcuno è alla porta. Insegnare al tuo cane cosa fare richiede tempo e costanza, ma alla fine ne vale la pena.
Comportamento naturale o segno di ansia: abbaiare alla porta nei cani
Perché i cani abbaiano alla porta?
I cani abbaiano alla porta per molte ragioni, tra cui noia, solitudine, paura, ansia, frustrazione e ansia da separazione. I cani sono animali sociali e hanno bisogno di interagire regolarmente con i loro proprietari e altri cani.
Quando vengono lasciati soli per lunghi periodi, possono diventare ansiosi e annoiati, il che può portare ad abbaiare eccessivamente.
Possono anche abbaiare alla porta quando sentono rumori all'esterno o quando vedono passare persone o altri animali.
Come fermare l'eccessivo abbaiare alla porta
La prevenzione è fondamentale quando si tratta di fermare l'eccessivo abbaiare alla porta. Tenere il cane impegnato ed esercitato può aiutare a ridurre l'abbaiare. Fornire giocattoli, puzzle e giochi può aiutare a intrattenere il cane e stimolarlo mentalmente.
Portare il cane a passeggio e giocare con lui può anche aiutare a ridurre la noia e l'ansia.
È anche importante notare a cosa il cane abbaia e utilizzare le punte per ridurre la frequenza dell'abbaiare. Ad esempio, se il cane abbaia ai passanti, puoi chiudere le tende o le persiane per bloccare la loro visuale.
Se il cane abbaia ai rumori esterni, puoi usare il rumore bianco o la musica per attutire i suoni.
È anche importante riconoscere e affrontare la causa sottostante dell'abbaiare. Se il cane abbaia a causa dell'ansia da separazione, puoi provare a lasciarlo con un giocattolo puzzle o un distributore di dolcetti per tenerlo occupato.
Puoi anche provare a lasciare un capo di abbigliamento con sopra il tuo profumo per confortarli.
Addestrare il cane a smettere di abbaiare eccessivamente
Quando si addestra il cane, è essenziale mantenere le sessioni di addestramento positive e coerenti. Punire il cane che abbaia può peggiorare il comportamento e creare più ansia. Invece, ricompensa il cane per il buon comportamento e ignora il comportamento che abbaia.
Puoi anche usare un comando come "zitto" o "abbastanza" per segnalare al cane di smettere di abbaiare.
Anche riconoscere il linguaggio del corpo del cane è importante quando si affronta il comportamento che abbaia. Se il cane abbaia a causa della paura o dell'ansia, può mostrare segni come rannicchiarsi, tremare o ansimare. Se questo è il caso, è essenziale affrontare la causa sottostante dell'ansia e lavorare con il cane per ridurre i livelli di stress.
Identificare l'ansia o la paura nei cani che abbaiano alla porta
Paura che abbaia
La paura che abbaia è una risposta allo stress causata da qualcosa di sconosciuto al cane. Ad esempio, un rumore improvviso o l'abbaiare di un altro cane può scatenare l'abbaiare di paura. L'abbaiare della paura può anche derivare da immagini e suoni che un cane trova sconcertanti, come skateboard o sirene.
Identificare la fonte dell'ansia
Per smettere di abbaiare ansioso, devi identificare la fonte dell'ansia ed eliminarla (se possibile) o addestrare il cane ad accettarla. Ad esempio, se il tuo cane abbaia al campanello, puoi insegnargli ad associare il suono a qualcosa di positivo, come un dolcetto.
Col tempo, il cane imparerà che il campanello significa che sta arrivando qualcosa di buono.
Desensibilizzazione
La desensibilizzazione è il processo di rimozione dell'ansia intorno a uno stimolo negativo. Questo può essere un trattamento molto efficace per l'abbaiare spaventoso. Ad esempio, se il tuo cane ha paura dell'aspirapolvere, puoi esporlo gradualmente al suono dell'aspirapolvere a basso volume.
Nel tempo, puoi aumentare il volume fino a quando il cane non ha più paura del suono.
Metodi adatti ai cani
È fondamentale utilizzare metodi dog-friendly, come il controcondizionamento e la desensibilizzazione, per insegnare al tuo cane ad accettare i fattori scatenanti. Si prega di evitare l'uso di avversivi, come i collari antiurto, poiché questi aumenteranno solo il livello di stress del cane.
Addestrare il cane a smettere di abbaiare alla porta
Se il tuo cane abbaia eccessivamente alla porta, può essere un fastidio per te e per i tuoi vicini. Fortunatamente, addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare alla porta è possibile con un po' di pazienza e costanza.
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti ad addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare alla porta:
1. Usa prelibatezze e lodi di alto valoreQuando suona il campanello, attira l'attenzione del tuo cane con un trattamento di alto valore e lodalo con una voce allegra. Questo aiuterà il tuo cane ad associare il suono del campanello a cose positive, come dolcetti e lodi.
2. Insegna al tuo cane ad andare a lettoInsegna al tuo cane ad andare a letto quando suona il campanello. Questo dà al tuo cane qualcosa da fare che è incompatibile con abbaiare, saltare o graffiare la porta. Ciò ti consentirà anche di interagire in modo più appropriato con le tue consegne e gli ospiti mentre il tuo cane rimane calmo e rilassato.
3. Chiedi aiuto ad amici o familiariRichiedi l'aiuto di amici o familiari per simulare bussare alla porta per aiutare con il processo di formazione. Chiedi loro di stare fuori e bussare alla porta mentre tu rimani dentro così puoi vedere come reagisce il tuo cane.
Se il cane abbaia o si precipita alla porta, dai il comando "vattene", seguito rapidamente da "dentro", quindi cammina verso la porta, aprila e poi chiudila e torna dal tuo cane, assicurandoti sempre di lodarlo con calma o premialo con qualche crocchetta ogni volta che lo fa bene.
4. Usa i dolcetti per incoraggiare il tuo cane ad allontanarsi dalla portaPrendi con calma una manciata di dolcetti, dì "vai a trovarlo!" e gettali via dalla porta (idealmente dietro una barriera). Questo incoraggia il tuo cane ad allontanarsi dalla porta e concentrarsi sulla ricerca dei dolcetti.
5. Insegna al tuo cane a stare zitto a comandoInsegna al tuo cane a stare zitto a comando. Rafforza la calma tornando dal tuo cane e premiandolo per essere rimasto in silenzio. Ignora l'abbaiare e reindirizza il tuo cane al suo posto se lascia il posto prima di essere rilasciato.
Questo aiuterà il tuo cane a imparare che stare zitto è ricompensato, mentre abbaiare no.
6. Esercitati ad avvicinarti alla porta con il tuo caneAbitua il tuo cane alla porta esercitandosi ad avvicinarsi alla porta con il tuo cane senza suonare il campanello. Ripeti una frase comune, come "solo un momento" o "sii subito lì", e poi tratta il tuo cane quando rimane calmo.
Ricorda che la quiete è re.
Ricompensa il tuo cane solo quando smette di abbaiare e rimane coerente.
Razze inclini ad abbaiare alla porta: il tuo cane è uno di loro?
Se hai un cane che abbaia eccessivamente quando qualcuno viene alla porta, non sei solo. Molti proprietari di cani affrontano questo problema e può essere frustrante sia per te che per il tuo animale domestico. Tuttavia, sapevi che alcune razze sono più inclini ad abbaiare alla porta rispetto ad altre? Ecco cosa devi sapere.
Razze inclini ad abbaiare alla porta
Come accennato in precedenza, alcune razze sono state sviluppate intenzionalmente per abbaiare, mentre altre sono semplicemente più loquaci. Ecco un elenco di razze che sono più inclini ad abbaiare alla porta:
- Caccia alla Nuova Zelanda
- Beagle
- Cane pastore delle Shetland
- Cane pastore tedesco
- Parson Russel Terrier
- Golden Retriever
- Husky siberiani
- Rottweiler
- Doberman Pinscher
- Terrier
- Chihuahua
- Basenji
- Shar Pei
- Chow chow
- Dorso rhodesiano
- Bulldog francese
- Setter irlandese
- Shar Pei
- Whippet
- Levriero scozzese
È fondamentale notare che mentre alcune razze sono più inclini ad abbaiare, i singoli cani all'interno di quelle razze possono avere diverse tendenze ad abbaiare. Inoltre, il comportamento che abbaia può essere influenzato da fattori come l'allenamento, la socializzazione e l'ambiente.
Perché i cani abbaiano alla porta?
I cani abbaiano alla porta per una serie di motivi. Alcuni cani abbaiano per l'eccitazione quando arriva qualcuno, mentre altri abbaiano per paura o ansia. Alcuni cani possono abbaiare per proteggere il loro territorio o per avvisare i loro proprietari di un potenziale pericolo.
Capire perché il tuo cane abbaia può aiutarti ad affrontare il problema in modo più efficace.
Come smettere di abbaiare alla porta
Se il tuo cane è un imbonitore, ci sono diverse cose che puoi fare per risolvere il problema. Ecco alcuni suggerimenti:
- Addestra il tuo cane a stare zitto a comando. Questo può essere fatto attraverso un allenamento di rinforzo positivo.
- Insegna al tuo cane un comportamento alternativo, come andare a letto o sedersi in silenzio.
- Usa un deterrente, come un flacone spray o un dispositivo che fa rumore, per interrompere l'abbaiare del tuo cane.
- Gestisci l'ambiente del tuo cane tenendolo lontano dalla porta o utilizzando un cancello per bambini per bloccare l'accesso alla porta.
- Affronta eventuali problemi di ansia o paura sottostanti che potrebbero contribuire all'abbaiare del tuo cane.
Errori comuni che i proprietari commettono quando smettono di abbaiare alla porta
1. Premiare inavvertitamente i loro cani per aver abbaiato con attenzioneUno degli errori più comuni che i proprietari di cani commettono quando cercano di impedire ai loro cani di abbaiare è premiarli inavvertitamente per aver abbaiato con attenzione. Ad esempio, se il tuo cane abbaia e tu gli presti immediatamente attenzione, ad esempio accarezzandolo o parlandogli, lo ricompensi per l'abbaiare.
Questo può rafforzare il comportamento e rendere più difficile smettere.
Per evitare questo errore, cerca di ignorare il più possibile l'abbaiare del tuo cane. Non prestare loro attenzione o riconoscere il loro abbaiare in alcun modo. Aspetta invece un momento di silenzio e poi premiali con attenzione e lode.
2. Parlando duramente o troppo forte ai loro caniUn altro errore che i proprietari di cani commettono quando cercano di impedire ai loro cani di abbaiare è parlare in modo aspro o troppo rumoroso ai loro cani. Questo può effettivamente peggiorare l'abbaiare, in quanto può essere interpretato come una forma di attenzione.
Invece, prova a parlare al tuo cane con voce calma e ferma. Usa un comando come "silenzio" o "abbastanza" per segnalare al tuo cane che il suo abbaiare non è accettabile. Sii coerente con i tuoi comandi ed evita di urlare o arrabbiarti.
3. Urlando ai loro cani di stare zittiUrlare al tuo cane di stare zitto è un altro errore comune che fanno i proprietari di cani. Questo può essere controproducente, in quanto può far diventare il tuo cane più ansioso o stressato, il che può portare ad abbaiare di più.
Invece di urlare, prova a usare il rinforzo positivo per incoraggiare il tuo cane a stare zitto. Ad esempio, quando il tuo cane smette di abbaiare, dagli un premio o lodalo. Ciò contribuirà a rafforzare il comportamento e renderà più probabile che il tuo cane continui a essere tranquillo in futuro.
4. Premiare il comportamento indesideratoInfine, alcuni proprietari di cani premiano inavvertitamente i loro cani per comportamenti indesiderati. Ad esempio, se il tuo cane abbaia quando vuole attenzioni e tu gli dai immediatamente attenzione, lo stai ricompensando per l'abbaiare.
Per evitare questo errore, cerca di anticipare i bisogni del tuo cane e fornisci loro attenzione ed esercizio prima che inizino ad abbaiare. Questo può aiutare a prevenire l'inizio del comportamento in primo luogo.
Collari antiabbaio: una soluzione efficace per l'abbaiare alle porte?
Come funzionano i collari antiabbaio?
I collari antiabbaio sono progettati per impedire ai cani di abbaiare fornendo uno stimolo quando il cane abbaia. Lo stimolo può essere un segnale acustico, una vibrazione o una correzione statica, a seconda del tipo di collare. Alcuni collari antiabbaio utilizzano stimoli progressivi, il che significa che il livello di stimolo aumenta man mano che il cane continua ad abbaiare.
I collari antiabbaio sono umani?
I collari antiabbaio sono considerati un modo umano per fermare l'abbaiare eccessivo, poiché non causano dolore al cane. Tuttavia, si prega di scegliere il tipo di collare giusto per la taglia e il temperamento del proprio cane e di utilizzare il collare correttamente secondo le istruzioni del produttore.
Tipi di collari antiabbaio
Sul mercato sono disponibili diversi tipi di collari antiabbaio. Ecco alcuni dei più popolari:
- Collari antiabbaio statici: questi collari forniscono una correzione statica al cane quando abbaia. La correzione è innocua ma sgradevole, il che scoraggia il cane dall'abbaiare eccessivamente.
- Collari antiabbaio a vibrazione: questi collari trasmettono una vibrazione al cane quando abbaia. La vibrazione è uno stimolo lieve che interrompe l'abbaiare del cane e lo distrae dal grilletto.
- Collari antiabbaio ad ultrasuoni: questi collari emettono un suono ultrasonico quando il cane abbaia. Il suono è impercettibile per l'uomo ma sgradevole per i cani, il che li scoraggia dall'abbaiare eccessivamente.
Suggerimenti per l'utilizzo di collari antiabbaio
Prima di utilizzare un collare antiabbaio, consulta un veterinario o un addestratore di cani professionista per assicurarti che sia la soluzione giusta per il comportamento di abbaiare del tuo cane. Ecco alcuni suggerimenti per l'utilizzo dei collari antiabbaio:
- Scegli il tipo di collare giusto per la taglia e il temperamento del tuo cane.
- Leggere attentamente le istruzioni del produttore e seguirle attentamente.
- Introdurre il collare gradualmente, iniziando con brevi periodi di utilizzo e aumentando gradualmente la durata.
- Rimuovere il collare quando il cane non abbaia per evitare l'attivazione accidentale.
- Usa tecniche di rinforzo positivo per incoraggiare un buon comportamento e scoraggiare un cattivo comportamento.
Alternative alla punizione: smettere di abbaiare alla porta nei cani
Se sei proprietario di un cane, sai che abbaiare è un comportamento naturale per i cani. Tuttavia, l'abbaiare eccessivo può essere un fastidio per te e per i tuoi vicini. Fortunatamente, ci sono diversi metodi alternativi per fermare l'abbaiare del cane che non comportano una punizione.
Ecco alcune idee:
Rinforzo positivo
Il metodo di maggior successo è il rinforzo positivo, che incoraggia il comportamento rinforzato. Quando il tuo cane è tranquillo, ricompensalo con dolcetti, lodi o momenti di gioco. Questo insegnerà al tuo cane che stare zitto è un comportamento desiderabile.
Sviluppa un segnale verbale calmo
Sviluppa un segnale verbale calmo che puoi usare per segnalare al tuo cane che è ora di smettere di abbaiare. Questa potrebbe essere una parola semplice come "tranquillo" o "abbastanza". Sii coerente con la tua stecca e ricompensa il tuo cane quando risponde in modo appropriato.
Rimuovi la motivazione ad abbaiare
Il tuo cane riceve una sorta di ricompensa quando abbaia. Altrimenti non lo farebbero. Identifica il motivo per cui il tuo cane abbaia e poi dai loro un modo alternativo per comunicare o rimuovere lo stimolo che li sta facendo abbaiare.
Ad esempio, se il tuo cane abbaia alle persone che passano vicino a casa tua, puoi chiudere le tende o spostarlo in un'altra stanza.
Ignora l'abbaiare
Urlare al tuo cane di stare zitto non ridurrà il suo abbaiare. Invece, prova a voltarti, a distogliere lo sguardo e in generale a non reagire per inviare il messaggio che non risponderai finché non si saranno calmati. Una volta che il tuo cane si rende conto che il suo abbaiare non ottiene ciò che vuole, potrebbe smettere.
Desensibilizza il tuo cane allo stimolo
Desensibilizza il tuo cane allo stimolo che lo fa abbaiare esponendolo gradualmente in un ambiente controllato. Ad esempio, se il tuo cane abbaia ad altri cani, puoi iniziare mostrando loro foto di cani e passare gradualmente agli incontri nella vita reale.
Chiedi al tuo cane un comportamento incompatibile
Chiedi al tuo cane di fare qualcosa che non è compatibile con l'abbaiare, come "siediti" o "giù". Questo reindirizzerà la loro attenzione e li aiuterà a concentrarsi su qualcos'altro.
Mantieni il tuo cane occupato ed esercitato
Mantenere il tuo cane impegnato ed esercitato aiuterà a ridurre l'abbaiare e impedire loro di praticarlo. Porta il tuo cane a fare una passeggiata, gioca a prendere o dai loro giocattoli puzzle per mantenerlo mentalmente stimolato.
Reindirizza il loro comportamento con dolcetti o un giocattolo
Puoi provare a offrire un regalo di alto valore o un giocattolo preferito per distrarre il tuo cane. Questo reindirizzerà la loro attenzione e li aiuterà a calmarsi.
Insegna al tuo cane a stare zitto a comando
Insegna al tuo cane a stare zitto a comando usando un segnale verbale come "zitto" e premiandolo quando smette di abbaiare. Sii paziente e coerente con il tuo addestramento e, alla fine, il tuo cane imparerà a tacere a comando.
Quanto tempo ci vuole per addestrare un cane a smettere di abbaiare alla porta?
Prima di iniziare ad addestrare il tuo cane, identifica la causa del suo abbaiare. I cani abbaiano per vari motivi, come avvisare i proprietari di un potenziale pericolo, esprimere eccitazione o cercare attenzione.
Se il tuo cane abbaia alla porta, è probabile che stia cercando di comunicarti qualcosa.
Osserva il comportamento del tuo cane e cerca di capire cosa fa scattare il suo abbaiare.
Una volta identificata la causa, puoi intraprendere le azioni appropriate per affrontarla.
I cani abbaiano perché è il loro modo naturale di comunicare con gli umani. Invece di cercare di impedire del tutto al tuo cane di abbaiare, offrigli un modo alternativo di comunicare. Ad esempio, puoi addestrare il tuo cane a suonare un campanello o portarti un giocattolo quando vuole uscire.
In questo modo, il tuo cane può comunque comunicare i propri bisogni senza abbaiare eccessivamente.
Un altro fattore scatenante comune per l'abbaiare alla porta è il suono del campanello. Se il tuo cane associa il campanello all'eccitazione o all'ansia, potrebbe abbaiare ogni volta che lo sente. Per risolvere questo problema, puoi riqualificare e desensibilizzare il tuo cane al suono del campanello.
Inizia suonando una registrazione del campanello a basso volume mentre dai al tuo cane dei dolcetti o gioca con loro.
Aumenta gradualmente il volume nel tempo continuando a premiare il tuo cane.
Questo aiuterà il tuo cane ad associare il suono del campanello con esperienze positive.
Quando suona il campanello, il tuo cane potrebbe abbaiare perché non sa cos'altro fare. Insegnare al tuo cane ad andare a letto o in un posto quando suona il campanello può dargli qualcosa da fare che è incompatibile con abbaiare, saltare o grattare alla porta.
Inizia insegnando al tuo cane un comando "vai a letto" o "vai a posto" e ricompensandolo quando lo segue.
Quindi, esercita il comando quando suona il campanello e ricompensa il tuo cane per essere andato a letto o posto invece di abbaiare alla porta.
Quando il tuo cane è tranquillo, rafforza quel comportamento. Premia il tuo cane per rimanere calmo e non abbaiare e ignorare il comportamento che abbaia. Se il tuo cane lascia il letto o il posto prima di essere rilasciato, reindirizzalo al suo posto e premialo per essere rimasto fermo.
La coerenza è la chiave per rafforzare un comportamento tranquillo e ottenere risultati.
Se il tuo cane sta già abbaiando alla porta, prendi con calma una manciata di dolcetti e dì "vai a trovarlo!" Quindi, getta i dolcetti lontano dalla porta (idealmente dietro una barriera) per incoraggiare il tuo cane ad allontanarsi dalla porta.
Questo può aiutare a reindirizzare l'attenzione del tuo cane e impedire loro di abbaiare.
Addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare alla porta richiede tempo e pazienza. Urlare al tuo cane di stare zitto non ridurrà il suo abbaiare e potrebbe persino peggiorare il comportamento. Invece, concentrati sul rinforzo positivo e sulla coerenza.
Con il tempo e lo sforzo, puoi addestrare il tuo cane a essere calmo e silenzioso quando suona il campanello.
Riflessioni finali e implicazioni

In conclusione, comprendere le cause profonde dell'abbaiare alla porta nei cani è fondamentale per fermare questo comportamento. Non è sufficiente cercare semplicemente di addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare quando qualcuno viene alla porta.
Devi scavare più a fondo e capire cosa sta causando l'abbaiare in primo luogo.
È paura, ansia o comportamento territoriale? È un comportamento appreso che è stato rafforzato nel tempo? O è semplicemente il modo in cui il tuo cane comunica con te?
Qualunque sia la causa principale, affronta il problema con empatia e comprensione.
Ricorda, il tuo cane non sta cercando di infastidirti o di essere difficile.
Stanno semplicemente cercando di comunicare con te nell'unico modo che conoscono.
Quindi, la prossima volta che il tuo cane inizia ad abbaiare alla porta, fai un passo indietro e cerca di capire cosa sta realmente accadendo.
Così facendo, non solo riuscirai a fermare l'abbaiare, ma rafforzerai anche il legame tra te e il tuo amico peloso.
Alla fine, si tratta di costruire una connessione più profonda con il tuo cane e comprendere la sua personalità e le sue esigenze uniche.
E quando lo farai, scoprirai che smettere di abbaiare alla porta è solo l'inizio di un bellissimo viaggio insieme.
Trasforma il comportamento del tuo cane
Abbaiare alla porta? Scopri come i proprietari di cani hanno rapidamente trasformato il loro cane in un amico peloso ben educato e obbediente.
Affronta la causa del cattivo comportamento del tuo cane, non solo i sintomi, in modo da poter arrivare direttamente alla radice del problema e risolverlo per sempre:
Smettila di abbaiare alla porta!
Suggerimento: attiva il pulsante dei sottotitoli se ne hai bisogno. Scegli "traduzione automatica" nel pulsante delle impostazioni se non hai familiarità con la lingua inglese. Potrebbe essere necessario fare clic sulla lingua del video prima che la tua lingua preferita diventi disponibile per la traduzione.
Link e riferimenti
- 1. Impedisci al tuo cane di abbaiare: guida del proprietario del cane per comprendere diversi tipi di abbaiare e motivi dietro l'abbaiare in modo da poter applicare la soluzione giusta per calmare il tuo cane
- 2. Barking: The Sound of a Language di Turid Rugaas
- 3. E-Book Barking Mad della Wonder Dog University
- 4. Aiuto! Sto abbaiando e non posso stare zitto: una guida per genitori di animali domestici di Daniel Q. Estep e Suzanne Hetts
Articoli Correlati:
Strategie efficaci per impedire al tuo cane di abbaiare alla porta
Errori comuni da evitare quando si ha a che fare con l'abbaiare alla porta
La psicologia dietro l'istinto dei cani ad abbaiare alla porta
Costruire un'associazione positiva: addestrare il tuo cane ad amare la porta
Autopromemoria: (Stato dell'articolo: schizzo)


